• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Ceramica di Caltagirone Portavaso Cachepot Amazon
Articoli

Ceramica di Caltagirone Portavaso Cachepot Amazon

3731 Visualizzazioni
Ceramica di Caltagirone Portavaso Cachepot Amazon

Tra le tante meraviglie che si incontrano in Sicilia, certamente l’arte della ceramica è una delle più rilevanti, un’antichissima tradizione che ha risentito nei secoli delle tante dominazioni e che ha permesso da ciascuna di esse di trarre dei miglioramenti, di conoscere nuove tecniche importate da Paesi lontani. Oggi l’arte della ceramica è praticata soprattutto in alcuni Centri dove la tradizione viene portata avanti con passione e porta nelle case di tutti oggetti di grande pregio e bellezza.

Indice dei Contenuti

  • Storia della ceramica Siciliana
  • L’influenza Greca e Araba
  • La Dominazione Spagnola
  • La Ceramica Siciliana oggi
  • Il Portavaso Cachepot in ceramica di Caltagirone

Storia della ceramica Siciliana

L’uso di impastare l’argilla con l’acqua e poi sottoporla a cottura affonda nell’antichità: pare abbia avuto origine in Oriente tra il VI e il V millennio a.C. ma anche in Sicilia si hanno prove di questa che oggi è un’arte mentre all’epoca era una necessità.

Sono stati scoperti reperti preistorici, risalenti al Neolitico, in ceramica. Bicchieri, anfore, fruttiere e vasetti sono stati ritrovato a Noto, Milazzo, Palermo e Catania ma altri importanti ritrovamenti sono stati rinvenuti a Pantelleria e nelle Eolie.

Come abbiamo accennato, le tante popolazioni che hanno dominato la Sicilia hanno portato le loro esperienze conosciute in altri Paesi lontani, ciascuna dando un impulso in più rispetto all’arricchimento delle tecniche della ceramica.

L’influenza Greca e Araba

La dominazione greca portò nuove tecniche nell’arte della ceramica, con nuove colorazioni e metodi innovativi che arricchì notevolmente l’arte della ceramica locale.

Lo sviluppo e l’affinamento dedlle tecniche rallentarono notevolmente nel periodo di dominazione Romana e Bizantina ma quando in Sicilia arrivarono gli Arabi si ebbe un notevole impulso innovativo. Gli Arabi, in particolare, importaroino in Sicilia la tecnica della vetrificazione.

Attraverso un rivestimento in silicio, tecnica importata dagli Arabi dalla Siria, Persia ed Egitto, la ceramica assunse un aspetto lucido che metteva maggiormente in risalto i colori e che rendeva impermeabile la ceramica stessa.

La Dominazione Spagnola

La presenza degli Spagnoli in Sicilia portò a ulteriori miglioramenti tecnici e all’introduzione di nuovi accostamenti di colori: il blu, il giallo, il manganese, il verde, che ritroviamo anche nell’arte attuale.

Anche i disegni divengono più fantasiosi e armonici. Tra la fine ‘500 e gli inizi ‘600 la ceramica siciliana risente degli influssi rinascimentali che si faranno notare per tutto il XVII secolo.

Ceramica di Caltagirone

La Ceramica Siciliana oggi

Oggi l’Arte della Ceramica in Sicilia si continua soprattutto in alcuni Centri di produzione e scuole di Ceramica. I principali Centri attuali sono a Sciacca, Santo Stefano Camastra e Caltagirone, ciascuno con differenze rispetto agli altri per disegni e colori.

A Caltagirone l’Arte della Ceramica fiorì soprattutto nel periodo di dominazione Araba e Normanna sotto i quali si perfezionarono le tecniche e si caratterizzarono i colori che da allora diventano tradizionali e carratterizzanti della ceramica di questo importante Centro della Ceramica, il Blu, il verde e l’Oro.

Trovi oggi in commercio molti oggetti in Ceramica di Caltagirone, anche Online. Puoi trovare anche sul modernissimo sito di Amazon oggetti della tradizione Ceramica siciliana, in particolare di Caltagirone per avere nella tua casa complementi d’arredo colorati, vivaci, belli semplicemente.

Il Portavaso Cachepot in ceramica di Caltagirone

Vogliamo farti un esempio presentandoti, dal catalogo Amazon, il Portavaso Cachepot nei colori tradizionali di questa produzione, con diametro alla bocca di 18 cm e 11 alla base.

Questo oggetto risalterà in casa tua qualunque sia lo stile del tuo arredamento, sia esso classico o moderno, grazie all’armonia dei suoi colori e alla ricchezza dei disegni.

Ti è piaciuto questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Ultimo aggiornamento 2023-01-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articolo Precedente Orecchini Pupi Siciliani Ottone Amazon
Articolo Successivo Orecchini Siciliani Mattonelle Ceramica di Caltagirone Amazon

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820