• Articoli
  • Gastronomia
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Palermo  >  Ristorantini Palermo – Dove mangiare a Palermo
Palermo

Ristorantini Palermo – Dove mangiare a Palermo

1389 Visualizzazioni

Palermo è una citta calda, ricca di storia dal fascino orientale e non solo. Nel centro trovi un mix di stili architettonici che spaziano dalle cupole arabe allo stile greco, romano e barocco.

Palermo è un melting pot di storia e cultura di cui fa parta anche una deliziosa tradizione culinaria.

Per questo abbiamo pensato di lasciarti qualche dritta su dove mangiare a Palermo senza spendere una fortuna e deliziando il palato tra le cucine migliori in città.

Indice dei Contenuti

  • Migliori Ristorantini a Palermo
  • Dove Mangiare a Palermo
  • Cosa Mangiare a Palermo
  • Migliori Trattorie a Palermo

Migliori Ristorantini a Palermo

Tra i migliori ristorantini abbiamo pensato di inserire posti tradizionali e posti innovativi.

Il primo ristorante consigliatissimo è l’Osteria Mercede perché è intimo, riservato e offre cucina di pesce da massimo dei voti.

Il prezzo è nella media e il personale è sempre cortese.

Sempre in tema di cucina di pesce non possiamo non menzionare Ferro di Cavallo, un po’ più rustico e più “caotico” ma è il posto perfetto per fare una bella scorpacciata a prezzo popolare e nel pieno della cucina tipica di zona.

Dove Mangiare a Palermo

Quando sei in visita a Palermo potresti trovare alcune zone ricche di pizzerie, rosticcerie e cibo veloce o street food.

Noi te lo sconsigliamo perché questa città offre prelibatezze mare e monti, soprattutto della cucina tipica tradizionale, che non puoi non assaggiare.

Per questo conviene sempre affidarti ai consigli di chi ci è già stato o meglio, di chi ci vive e scovare un buon posto per mangiare a Palermo spendendo il giusto e scoprendo i migliori ristorantini.

Anche se qui siamo nella patria dell’arancina, ti consigliamo di dedicare le tue attenzioni allo street food solo dopo aver provato i piatti tradizionali di cui ti parliamo qui sotto.

Cosa Mangiare a Palermo

Un piatto molto diffuso da queste parte è la caponata, un antipasto o un contorno saporito a base di melanzane tagliate a cubetti e impreziosite con pomodoro, olive, capperi, pinoli e spesso anche altre verdure.

La caponata è tipica delle trattorie, così come la pasta con le sarde. Si tratta di un primo a base di acciughe, finocchietto selvatico, uva passa e pinoli. Ottima.

Sui menu dei ristoranti tipici non manca mai un secondo “aristocratico”, ovvero Sarde a Beccafico. Si tratta di un piatto composto di arrosto di uccelletti dai sapori speziati e invitanti.

Poi consigliamo di assaggiare gli involtini alla pelermitana, ovvero un secondo caratterizzato da fettine di carne molto fine che avvolgono pan grattato, formaggio e salumi vari.

Si tratta del pasto tipico domenicale che non manca mai nelle case di Palermo.

Gli involtini sono poi cotti al forno in un tappeto saporito di alloro e cipolla.

Vicinio a Mondello o Sferracavallo troverai le trattorie di mare più prelibate dove poter gustare il polpo caldo con limone.

Questo viene fatto bollire e poi si taglia a dadini per essere servito all’istante in un bel bagno di limone.

Migliori Trattorie a Palermo

Ti abbiamo già presentato una ottima trattoria qui sopra, ovvero Ferro di Cavallo, perché è considerata in assoluto la migliore in città.

Se vuoi provarne altre il nostro miglior consiglio è quello di andare dai Normanni, in pieno centro.

La Trattoria Ai Normanni è davvero gettonatissima per via delle bellissime composizioni sui piatti e per la rinomata qualità della cucina, fatta di materie prime scelte e sempre fresche.

Il prezzo è un po’ più alto della media ma è un’esperienza per la quale vale la pena spendere qualcosina in più.

Infine c’è Corona, la trattoria con certificato di eccellenza dal 2016 a oggi.

Questo posto piace a tutti perché offre un vasto menu e ingredienti sempre freschi.

Inoltre trovi opzioni per celiachia e vegani senza troppi sbattimenti.

L’ambiente è molto elegante ma i sapori dei piatti di Corona hanno il sapore della vera Sicilia rurale e marittima. Provare per credere.

Articolo Precedente Cioccolato di Modica
Articolo Successivo Dove Mangiare a Catania – I Migliori Ristoranti a Catania

Articoli Correlati

  • Tour di Palermo Con Guida

    Tour di Palermo Con Guida

    6 Ottobre 2020
  • Monreale: Cosa Vedere, Dove Dormire, Dove Mangiare?

    Monreale: Cosa Vedere, Dove Dormire, Dove Mangiare?

    26 Giugno 2018
  • Cappella Palatina Palazzo dei Normanni: Orari e Ingresso

    Cappella Palatina Palazzo dei Normanni: Orari e Ingresso

    9 Novembre 2017

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
5,19 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prenota Con Booking.com

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0...

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820