• Arte e Cultura
  • Città
    • Catania
      • Caltagirone
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Noto
    • Trapani
  • Eventi
  • Sagre
  • Strutture Ricettive
    • Agriturismo
      • Agriturismi Segesta
      • Agriturismo Santa Flavia
    • Alberghi e Hotel
      • Alberghi e Hotel Castellammare del Golfo
      • Alberghi e Hotel Vulcano
      • Hotel Mondello
      • Hotel Ortigia
    • Appartamenti e Casa Vacanze
      • Casa Vacanze Campofelice di Roccella
      • Casa Vacanze Castellammare del Golfo
      • Casa Vacanze San Vito Lo Capo
      • Casa Vacanze Scopello
    • Bar e Pasticcerie
      • Bar Castellammare del Golfo
      • Bar Catania
      • Bar Mondello
      • Bar Palermo
      • Bar San Vito Lo Capo
      • Bar Scopello
      • Pasticcerie Castellammare del Golfo
      • Pasticcerie Catania
      • Pasticcerie Palermo
      • Pasticceria Scopello
    • Bed & Breakfast
      • B&B Catania
      • B&B Licata
      • B&B Ortigia
      • B&B Palermo
      • B&B Vulcano
    • Camping
      • Camping Messina
      • Camping Vulcano
    • Chioschi
    • Distributori Automatici
    • Fast Food & Street Food
      • Fast Food Castellammare del Golfo
      • Fast Food Palermo
        • Rosticceria Palermo
        • Street Food Palermo
      • Fast Food Scopello
    • Gelaterie
      • Gelaterie Castellammare del Golfo
      • Gelaterie Catania
      • Gelaterie Mondello
      • Gelaterie Palermo
      • Gelaterie San Vito Lo Capo
      • Gelaterie Scopello
    • Lidi e Spiagge
    • Locali Storici
      • Locali Storici Castellammare del Golfo
      • Locali Storici Catania
      • Locali Storici Palermo
      • Locali Storici Scopello
    • Pub e Paninerie
      • Panineria Castellammare del Golfo
      • Paninerie Catania
      • Paninerie Palermo
      • Paninerie Scopello
      • Pub Catania
      • Pub Palermo
    • Resort
    • Ristoranti e Pizzerie
      • Ristoranti e Pizzerie Palermo
      • Ristoranti – Pizzerie Scopello
      • Ristoranti Scopello
      • Ristoranti Palermo
      • Ristoranti San Vito Lo Capo
      • Ristoranti Segesta
      • Ristoranti Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Catania
      • Pizzerie Isola delle Femmine
      • Ristoranti Isola delle Femmine
      • Pizzerie Palermo
      • Pizzerie San Vito Lo Capo
      • Pizzerie Scopello
      • Spaghetteria Palermo
    • Trattorie
      • Trattorie Bagheria
      • Trattorie Palermo
      • Trattorie Scopello
      • Trattorie Sferracavallo
    • Villaggi Vacanze
      • Villaggi Vacanze Caltanissetta
      • Villaggi Vacanze Giardini Naxos
  • Gastronomia
    • I vini Siciliani
    • Primi Siciliani
    • Secondi Siciliani
    • Prodotti Tipici
    • Cibo da Strada
    • I Dolci Siciliani
  • Webcam
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Arte e Cultura
  • Città
    • Catania
      • Caltagirone
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Noto
    • Trapani
  • Eventi
  • Sagre
  • Strutture Ricettive
    • Agriturismo
      • Agriturismi Segesta
      • Agriturismo Santa Flavia
    • Alberghi e Hotel
      • Alberghi e Hotel Castellammare del Golfo
      • Alberghi e Hotel Vulcano
      • Hotel Mondello
      • Hotel Ortigia
    • Appartamenti e Casa Vacanze
      • Casa Vacanze Campofelice di Roccella
      • Casa Vacanze Castellammare del Golfo
      • Casa Vacanze San Vito Lo Capo
      • Casa Vacanze Scopello
    • Bar e Pasticcerie
      • Bar Castellammare del Golfo
      • Bar Catania
      • Bar Mondello
      • Bar Palermo
      • Bar San Vito Lo Capo
      • Bar Scopello
      • Pasticcerie Castellammare del Golfo
      • Pasticcerie Catania
      • Pasticcerie Palermo
      • Pasticceria Scopello
    • Bed & Breakfast
      • B&B Catania
      • B&B Licata
      • B&B Ortigia
      • B&B Palermo
      • B&B Vulcano
    • Camping
      • Camping Messina
      • Camping Vulcano
    • Chioschi
    • Distributori Automatici
    • Fast Food & Street Food
      • Fast Food Castellammare del Golfo
      • Fast Food Palermo
        • Rosticceria Palermo
        • Street Food Palermo
      • Fast Food Scopello
    • Gelaterie
      • Gelaterie Castellammare del Golfo
      • Gelaterie Catania
      • Gelaterie Mondello
      • Gelaterie Palermo
      • Gelaterie San Vito Lo Capo
      • Gelaterie Scopello
    • Lidi e Spiagge
    • Locali Storici
      • Locali Storici Castellammare del Golfo
      • Locali Storici Catania
      • Locali Storici Palermo
      • Locali Storici Scopello
    • Pub e Paninerie
      • Panineria Castellammare del Golfo
      • Paninerie Catania
      • Paninerie Palermo
      • Paninerie Scopello
      • Pub Catania
      • Pub Palermo
    • Resort
    • Ristoranti e Pizzerie
      • Ristoranti e Pizzerie Palermo
      • Ristoranti – Pizzerie Scopello
      • Ristoranti Scopello
      • Ristoranti Palermo
      • Ristoranti San Vito Lo Capo
      • Ristoranti Segesta
      • Ristoranti Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Catania
      • Pizzerie Isola delle Femmine
      • Ristoranti Isola delle Femmine
      • Pizzerie Palermo
      • Pizzerie San Vito Lo Capo
      • Pizzerie Scopello
      • Spaghetteria Palermo
    • Trattorie
      • Trattorie Bagheria
      • Trattorie Palermo
      • Trattorie Scopello
      • Trattorie Sferracavallo
    • Villaggi Vacanze
      • Villaggi Vacanze Caltanissetta
      • Villaggi Vacanze Giardini Naxos
  • Gastronomia
    • I vini Siciliani
    • Primi Siciliani
    • Secondi Siciliani
    • Prodotti Tipici
    • Cibo da Strada
    • I Dolci Siciliani
  • Webcam
Home  >  Cibo da Strada  >  Tipico Cibo da Strada a Palermo: le “Stigghiole”
Cibo da Strada

Tipico Cibo da Strada a Palermo: le “Stigghiole”

Cibo da Stada, Palermo 2086 Visualizzazioni

Alla scoperta delle stigghiola, una delle specialità dello street food palermitano. Non potete non provarle durante le vostre Vacanze a Palermo!

Parliamo di interiora d’agnello attorcigliate in uno spiedo, arrostite su di un braciere, esclusivamente vendute per strada, in una delle tante baracche improvvisate, dalle quali colonne di fumo ed aromi d’arrosto inimitabili altrove, invadono la nostra città.

Servite tagliate a pezzetti e condite con sale e quarti di limone da spremere sopra, sono considerate, per il contrasto fornito dalla croccante carne arrostita ed il grasso fuso, una
Inimitabile specialità locale.

Ieri mi è stato suggerito da un nostro fan, Vincenzo Gennusa, nonché mio amico di vecchia data, di scrivere della Ferrari del cibo da strada palermitano, di quel tipico alimento che una volta “arrustuto” regala a Palermo quell’inconfondibile “ciavuru” (odore) che la caratterizza: mi riferisco alle “Stigghiola”.

Posso affermare che il binomio Palermo/Stigghiola sia inscindibile, perché la tradizionale “arrustuta per strada” esiste da moltissimo tempo!

Il nome deriva da latino “extiliola” diminuitivo di “extilia” (intestini), anche se le origini di questo cibo da strada risalgono ai tempi delle antiche colonie greche siciliane, infatti era proprio nelle agorà che si consumavano le stigghiola!

Successivamente, in tempi più moderni, venivano considerate, come tutte le altre interiora, cibo dei poveri. Oggi invece vengono consumate da gente appartenente a qualsiasi ceto sociale, dall’operaio al manager in giacca e cravatta.

Come avete già potuto capire dalla derivazione del nome dal latino, le stigghiola sono deliziose budella di agnello o di vitello, arrotolate insieme allo scalogno (per noi siciliani sarebbe la cipolla quella sottile e lunga) e arrostite alla brace infilzate in uno spiedino.

Per essere cotte alla perfezione bisognano mani esperte e preparate ad arte, capaci di non farle bruciare e di non far perdere il preziosissimo grasso interno che, fondendosi grazie al calore del fuoco, diventa cremoso.

Una volta pronte lo “Stigghiolaro” con infallibile precisione, le stacca dallo spiedo e le taglia a pezzi, condendole con sale e limone in abbondanza. A questo punto potete scegliere se mangiarle direttamente dal piatto messo a disposizione sopra il banchetto  accanto alla griglia, oppure farvi riporre i preziosi bocconcini in un foglio di carta.

E come dice la mitica pubblicità delle famose patatine al formaggio: “Se non ti lecchi le dita, godi solo a metà”! Un concetto che si sposa bene con la mangiata delle stigghiola ;-)! Inoltre questo rito palermitano puo’ essere considerato come un fenomeno sociale a tutti gli effetti, degno di essere analizzato. Il fatto che tutti, donne, bambini, uomini, anziani, adolescenti ecc, si riuniscano davanti a sua maestà lo “stigghiolaro” attendendo con ansia ogni suo movimento, chiacchierando e bevendo in armonia, può definirsi un fenomeno di livellamento sociale.

I luoghi preferiti di ritrovo sono: sotto i ponti delle principali arterie cittadine, come Viale Regione Siciliana a Palermo, all’interno dei mercati, nel centro storico e in periferia, insomma un po’ dovunque!

Per concludere, vi consiglio di: 1. Se non siete del luogo e non le avete mai mangiate, non fatevi impressionare dalle descrizioni dispensate dagli autoctoni (già abituati a consumare interiora!), chiudete gli occhi e masticate, non ve ne pentirete! 2. Calcolate la velocità e la direzione in cui soffia il vento, e posizionatevi esattamente all’opposto, per evitare profumarvi di “Eau de Stigghiol”; 3. Non provate a farle in casa, a meno che non possedete un barbecue in un luogo aperto.

Buona Mangiata da Vacanzesiciliane.net!

Articolo Precedente Hotel Gratteri Sicilia: Belli Resort
Articolo Successivo Hotel Castelbuono Sicilia: Ypsigro Palace Hotel

Articoli Correlati

  • Spiagge Isola delle Femmine e Capaci

    Mare in Sicilia: le Spiagge di Capaci e Isola delle Femmine, Palermo

    10 Marzo 2019
  • Santa Maria della Catena Palermo: Storia e Leggenda

    23 Febbraio 2019
  • Guida al Palazzo Reale – Palermo

    5 Ottobre 2013

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prenota Con Booking.com

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana 1,0 kg con pura ricotta di... 47,72 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 43,64 EUR
Frutta Martorana Pasta Reale Marzapane -... 27,65 EUR
Pasticcini paste di mandorle - Spedizione 48h 28,03 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820