• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Collegamenti per le Isole Eolie: Come arrivare?
Articoli

Collegamenti per le Isole Eolie: Come arrivare?

4402 Visualizzazioni

Le Isole Eolie sono un arcipelago di origine vulcanica e sono formate dalle sette isole: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Flicudi, Alicudi e Panarea.

Raggiungere le Isole Eolie è molto semplice, ed è possibile farlo tramite diversi mezzi, come navi, aerei, aliscafi o traghetti. Il porto da cui è possibile raggiungere è quello della città di Milazzo.

Le Isole Eolie possono essere raggiunte in aereo tramite gli scali aeroportuali di Palermo, Catania, Reggio Calabria e Napoli, anche se con diverse modalità, comodità e tempistiche.

L’aeroporto “Fontana Rossa” della città di Catania è il più comodo rispetto agli altri in quanto vanta di una maggiore frequenza di voli durante il giorno in arrivo e per l’estrema facilità nei collegamenti con Milazzo, noto porto per la partenza di navi traghetto e aliscafi, Siremar e Ustica Linea.

I voli per l’aeroporto di Reggio Calabria, non sono molto frequenti ma, dopo essere arrivati, basta soltanto un breve trasferimento con i mezzi pubblici al porto da cui sono garantiti numerosi collegamenti diretti direttamente con le Isole Eolie.

Per quanto riguarda gli aeroporti di Palermo e Napoli, questi sono ben serviti per i voli aerei tuttavia è stata riscontrata da numerosi turisti una difficoltosa coincidenza con gli orari di partenza dei vari aliscafi. Senza alcun ombra di dubbio sono migliori gli spostamenti tramite navi notturne della Siremar che partono dalla città di Napoli.

Quanto al viaggio in nave, le Isole Eolie sono facilmente raggiungibili da Napoli e da Milazzo. Infatti, dal molo di Benevento si effettua un solo viaggio giornaliero, con traversata notturna dalla durata di circa 10 ore, con arrivo diretto sulle isole a partire da Stromboli e via dicendo.

Più frequenti, invece, sono le partenze dal porto i Milazzo che vantano di un tempo di percorrenza di un’ora e 55 minuti. Per di più, da molte località siciliane e calabresi, durante l’alta stagione ci sono varie navi che partono, per la vista in giornata delle isole più vicine, come Lipari e Vulcano.

Quanto ai viaggi in aliscafo, le Isole Eolie possono essere raggiunte da diverse località e in vari orari. Dalla città di Napoli è prevista una partenza giornaliera, in alta stagione, invece, due partenze al giorno, con una traversata di circa 6 ore per raggiungere Stromboli.

Dalla località di Milazzo, che è il punto che collega meglio le isole, la traversata ha una durata di soli 40 minuti.

Da Reggio Calabria si prevedono numerose partenze durante il giorno, con traversate di un’ora e 45 minuti. Da Palermo sono poco frequenti le partenze, e la traversata ha una durata di quasi tre ore.

Dalla città di Messina, invece, ci sono più partenze durante il giorno, con una traversata dalla durata di circa un’ora e 20 minuti.

Articolo Precedente Albergo La Campana – Castellammare del Golfo
Articolo Successivo Ricetta Minestra Tenerumi (Tinnirumi) alla Siciliana

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Mercato Ballarò Palermo

    Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820