• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Strutture Ricettive  >  Dove Dormire ad Acireale?
Strutture Ricettive

Dove Dormire ad Acireale?

2831 Visualizzazioni

Dove Dormire ad Acireale? La regione Sicilia vanta di moltissime ricchezze, come la meravigliosa città in provincia di Catania, Acireale. Questa è una piccola città che sorge ai pedi dell’Etna, che vanta di moltissimi monumenti da visitare e delle spettacolari vedute panoramiche che regala a ogni turista. Infatti, la città di Acireale offre ai visitatori un inimitabile connubio tra l’azzurro del mare e la cenere del vulcano.

Acireale è una città ricca di storia e tradizioni, che merita di essere visitata per tutto quello che ha da offrire. Per poterla visitare tutta, Acireale vanta di numerose strutture dove dormire, che offrono anche moltissimi servizi gratuiti.

In Piazza Odigitria 3 si trova il San Sebastiano Holidays, che offre camere in stile classico con letti ortopedici. Tutte le sistemazioni sono climatizzate, dispongono di minibar, bollitore e TV a schermo piatto con lettore DVD. La struttura offre anche la connessione Wi-Fi gratuita in ogni zona pubblica.

Tutte le mattine viene offerta una ricca colazione dolce nell’apposita sala, che dispone anche di TV. Inoltre, su richiesta e senza un ulteriore spesa, sono disponibili anche i prodotti salati. Il San Sebastiano Holidays ha ricevuto un punteggio di giudizio eccellente di 9.3 punti. (http://www.booking.com/hotel/it/san-sebastiano-holidays.it.html).

In Via Camillo Benso Conte di Cavour 17, si trova la Residenza Cavour completamente coperta da rete Wi-Fi gratuita. Ogni sistemazione della struttura è climatizzata, dispone di TV satellitare a schermo piatto e bagno privato. La Residenza Cavour ha ricevuto un punteggio di giudizio eccellente di 9.3 punti. (http://www.booking.com/hotel/it/residenza-cavour-acireale.it.html).

In Via Coco 19, trovate il Mari Terra e Focu, che offre un appartamento climatizzato e Wi-Fi gratuito. La stanza vanta di un’area salotto, cucina, TV a schermo piatto e bagno privato con vasca e bidet. La struttura Mari Terra e Focu ha ricevuto un punteggio di giudizio eccezionale di 9,7 punti. (http://www.booking.com/hotel/it/mari-terra-e-focu-acireale5.it.html).

Se amate trascorrere momenti di relax su una terrazza per ammirare l’intero paesaggio, in Via Palermo 21 si trova il Bed and Breakfast Aloisio.

Si tratta di una meravigliosa struttura che sorge in una villa ristrutturata tra la costa del Mediterraneo e l’Etna. L’edificio vanta di camere anallergiche dotate di terrazza e connessione Wi-Fi gratuita. Tutte le camere arredate in stile classico e moderno, sono dotate di TV satellitare a schermo piatto, aria climatizzata, pavimenti piastrellati e bagno con asciugacapelli, e set di cortesia.

Ogni mattina viene offerta una colazione all’italiana a base di prodotti dolci e spremute. Nel giardino della struttura, inoltre, si trova anche tutta l’attrezzatura per il barbecue, mentre il ristorante si trova a pochi passi dall’edificio. Il Bed and Breakfast Aloisio ha ricevuto un punteggio eccezionale di 9.8 punti. (http://www.booking.com/hotel/it/bed-end-breakfast-aloisio.it.html).

In Via Marano 26 si trova la Casa Vacanze Profumo di Zagara che offre parcheggio privato gratuito e una casa vacanze indipendente che vanta di una terrazza con solarium e giardino. La struttura dispone di 4 camere da letto, 3 bagni, una cucina attrezzata con forno e microonde e set di cortesia. La struttura Case Vacanze Profumo di Zagara ha ricevuto un punteggio eccezionale di 9.7 punti. (http://www.booking.com/hotel/it/casa-vacanze-profumo-di-zagara.it.html).

In pieno centro ad Acireale, in Piazza Garibaldi 27 si trova il Grande Albergo Maugeri che dita pochi minuti dalla spiaggia, pochi passi dalla cattedrale della città e offre grandi camere climatizzate, dotate di connessione Wi-Fi gratuita e TV LCD. Tutte le sistemazioni della struttura sono arredate in stile classico, con pavimenti in legno e mobili e arredi abbinati.

Inoltre, tutte dispongono di bagno con set di cortesia, asciugamani e, alcune, doccia idromassaggio. Completamente ristrutturato l’edificio ospita raffinate aree comuni, un elegantissimo bar e un sofisticato ristorante: Opera Prima. Tutte le mattine viene servita una colazione continentale.

Come ospiti dell’albergo è possibile beneficiare di sconti presso la spiaggia privata il Faro Capomulini. Infine, l’hotel dispone anche di un piccolo parcheggio gratuito in loco e un servizio di noleggio auto, moto e biciclette. Il Grande Albergo Maugeri ha ricevuto un punteggio di giudizio eccellente di 9 punti. (http://www.booking.com/hotel/it/grande-albergo-maugeri.it.html).

Articolo Precedente Cosa Vedere a Mazara del Vallo e Dove Dormire
Articolo Successivo Dove Dormire a Cefalù?

Articoli Correlati

  • Migliori Hotel Siracusa

    7 Maggio 2021
  • Ristoranti Trapani: Dove Mangiare? Consigli e Recensioni

    24 Agosto 2019
  • Migliori SPA Vicino l’Etna

    7 Marzo 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820