• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Il Clima in Sicilia Da Gennaio a Dicembre
Articoli

Il Clima in Sicilia Da Gennaio a Dicembre

10705 Visualizzazioni
il clima in sicilia da gennaio a dicembre

Il Clima in Sicilia Da Gennaio a Dicembre – Situata al centro del Mediterraneo, la Sicilia vanta di un clima tipicamente mediterraneo, con estati molto lunghe, calde e secche, e inverni brevi e miti. La piovosità è molto ridotta, si prevedono maggiori piogge durante l’autunno e l’inverno. In questo articolo voglio darti alcune indicazioni relative al clima siciliano.

Le temperature del mare in Sicilia supera i 22°C tra i mesi di giugno e ottobre, fino ad arrivare a 27°C ad agosto. Durante il periodo invernale, tra febbraio e marzo, invece la temperatura dell’acqua di abbassa fino a raggiungere i 15°C.

Grazie al clima sempre favorevole, la Sicilia può essere visitata durante ogni periodo dell’anno. Se stai pensando di visitare la Sicilia, però, devi ricordare che i mesi più indicati sono quelli tra aprile e settembre, perché il clima è piuttosto mite.

Nel periodo primaverile il clima è piuttosto gradevole, infatti la maggior parte dei turisti preferisce visitare l’isola proprio durante la Primavera, in quanto grazie a una temperatura che si aggira tra i 19°C e i 34°C, è possibile godere delle meravigliose località siciliane e anche delle paradisiache spiagge dell’isola.

Durante l’Estate le temperature sono piuttosto calde e afose, in quanto il clima risulta umido e secco, infatti si ha il 25% in più delle ore di sole rispetto alle altre città italiane. In questo periodo le temperature oscillano tra i 26°C e i 42°C, con un picco maggiore durante il mese di agosto. L’estate in Sicilia è sconsigliata per bambini e anziani, proprio perché ne risentirebbero molto, in quanto durante il periodo estivo il clima diventa come quello nord africano.

Per questo motivo, vi sconsigliamo di visitare musei, castelli, monumenti, parchi, riserve e di fare escursioni, in quanto potreste risentirne molto a causa del clima. Se, però, hai già organizzato il tuo viaggio in Sicilia per il periodo estivo, cerca di trascorrere la maggior parte delle ore più calde in spiaggia.

Se hai deciso di visitare la Sicilia durante il periodo autunnale, hai un’ampia scelta di cose da fare. Infatti, le temperature si abbassano un po’ di più e il clima diventa più mite, e oltre che visitare le località turistiche, fare escursioni ecc, puoi imbatterti in moltissimi eventi gastronomici e fiere di ogni genere, proprio perché le temperature variano tra i 16°C e i 28°C.

Sicuramente, durante l’autunno in Sicilia diminuisce il numero dei turisti, ma la possibilità di goderti le vacanze sono maggiori, in quanto grazie al clima favorevole, puoi visitare la maggior parte dei musei, dei castelli e di ogni altro tipo di bene culturale, proprio perché la gran parte di questi luoghi, si trova distante dalle città.

In Inverno il clima è molto mite si aggira tra i 5°C e i 22°C, quindi, è ancora possibile visitare la Sicilia, anche se meno frequentata. Le vacanze invernali in Sicilia, sono consigliate soprattutto a coloro che dopo un duro anno di lavoro, vogliono rilassarsi completamente.

Durante il periodo invernale, inoltre, è possibile visitare l’Etna che durante l’estate non è accessibile al pubblico. Infatti, durante la settimana bianca, hai la possibilità di visitare l’Etna e di praticare sport invernali, come lo sci.

Articolo Precedente Lampedusa: Informazioni Turistiche
Articolo Successivo B&B Marzamemi 2017 – Prenota online su Booking.com

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820