• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Palermo  >  Elenco dei Principali Monumenti di Palermo
Palermo

Elenco dei Principali Monumenti di Palermo

5031 Visualizzazioni

Elenco dei Principali Monumenti di Palermo

Stiliamo in quest’articolo un elenco dei principali monumenti di Palermo. Vi invitiamo a commentare e inserire monumenti mancanti o a commentare il monumento che vi è piaciuto di più a Palermo.

  1. Castello a Mare (via Patti)
  2. Cuba (Corso Calatafimi 100)
  3. Cuba Suprana o Cubula (Corso Calatafimi – Villa Napoli)
  4. Fontana Pretoria (Piazza Pretoria)
  5. Palazzo Abatellis (Via Alloro 4)
  6. Palazzo Aiutamicristo (Via Garibaldi)
  7. Palazzo Arcivescovile (Via M. bonello, 2)
  8. Palazzo Chiaramonte (o Steri) – Pizza Marina, 61
  9. Palazzo dei Normanni (o palazzo Reale) – Piazza Indipendenza
  10. Palazzo Pretorio (o Palazzo delle Aquile) – Piazza Pretoria
  11. Palazzo Sclafani (Pizzetta S. Giovanni Decollato)
  12. Piazza Vigliena (meglio nota come Quattro Canti)
  13. Ponte dell’Ammiraglio (Corso dei Mille)
  14. Villa Igiea (Salita Belmonte)
  15. Villino Florio (Viale Regina Margherita)
  16. La Zisa
  17. Camera dello Scirocco (Fondo Micciulla)
  18. Catacombe dei Cappuccini (piazza Cappuccini)Chiese e Oratori 
  19. Cappella Palatina (Piazza Indipendenza)
  20. Cattedrale (C.so V. Emanuele)
  21. Chiesa del Gesù (o Casa Professa), Piazza Casa Professa 21
  22. Chiesa del Ss. Salvatore (Corso V. Emanuele 395)
  23. Chiesa della Ss. Trinità (Piazza Magione)
  24. Chiesa di S. Agostino (Via Sant’Agostino)
  25. Chiesa di S. Cataldo (Piazza Bellini)
  26. Chiesa di S. Caterina (Piazza Bellini)
  27. Chiesa di S. Domenico (Piazza San Domenico)
  28. Chiesa di S. Eulalia dei Catalani (Via Argenteria nuova)
  29. Chiesa di S. Francesco d’Assisi (Piazza San Francesco d’Assisi)
  30. Chiesa di San Giovanni degli Eremiti (Via dei Benedettini)
  31. Chiesa di S. Giuseppe dei Teatini (C.so Vittorio Emanuele)
  32. Chiesa di S. Ignazio all’Olivella (Piazza Olivella)
  33. Chiesa di S. Maria degli Angeli (o Gancia), Via Alloro, 27
  34. Chiesa di S. Maria della Catena (Piazza delle Dogane)
  35. Chiesa di S. Maria in Valverde (Largo Cavalieri di Malta)
  36. Chiesa di S. Matteo Apostolo (C.so V. Emanuele 257)
  37. Chiesa di S. Teresa alla Kalsa (Piazza Kalsa)
  38. Chiesa di S. M. dell’Ammiraglio (o Martorana) Piazza Bellini
  39. Chiesa di S. Maria della Pietà (Via Torremuzza)
  40. Oratorio del Rosario (Largo cavalieri di Malta)
  41. Oratorio di S. Cita (Via Valverde)
  42. Oratorio di S. Lorenzo (Via dell’Immacolata)

Itinerario Arabo Normanno: 1 – 2 – 3 – 8 – 9 – 13 – 16 – 18 – 19 – 20 – 24 – 29 – 37

Itinerario Gotico – Rinascimentale: 4 – 6 – 7 – 8 – 10 – 11 – 23 – 27 – 28 – 32 – 33

Itinerario Barocco: 9 – 12 – 21 – 22 – 25 – 26 – 30 – 31 – 36 – 38 – 40 – 41

Musei e Gallerie d’Arte:

  1. Albergo delle povere (Corso Calatafimi 217)
  2. Cantieri Culturali alla Zisa (Via Paolo Gilli, 4)
  3. Chiesa di S. Giorgio dei Genovesi (Piazza XIII Vittime, 16)
  4. Chiesa di S. Maria dello Spasimo (Piazza Magione)
  5. Civica Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo” ai Lattarini
  6. Galleria Regionale della Sicilia (Via alloro, 4)
  7. Museo Archeologico Regionale (Piazza Olivella)
  8. Museo del risorgimento (Piazza San Domenico, 1)
  9. Museo della Fondazione Mormino (Viale della Libertà, 52)
  10. Museo di Arte Islamica (Piazza Guglielmo il Buono)
  11. Museo di Mineralogia e Zoologia (Via Archirafi, 18)
  12. Museo Diocesano (Via Matteo Bonello 2)
  13. Museo Intern. delle Marionette (via butera)
  14. Museo Paleontologico gemellaro (Corso Tuckory 131)
  15. Orto Botanico (Via Lincoln 2b)
  16. Palazzo Mirto (Via Merlo)

Teatri:

  1. Teatro Biondo (via Roma 258)
  2. Teatro Garibaldi (Via Castrofilippo)
  3. Teatro Libero (Piazza Marina 38)
  4. Teatro Massimo (via Wagner 2)
  5. Teatro Politeama Garibaldi (Via Turati 2)
  6. Teatro Al Massimo (Piazza Verdi 9)

Punti di informazione:

  • Bellini (Piazza Bellini)
  • Cavour (Via Cavour)
  • Mondello (Piazza Mondello)
  • Politeama (Piazza R. Settimo)
  • Porto (Via del mare)
  • V. Emanuele (Di fronte Curia)
  • Stazione Centrale

L’orario di apertura dei punti di informazione è dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al sabato.

Mercati:

  • Mercato ortofrutticolo (Via Montepellegrino 4)
  • Mercato ittico (Via F. Crispi 3)
  • Vucciria (mercato alimentare)
  • Ballarò (mercato alimentare)
  • Capo (Alimentare e abbigliamento)
  • Mercato delle Pulci
  • Lattarini (Abbigliamento)
  • Calderai (Artigianato in ferro)
Articolo Precedente Giacomo Serpotta a Palermo: Chiese, Oratori e Stucchi.
Articolo Successivo La Riserva naturale di Fiumefreddo

Articoli Correlati

  • Murales Palermo - San Benedetto il Moro

    Murales Palermo e Street Art Palermo

    12 Marzo 2023
  • Villa Giulia Palermo

    Villa Giulia Palermo: Il Primo Giardino Pubblico d’Italia?

    26 Gennaio 2023
  • Tour di Palermo Con Guida

    6 Ottobre 2020

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820