• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  I Dolci Siciliani  >  Dolci Tipici Siciliani – Genovesi con Ricotta – Ricetta
I Dolci Siciliani

Dolci Tipici Siciliani – Genovesi con Ricotta – Ricetta

4978 Visualizzazioni

La ricotta dolce in Sicilia viene molto utilizzata per farcire la maggior parte dei dolci tipici della nostra regione, che siano “sfinci”, cassate, cannoli o genovesi.

Oggi vorrei parlarvi proprio delle genovesi: dolci e tondeggianti manicaretti di pasta frolla conditi con ricotta (ovviamente ;-)) e gocce di cioccolato.

Fanno parte del fantastico gruppo dei tipici “Dolci Ericini”, cioè caratteristici della città di Erice i provincia di Trapani, anche se adesso sono diffusissimi in tutta la Sicilia, soprattutto a Palermo, dove esiste anche la versione con “crema gialla”, ovvero la crema pasticcera.

A Catania invece, lo stesso dolce involucro, viene farcito con crema al cioccolato! Da leccarsi i baffi!

I siciliani preferiscono di gran lunga una colazione al bar con genovese ed espresso, come valida alternativa al classico cornetto, o come dicono i nostri amici del nord, alla “brioche”.

Apro e chiudo parentesi velocemente… Mi sono sempre chiesta perché per esempio a Milano, si ostinano a chiamare il cornetto con il nome di “brioche”… Non c’entra niente! Non lo vedete che ha due protuberanze che assomigliano proprio a due “corna”??? La brioche è tutta un’altra storia… Ne parleremo presto!

Torniamo adesso alle nostre GENOVESI, e come potrete prepararle in casa:

RICETTA

Ingredienti per la pasta – 1 kg farina di grano duro rimacinata – 400 grammi di strutto (oppure 300 grammi di burro) – 350 grammi di zucchero – 2 bustine di lievito per dolci – 2 uova – albume per sigillare – latte q.b. se necessario.

Ingredienti per farcire e guarnire – crema di ricotta dolce (basta prendere la ricotta normale, unite lo zucchero e schiacciate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea) – 100 grammi cioccolato fondente a scaglie – Zucchero a velo q.b.

Procedimento – Impastate la farina con lo zucchero, lo strutto (o il burro), uova e lievito per dolci (qualcuno usa l’ammoniaca per dolci perché viene assorbita più velocemente del lievito). Amalgamate bene gli ingredienti e, se necessario, aggiungere il latte occorrente per ottenere una pasta omogenea e compatta.

Formate una palla con l’impasto, avvolgetela con la pellicola da cucina, e mettetela in frigo per almeno un’ora.

Intanto preparate la crema. Prendete la crema di ricotta dolce e amalgamate il cioccolato a scaglie.

Dalla pasta tirate una sfoglia dallo spessore di 3-4 mm., ritagliate due serie di dischetti una del diametro di circa 10-11 cm. circa e l’altra di 13 cm circa. Disponete i dischetti più piccoli e versarvi su ognuno la crema, spennellate con l’albume i bordi dei dischetti, quindi sovrapponete i dischetti più grandi, facendoli aderire bene sul ripieno.

Sigillate bene i bordi ed infine ritagliate con una rotella la farcia in più. A questo punto disponete su una teglia, foderata con carta da forno, e mettete in forno preriscaldato a 200° per circa venti minuti.

Sfornare e servire spolverando le genovesi con zucchero a velo.

Ovviamente potrete decidere voi la farcia che preferite…

Buona Abbuffata da Vacanze Siciliane.net

Articolo Precedente Paesi e Borghi in Sicilia – Il Comune di Naro in Provincia di Agrigento
Articolo Successivo La Chiesa di Sant’Agostino e la Via delle Sedie Volanti – Palermo

Articoli Correlati

  • Panettone Siciliano

    12 Novembre 2019
  • Marzapane Siciliano (Frutta Martorana)

    5 Novembre 2019
  • Stampi Per Frutta Martorana

    2 Ottobre 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820