• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  I Dolci Siciliani  >  Dolci Tipici Siciliani – Ricetta Ravioli Fritti di Ricotta
I Dolci Siciliani

Dolci Tipici Siciliani – Ricetta Ravioli Fritti di Ricotta

16858 Visualizzazioni

Sono davvero deliziosi questi ravioli fritti con la ricotta dolce!

Per chi non li conoscesse, si tratta di dolcetti fatti di una pasta molto morbida e dolce, fritta, farciti di ricotta lavorata con lo zucchero, con l’aggiunta di scaglie di cioccolato, e a seconda della provincia, anche di pezzetti di zuccata, scorza di arancio e polvere di cannella.

Sapete dove li mangio spesso? Al bar “La Sorgente” a Castellammare del Golfo, dove li chiamano “Cassatelle”. Per me e per i miei amici, fare una sosta a Castellammare per gustare un’ottima cassatella, è obbligatorio, prima di procedere per una giornata di mare a San Vito lo Capo.

Potrete trovare questi dolcetti in quasi tutte le pasticcerie della Sicilia, in qualsiasi periodo dell’anno, e soprattutto di tutte le dimensioni: da quelli più piccini che si mangiano in un sol boccone, a quelli più grandi che val la pena saltare un pasto per poterli gustare meglio ;-)!

Oppure, se non avete ancora programmato la vostra Vacanza in Sicilia, potrete provare a farli voi in casa, con la ricetta che vi propongo qui di seguito:

RICETTA PER I RAVIOLI FRITTI DI RICOTTA

INGREDIENTI: Per la pasta: 250 gr. di farina, 50 gr. di burro morbido, 1 cucchiaio colmo di zucchero, 1 uovo, 1/2 bicchiere scarso di latte, sale. Per il ripieno: 250 gr. di ricotta, 100 gr. di zucchero, 50 gr. di cioccolato fondente, la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato, cannella in polvere, olio di arachide per friggere e zucchero a velo guarnirli.

PROCEDIMENTO: Setacciate la farina, mescolatela con lo zucchero e un pizzico di sale quindi fate la fontana e mettetevi l’uovo intero, il burro a fiocchetti e il latte. Mescolate gli ingredienti e impastate per qualche minuto con le mani; dovrà risultare una pasta morbida simile a quella del pane. Raccoglietela a palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per una mezz’ora.

Mettete la ricotta in una ciotola, unitevi lo zucchero, la scorza di limone, un cucchiaino da tè di cannella e schiacciate con una forchetta fino ad avere un composto omogeneo. Tagliate il cioccolato a scaglie e mescolate con la ricotta.

Stendete la pasta a uno spessore di circa tre mm e ricavatene dei quadrati di otto cm di lato. Distribuite il composto di ricotta al centro dei quadrati, chiudeteli a triangolo premendo bene, infine, con la rotella dentata, ritagliate i fagottini a forma di mezza luna.

Friggetene due o tre alla volta in abbondante olio ben caldo, quando avranno preso un bel colore oro dalle due parti, tirateli su e passateli su un doppio foglio di carta da cucina. Serviteli tiepidi o freddi spolverati di zucchero a velo.

Buon Appetito da Vacanze Siciliane.net!

Articolo Precedente Ristoranti Pizzerie a Palermo – All’Antico Borgo
Articolo Successivo Castelli in Sicilia – il Castello dei Ventimiglia a Castelbuono

Articoli Correlati

  • Panettone Siciliano

    12 Novembre 2019
  • Marzapane Siciliano (Frutta Martorana)

    5 Novembre 2019
  • Stampi Per Frutta Martorana

    2 Ottobre 2019

2 Commenti

  1. Silvia Rispondi
    29 Agosto 2013 at 6:07 pm

    appena fatti…..buonissimi!

    • Valerio Rispondi
      29 Agosto 2013 at 7:19 pm

      Brava Silvia 🙂 Continua a seguirci!

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820