• Arte e Cultura
  • Città
    • Catania
      • Caltagirone
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Noto
    • Trapani
  • Eventi
  • Sagre
  • Strutture Ricettive
    • Agriturismo
      • Agriturismi Segesta
      • Agriturismo Santa Flavia
    • Alberghi e Hotel
      • Alberghi e Hotel Castellammare del Golfo
      • Alberghi e Hotel Vulcano
      • Hotel Mondello
      • Hotel Ortigia
    • Appartamenti e Casa Vacanze
      • Casa Vacanze Campofelice di Roccella
      • Casa Vacanze Castellammare del Golfo
      • Casa Vacanze San Vito Lo Capo
      • Casa Vacanze Scopello
    • Bar e Pasticcerie
      • Bar Castellammare del Golfo
      • Bar Catania
      • Bar Mondello
      • Bar Palermo
      • Bar San Vito Lo Capo
      • Bar Scopello
      • Pasticcerie Castellammare del Golfo
      • Pasticcerie Catania
      • Pasticcerie Palermo
      • Pasticceria Scopello
    • Bed & Breakfast
      • B&B Catania
      • B&B Licata
      • B&B Ortigia
      • B&B Palermo
      • B&B Vulcano
    • Camping
      • Camping Messina
      • Camping Vulcano
    • Chioschi
    • Distributori Automatici
    • Fast Food & Street Food
      • Fast Food Castellammare del Golfo
      • Fast Food Palermo
        • Rosticceria Palermo
        • Street Food Palermo
      • Fast Food Scopello
    • Gelaterie
      • Gelaterie Castellammare del Golfo
      • Gelaterie Catania
      • Gelaterie Mondello
      • Gelaterie Palermo
      • Gelaterie San Vito Lo Capo
      • Gelaterie Scopello
    • Lidi e Spiagge
    • Locali Storici
      • Locali Storici Castellammare del Golfo
      • Locali Storici Catania
      • Locali Storici Palermo
      • Locali Storici Scopello
    • Pub e Paninerie
      • Panineria Castellammare del Golfo
      • Paninerie Catania
      • Paninerie Palermo
      • Paninerie Scopello
      • Pub Catania
      • Pub Palermo
    • Resort
    • Ristoranti e Pizzerie
      • Ristoranti e Pizzerie Palermo
      • Ristoranti – Pizzerie Scopello
      • Ristoranti Scopello
      • Ristoranti Palermo
      • Ristoranti San Vito Lo Capo
      • Ristoranti Segesta
      • Ristoranti Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Catania
      • Pizzerie Isola delle Femmine
      • Ristoranti Isola delle Femmine
      • Pizzerie Palermo
      • Pizzerie San Vito Lo Capo
      • Pizzerie Scopello
      • Spaghetteria Palermo
    • Trattorie
      • Trattorie Bagheria
      • Trattorie Palermo
      • Trattorie Scopello
      • Trattorie Sferracavallo
    • Villaggi Vacanze
      • Villaggi Vacanze Caltanissetta
      • Villaggi Vacanze Giardini Naxos
  • Gastronomia
    • I vini Siciliani
    • Primi Siciliani
    • Secondi Siciliani
    • Prodotti Tipici
    • Cibo da Strada
    • I Dolci Siciliani
  • Webcam
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Arte e Cultura
  • Città
    • Catania
      • Caltagirone
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Noto
    • Trapani
  • Eventi
  • Sagre
  • Strutture Ricettive
    • Agriturismo
      • Agriturismi Segesta
      • Agriturismo Santa Flavia
    • Alberghi e Hotel
      • Alberghi e Hotel Castellammare del Golfo
      • Alberghi e Hotel Vulcano
      • Hotel Mondello
      • Hotel Ortigia
    • Appartamenti e Casa Vacanze
      • Casa Vacanze Campofelice di Roccella
      • Casa Vacanze Castellammare del Golfo
      • Casa Vacanze San Vito Lo Capo
      • Casa Vacanze Scopello
    • Bar e Pasticcerie
      • Bar Castellammare del Golfo
      • Bar Catania
      • Bar Mondello
      • Bar Palermo
      • Bar San Vito Lo Capo
      • Bar Scopello
      • Pasticcerie Castellammare del Golfo
      • Pasticcerie Catania
      • Pasticcerie Palermo
      • Pasticceria Scopello
    • Bed & Breakfast
      • B&B Catania
      • B&B Licata
      • B&B Ortigia
      • B&B Palermo
      • B&B Vulcano
    • Camping
      • Camping Messina
      • Camping Vulcano
    • Chioschi
    • Distributori Automatici
    • Fast Food & Street Food
      • Fast Food Castellammare del Golfo
      • Fast Food Palermo
        • Rosticceria Palermo
        • Street Food Palermo
      • Fast Food Scopello
    • Gelaterie
      • Gelaterie Castellammare del Golfo
      • Gelaterie Catania
      • Gelaterie Mondello
      • Gelaterie Palermo
      • Gelaterie San Vito Lo Capo
      • Gelaterie Scopello
    • Lidi e Spiagge
    • Locali Storici
      • Locali Storici Castellammare del Golfo
      • Locali Storici Catania
      • Locali Storici Palermo
      • Locali Storici Scopello
    • Pub e Paninerie
      • Panineria Castellammare del Golfo
      • Paninerie Catania
      • Paninerie Palermo
      • Paninerie Scopello
      • Pub Catania
      • Pub Palermo
    • Resort
    • Ristoranti e Pizzerie
      • Ristoranti e Pizzerie Palermo
      • Ristoranti – Pizzerie Scopello
      • Ristoranti Scopello
      • Ristoranti Palermo
      • Ristoranti San Vito Lo Capo
      • Ristoranti Segesta
      • Ristoranti Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Castellammare del Golfo
      • Pizzerie Catania
      • Pizzerie Isola delle Femmine
      • Ristoranti Isola delle Femmine
      • Pizzerie Palermo
      • Pizzerie San Vito Lo Capo
      • Pizzerie Scopello
      • Spaghetteria Palermo
    • Trattorie
      • Trattorie Bagheria
      • Trattorie Palermo
      • Trattorie Scopello
      • Trattorie Sferracavallo
    • Villaggi Vacanze
      • Villaggi Vacanze Caltanissetta
      • Villaggi Vacanze Giardini Naxos
  • Gastronomia
    • I vini Siciliani
    • Primi Siciliani
    • Secondi Siciliani
    • Prodotti Tipici
    • Cibo da Strada
    • I Dolci Siciliani
  • Webcam
Home  >  Cibo da Strada  >  Cibo da Strada Siciliano – Ricetta Pane e Panelle Palermitane
Cibo da Strada

Cibo da Strada Siciliano – Ricetta Pane e Panelle Palermitane

Gastronomia Siciliana, Prodotti Tipici 3878 Visualizzazioni

Cari amici di Vacanze Siciliane,
oggi voglio proporvi una tipica ricetta da strada: il pane con le panelle, rigorosamente palermitano!

Se siete stati a Palermo sicuramente avrete visto numerose friggitorie o banchetti per la strada dove poter mangiare questi gustosi panini.

Vediamo insieme cosa sono le panelle…  Semplice farina di ceci cotta a fuoco lento con acqua e sale, aromatizzate con prezzemolo e pepe o finocchietto selvatico, in alcune varianti, e una volta freddo questo impasto viene affettato e fritto in olio.

Le Panelle Palermitane si possono mangiare dentro il pane con una semplice spruzzata di limone e magari accompagnate da crocchette di patate ( i cosiddetti “cazzilli”),  oppure come snack croccanti al posto di patatine e salatini durante un aperitivo sfizioso con gli amici ;-)!

Per rendere più facile e veloce la preparazione di questo squisito cibo da strada possiamo usare anche il Bimby ed in pochi minuti avremmo delle Panelle Palermitane Home Made 🙂 come se fossimo per le strade di Palermo.

Per circa 1kg di Panelle Palermitane

250 di farina di ceci
750 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe
prezzemolo tritato
olio evo per friggere

succo di limone
pepe nero macinato
crocchette di patate
Pane all’olio tipico palermitano la Mafalda

Ricetta tradizionale: Portare a bollore l’ acqua salarla e verasare a pioggia la farina di ceci mescolare fino a che il composto nn si staccherà dalle pareti del recipiente condite con prezzemolo e pepe.

Ricetta Bimby: Nel boccale acqua, farina di ceci, sale e pepe: 10 min 80° vel 3 e 10 min 90° vel 4 aumentando gradualmente la velocità fino a vel 6 man mano che il composto si addensa. unire, 30 sec prima del termine di cottura, il prezzemolo.

Versate l’ impasta ottenuto in un contenitore cilindrico alto….. la tradizione vuole una latta di olio aperta solo da un lato (io uso un cilindro di plexglas o un contenitore porta spaghetti in plastica) lasciate raffreddare per almeno 6h.

Trascorso il tempo capovolgete il contenitore e noterete che l’impasto verrà fuori solo. Tagliate a fette di circa 7mm-1 cm e friggere da entrabi i lati in abbondante olio caldo fino a che non si formerà una crosticina d’orata sulla superficie, con l’ aiuto di una schiumarola toglietele dall’olio e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente per qualche minuto….

Tagliate in pane in due e disponete le panelle spuzzate con un pò di succo di limone e una spolverata di pepe nero appena macinato. Se volte potete aggiungere anche delle crocchette di patate appena fritte.

 

Buona Abbuffata da Vacanze Siciliane.net 

 

Articolo Precedente Feste Religiose in Sicilia – Festa di San Giuseppe a Salemi (Tp) – 19 Marzo 2012
Articolo Successivo Comuni Siciliani – Salemi in Provincia di Trapani

Articoli Correlati

  • Il Miele dell'Etna Dolci Vacanze in Sicilia

    Il Miele dell’Etna Dolci Vacanze in Sicilia

    27 Febbraio 2019
  • Secondi Piatti Siciliani – Calamaretti ripieni al finocchietto

    29 Ottobre 2012
  • Primi Piatti Siciliani – Zuppa di Lenticchie e Lardo di Suino Nero

    8 Ottobre 2012

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prenota Con Booking.com

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana 1,0 kg con pura ricotta di... 47,72 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 43,64 EUR
Frutta Martorana Pasta Reale Marzapane -... 27,65 EUR
Pasticcini paste di mandorle - Spedizione 48h 28,03 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820