Cosa Vedere ad Erice? Vacanze, Gastronomia e Migliori B&B

Cosa Vedere ad Erice? Vacanze, Gastronomia e Migliori B&B – Suggestiva e affascinante, Erice è una delle località turistiche siciliane più apprezzate. La città si trova a ben 750 metri di altitudine, in cui può essere ammirata in tutto il suo splendore medievale. Infatti, il panorama a cui è possibile assistere da questa incantevole cittadina, è davvero unico e incredibile, in quanto durante il tramonto si possono ammirare magnifici giochi di colore, dovuti ai raggi del sole.

Da diverso tempo, moltissimi sono i turisti che prenotano le proprie vacanze nella città di Erice, sia durante il periodo estivo che quello invernale. Oltre a essere piuttosto apprezzata per l’intatta struttura assunta durante il periodo medievale, Erice vanta di numerose attrazioni da visitare, come il Museo civico A. Cordici che si trova nel Palazzo Municipale.

Al suo interno si trova la meravigliosa opera marmorea de L’Annunciazione, oltre ai numerosi reperti archeologici di elevato valore, come la Testina marmorea di Afrodite e la pintadera, che veniva utilizzata durante l’antichità per realizzare stampe ornamentali sui tessuti in pelle.

Oltre a questi oggetti di grandissimo valore, ne sono stati rinvenuti molti altri, come utensili in terracotta, bronzetti, monete, vetri e così via. Tutti oggetti che appartengono al periodo cartaginese e romano. Al primo piano del palazzo si trova anche la Biblioteca comunale, che vanta di oltre ventimila volumi e 300 manoscritti.

A Erice potrete visitare anche il Museo Agro-Forestale San Mattero, che si trova a pochi chilometri dal centro della città, che è dedicato per tutti gli amanti della natura. Il museo, che si trova nel demanio forestale, vanta di una grande raccolta di flora e fauna propri del territorio ericino.

Oltre ciò, a Erice tutti i turisti hanno la possibilità di vistare anche il Museo Malacologico che si trova a un chilometro dalla città. Il museo ha sede presso locali vicini a una ex chiesa del seicento. Nel museo si trovano grandissime collezioni di crostacei, conchiglie, echinodermi e fossili marini che risalgono a epoche preistoriche.

La città di Erice, oltre a essere apprezzata durante il giorno per le sue numerose attrattive, viene vissuta anche durante la sera, proprio perché, qui, le serate sono tutte a base di divertimento, relax, romantiche e avventurose. L’atmosfera ericina è l’ideale per trascorrere una serata in giro per le stradine e le vie della città, in modo da poter ammirare l’intero panorama di cui dispone.

Erice accoglie da sempre moltissimi turisti nei diversi locali e pub di cui dispone, che sono la scelta ideale per poter fare nuove conoscenze. Per gli amanti della cucina, inoltre, la scelta è piuttosto varia e di grandissima qualità, infatti, per le vie della città ci sono moltissimi ristoranti che servono piatti tipici della cucina trapanese. Per soggiornare a Erice, abbiamo selezionato per voi da Booking.com i migliori B&B in cui prenotare per le vostre vacanze.

Dove dormire ad Erice?

Al Postale 17, che si trova in Via Vittorio Emanuele 111, offre sistemazioni dotate di aria condizionata e una ricca colazione al buffet, che viene servita tutte le mattine al bar o nel patio della struttura. Il b&b vanta, inoltre, di elegantissime sistemazioni in cui è presente la connessione Wi-Fi gratuita, TV e bagno privato.

Alcune delle camere, dispongono anche di pareti in pietra. L’edificio si trova a pochi passi dalla fermata degli autobus, ottimo vantaggio per chi desidera spostarsi in altre località. Per di più, a soli 5 minuti di camminata dalla struttura si trova la funivia che porta al Monte di Erice. Il B&B Al Postale 17 ha ricevuto un punteggio di giudizio eccellente di 9,1 punti.

Situato sulla costa occidentale siciliana, il B&B Erice Mare in Via Darete 47, vanta di camere climatizzate con balcone, connessione Wi-Fi gratuita in ogni area della struttura e un parco giochi per i più piccoli. Tutte le stanze della struttura, arredate in stile classico e dotate di TV satellitare, dispongono di bagno privato e appartamenti con angolo cottura.

Ogni mattina viene servita una colazione all’italiana tra cui è possibile scegliere fra torte, marmellate di ogni tipo e succhi di frutta. L’edificio dista 15 km da Erice, e permette ai clienti di potersi spostare da e per gli aeroporti di Palermo e Trapani su richiesta. Il B&B Erice Mare ha ricevuto un punteggio favoloso di 8.9 punti.

In Via Conte Pepoli 7 si trova l’affascinante B&B Le Chiavi, che dispone di camere con TV a schermo piatto e bagno privato con doccia, bidet e set di cortesia.

Il B&B Le Chiavi ha ricevuto un punteggio favoloso di 8.9 punti.

Collocato a pochi metri dall’Ospedale Sant’Antonio Abate, in Via Rometta 1 si trova il B&B A Due Passi da Erice. Si tratta di una elegantissima struttura che offre un giardino, camere arredate in stile classico, climatizzate, e connessione Wi-Fi gratuita in ogni area della struttura.

Le sistemazioni vantano di TV a schermo piatto, bagno privato con set di cortesia e asciugacapelli, e alcune dispongono anche di balcone. Tutte le mattine viene servita una colazione al buffet a base di prodotti dolci e salati su richiesta. Il B&B A Due Passi da Erice ha ricevuto un punteggio di giudizio Buono di 7,9 punti.

Situato nella verdissima campagna siciliana, sulla strada statale 187 Torrebianca, il B&B Baglio Gammicchia, vanta di un’incantevole terrazza con vista sul mate. Le camere sono tutte climatizzate, dispongono di TV LCD e connessione Wi-Fi gratuita. Ogni sistemazione, inoltre, vanta di elegantissimi pavimenti piastrellati e bagno privato con doccia e asciugacapelli. Inoltre, alcune delle stanze regalano una panoramica vista sulle montagne della città.

Tutte le mattine viene servita una dolce colazione al buffet, in cui sono incluse bevande calde e fredde, cornetti e, alcune volte, anche torte fatte in casa. Il B&B Baglio Gammicchia ha ricevuto un punteggio di giudizio buono di 7.1 punti.

Video di Erice

Ecco un vecco “video trailer” che abbiamo fatto nel 2011 su Erice:

Se quest’articolo ti è piaciuto metti mi piace, oppure condividilo su facebook oggi stesso!

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Previous Article

Distanza Trapani San Vito Lo Capo

Next Article

I Comuni del Parco delle Madonie, Weekend in Sicilia

Related Posts