• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Cosa Visitare in Sicilia – La Chiesa di SS. Salvatore a Palermo
Articoli

Cosa Visitare in Sicilia – La Chiesa di SS. Salvatore a Palermo

2528 Visualizzazioni

La nostra bella Palermo, è ricca di monumenti, chiese, teatri e palazzi nobiliari, che posseggono un immenso valore artistico e storico!

Esempio ne è la chiesa del Santisimo Salvatore, una chiesa barocca meravigliosa, situata lungo Corso Vittorio Emanuele, l’ex via del Cassaro dell’antica Palermo.

L’attuale edificio sacro a pianta ovale con cupola ellittica, venne progettato alla fine del ‘600 dall’architetto da Paolo Amato, ma le sue origini affondano le radici in epoca normanna, intorno quindi all’XI secolo.

In origine venne costruito come luogo di culto del monastero delle suore basiliane voluto da Roberto il Guiscardo nel 1072.

Secondo una LEGGENDA la regina Costanza d’Altavilla, futura madre dell’imperatore Federico II, sarebbe stata la badessa del convento e secondo TRADIZIONE questo monastero era particolarmente legato alle vicende di Santa Rosalia, l’amata patrona di Palermo.

Se guardate la chiesa del SS. Salvatore dal Corso Vittorio Emanuele, non potreste mai immaginare la sua magnificenza una volta varcata la soglia d’ingresso! Infatti il suo fastoso interno, interamente decorato da marmi policromi, stucchi ed affreschi è davvero una splendida sorpresa!

Gli affreschi del cupolino che chiude il cappellone maggiore, sono stati attribuiti a Filippo Tancredi (1705) e quelli che decorano il vestibolo d’ingresso, la volta con le figure allegoriche della Fortezza, Prudenza, Temperanza e Giustizia, e i frammenti sulla cupola che raffigurano la Gloria di S. Basilio (1765), sono del grande artista palermitano Vito D’Anna.

La sua particolare planimetria, è una delle poche del genere realizzate a Palermo! Si presenta come un ottagono irregolare inscritto in un’ellisse; con cappelle quadrate ed altari incassati lungo le diagonali, e la grande cupola ellittica.

Danneggiata dai bombardamenti del 1943, oggi viene utilizzata in prevalenza come auditorium.

Continua il tuo giro turistico per le vie di Palermo… CLICCA QUI per avere una panoramica degli articoli dedicati alla nostra capitale!

Articolo Precedente Cosa Visitare in Sicilia – Casa Museo Luigi Pirandello
Articolo Successivo Lago di Pergusa: Cosa Vedere? (Enna)

Articoli Correlati

  • Tempio della Concordia - Valle dei Templi di Agrigento

    Lavoro da remoto in Sicilia: una vacanza continua?

    11 Settembre 2023
  • Tour della Sicilia in Camper

    Tour della Sicilia in Camper

    23 Giugno 2023
  • Weekend Trapani

    Weekend a Trapani: 3 Luoghi da Visitare

    1 Aprile 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con pistacchi -... 8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 48,93 EUR
Pasticcini paste di mandorle - Spedizione 48h Pasticcini paste di mandorle - Spedizione 48h 34,99 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820