• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Strutture Ricettive  >  Eremo della Giubiliana Marina di Ragusa
Strutture Ricettive

Eremo della Giubiliana Marina di Ragusa

1820 Visualizzazioni
Eremo della Giubiliana Marina di Ragusa

Eremo della Giubiliana Marina di Ragusa – Siete amanti della natura e della pace? Volete trascorrere una vacanza estiva all’insegna del relax, del comfort e della buona cucina?

L’Eremo della Giubiliana è il posto che fa per voi. Si tratta di una storica residenza di campagna che si trova a sud della città di Ragusa, completamente immerso in una natura incontaminata delle campagne dell’altipiano Ibleo e dei suoi incantevoli boschi dagli alberi sempre verdi.

Ubicata in una posizione importante al centro della Sicilia orientale, questa residenza è considerata la meta ideale per tutti coloro che desiderano avventurarsi alla scoperta del territorio, con visite a Taormina, ad Agrigento, a Siracusa e i siti Unesco del Barocco del Val di Noto.

Per quanto riguarda l’hotel possiamo affermare che, questa affascinante dimora storica si caratterizza per le spesse mura in pietra bianca, per la sua maestosa torre che domina l’altipiano e il meraviglioso panorama antistante. Nelle giornate più serene è possibile intravedere la bellissima Isola di Malta e la costa africana.

Nonostante l’edificio sia stato completamente restaurato, sono stati mantenuti i materiali originali, come le antiche pavimentazioni in pietra pece e calcare. Riguardo all’arredamento d’epoca, l’Eremo della Giubiliana mantiene ancora gli antichi arredi fatti a mano, le lussuose stoffe, le rare mappe e anche il dipinto originale del XVII secolo che rappresenta la Vergine Maria.

Per quanto concerne le camere dell’Eremo della Giubiliana, in totale sono dodici, con quattro suite e cottage, che sono state ricavate dalle antiche celle dei frati. Tutte le camere sono arredate con mobili d’epoca siciliani, divani, tappeti pregiati e originali soprammobili di famiglia. Inoltre, tutte le sistemazioni che vantano del raffinato stile tipico siciliano, dispongono di tutti i comfort, come TV con canali satellitari LCD, aria climatizzata e servizi privati.

Quanto alle camere Classic e Superior, queste si affacciano sull’orto degli aromi, ovvero si tratta di un giardino con erbe aromatiche e mediterranee, ulivi antichissimi e una splendida fontana Araba. Alcune delle camere si trovano al piano terra e dispongono di accesso per i portatori di handicap.

Inoltre, sono tutte diverse fra di loro e caratterizzate da uno stile molto particolare, con letti in ferro battuto, pavimentazioni originali in pece e servizi privati.

Per di più, in alcune delle sistemazioni Superior, è possibile richiedere un terzo letto. Le camere Deluxe si trovano nell’ala est e in quella nord del piano superiore. Le due camere Deluxe vantano di un terrazzo privato e di un ampio bagno con vasca idromassaggio.

Le Suite sono arredate con un’incredibile eleganza che s’ispira alla struttura. Ognuna delle suite dispone di determinate caratteristiche che riguardano la posizione, gli arredi e la struttura della camera, che le rendono uniche.

I Cottage invece sono situati a 400 metri dalla struttura principale e dispongono di giardino e veranda privata, vantano degli stessi servizi, tranne che per il servizio in camera.

L’Eremo della Giubiliana, inoltre, si caratterizza anche per la rilassante sala massaggi Asphodelus che si trova di fonte al parco archeologico. In questo posto tutti gli ospiti hanno la possibilità di prendersi cura di sé con i diversi trattamenti a disposizione. Il ristorante della struttura, Don Eusebio si trova in un grande salone del refettorio dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni.

L’hotel offre agli ospiti anche un’esperienza gastronomica con il ristorante Don Eusebio in cui lo Chef propone una cucina locale che si basa sulle stagioni, riprendendo in maniera moderna e creativa la cultura gastronomica dell’Aristocrazia Iblea.

Oltre ciò, gli ospiti hanno anche la possibilità di degustare i migliori vini della regione Sicilia direttamente nella cantina cripta. La struttura vanta anche di una tranquilla sala da the che dispone di affascinanti collezioni di rare carte geografiche della Sicilia dal XV all’XVIII secolo.

L’Eremo Giubiliana offre ai suoi ospiti anche una grandissima superficie con due piste per l’atterraggio di aerei privati con sosta gratuita per chi soggiorna all’hotel. Per di più, presenta un’ampia piscina e una spiaggia convenzionata, a soli 12 km di distanza dall’edificio.

Di rilevante importanza è anche il sito archeologico che si trova nella struttura: una necropoli con origini stimate tra il V e il III secolo A.C., che si trova nella parte settentrionale del parco.

L’area, che è stata allestita come parco archeologico, sarà aperta a breve agli ospiti per essere visitata. Oltretutto, questo hotel accoglie gli animali, mettendo a loro disposizione il giardino interno, il paco e tutta la tenuta.

Per gli amici a quattro zampe, è riservata la mezza pensione con menù à la carte o in base alle indicazioni del proprietario. (per prenotare su booking clicca su: http://www.booking.com/hotel/it/eremo-della-giubiliana).

Se quest’articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un mi piace!

Articolo Precedente Falconara Resort Sicilia
Articolo Successivo Therasia Resort Vulcano

Articoli Correlati

  • Migliori Hotel Siracusa

    7 Maggio 2021
  • Ristoranti Trapani

    Ristoranti Trapani: Dove Mangiare? Consigli e Recensioni

    24 Agosto 2019
  • Migliori SPA Vicino l'Etna

    Migliori SPA Vicino l’Etna

    7 Marzo 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820