Quando pensi ad un siciliano non mancherà nella tua personale rappresentazione la caratteristica Coppola, il copricapo che oramai fa parte dello stereotipo del siciliano. In realtà anche se è un cappello estremamente diffuso sulla più grande isola italiana, le...
La Tarantella Siciliana: Origini, Storia e Curiosità del ballo

La Tarantella Siciliana: Origini, Storia e Curiosità del ballo – Sebbene si tratti di un ballo appartenente al sud Italia, tipicamente napoletano, la tarantella è piuttosto diffusa anche in Sicilia. Qui, la tarantella viene considerata come un incessante crescendo...
Liberty a Palermo: Le tombe ed i sollazzi
Prima di una visita ai cimiteri della zona sud della città, dove numerose sono le testimonianze dell’architettura funeraria, per la quale la linea curva ed il fitomorfismo del nuovo linguaggio modernista ben si prestano ad esprimere dolore e mestizia,...
Il Giardino Incantato: Sciacca, scanni ed iscrizioni (Guy de Maupassant)
Sciacca: Scanni ed iscrizioni – di Guy De Maupassant Sciacca (Thermae Selinuntiae) si vanta di aver dato i natali ad Agatocle. Vi si ammirano delle terme che, si dice, furono costruite da Dedalo. Qua e là, intagliati nella roccia,...
Fonte Aretusa: Il papiro dei misteri – di Giuseppe Lazzaro Danzuso

Una piccola siepe di papiri circonda la fonte Aretusa, ed anche altrove nei giardini della città il ciuffo del papiro appare. Ma uno solo è il luogo in Italia dove questa pianta orientale, non so per quale singolarità della...
Antonello da Messina: L’Angelo e la Madonna – di Eugenio Battisti –

Antonello da Messina: L’Angelo e la Madonna – di Eugenio Battisti – L’Angelo e la Madonna – di Eugenio Battisti – Una Stanza Verginale Entriamo, materialmente, in un interno di Antonello: la stanza della Vergine, nell’Annunciazione d iSiracusa, di...