Murales Palermo: dal 2017 la città ha deciso di abbracciare la street art ed i murales, diventati una nuova attrazione ed un modo per riqualificare diversi quartieri della città. In questa guida scopriamo i quartieri ed i murales da...
Villa Giulia Palermo: Il Primo Giardino Pubblico d’Italia?

Villa Giulia Palermo – deve il suo nome a Giulia d’Avalos, moglie del vicerè Marcantonio Colonna, che la fece realizzare l’11 Settembre del 1777: scopriamo storia, curiosità e orari ingressi di Villa Giulia situata di fianco all’orto botanico di...
Malvasia Vino Siciliano e la Malvasia delle Lipari

Malvasia vino siciliano: un vino liquoroso famoso in tutto il mondo ed espressione del clima e del carattere siciliano, c’è chi lo considera un vino da meditazione e chi un vino da dessert, tanti lo amano, oggi lo scopriamo...
Villa del Casale Piazza Armerina

La Villa del Casale a Piazza Armerina, in Sicilia, è una delle più grandi e meglio conservate ville romane del mondo. Costruita intorno al 350 d.C., la villa è famosa per i suoi incredibili mosaici pavimentali
Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù
Casa Professa Palermo: durante il mio giretto per Palermo, in occasione della Settimana della Cultura, ho visitato con mio grande stupore la Chiesa del Gesù, meglio conosciuta da noi palermitani come “Casa Professa”.
Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

Il Mercato di Ballarò, a Palermo, è uno dei mercati più antichi delle città, forse il più antico: situato proprio al di fuori delle mura della città (perché così Ballarò Mercato di Palermo: insieme al Mercato del Capo, ed...