Da non Perdere in Sicilia – Fabbrica della Birra “Forst” Apre le Porte Palermo

Dal 31 ottobre al 4 novembre degustazioni di specialità palermitane accompagneranno boccali di birra.

Per la prima volta la fabbrica della birra “Forst” di Palermo apre i battenti al grande pubblico di curiosi.

Da mercoledì 31 ottobre a sabato 3 novembre, dalle 19 alle 24, la Cispa Spa apre i cancello dello stabilimento di via Bernini.

Dalla Premium alla Kronen, dalla 1857 alla Pils, la birra Forst farà da regina nelle quattro giornate: per i cultori del luppolo una ghiotta opportunità per assaporare la birra fresca più amata dai palermitani, tra musica e gastronomia, e potrete inoltre curiosare tra i retroscena dell’azienda alla scoperta della sua storia.

L’azienda Cispa, che da oltre sessant’anni è l’unico stabilimento d’imbottigliamento marchiato “Forst” in Sicilia, offre così l’opportunità di vivere l’esperienza dell’imbottigliamento e conoscere le caratteristiche delle vasta selezioni di birre.

La manifestazione, che non a caso si chiama proprio ‘Oktober Forst’, si svolgerà sulla scia del famoso festival bavarese ma con una chiave di lettura diversa, dal gusto tutto palermitano: durante l’evento sarà possibile degustare la Forst abbinata a specialità gastronomiche palermitane e mix multietnici che esalteranno le caratteristiche organolettiche delle birre proposte.

Il finale in bellezza sarà garantito da una piccola degustazione di gelati prodotti in casa, dalla Gest Srl, azienda “cugina” della Cispa, il cui stabilimento si torva proprio al suo fianco.

PROGRAMMA 

– Da giovedì 1 a sabato 3 novembre, sarà possibile accedere alla manifestazione con invito (disponibili nei seguenti punti: Link, Basquiat, Malox, Skip, Taverna Azzurra e Yankee Shop). Giovedì 1 novembre, dalle 19, apericena con la Forst a suon di rock.

Venerdì 2 novembre, dalle 19, apericena con spazio al sociale con la serata promossa da Link Officine Mediterranee che raccoglie oltre dieci realtà del terzo settore e del mondo dell’impresa.

– Ogni giorno, dalle 17 alle 19, sarà possibile visitare lo stabilimento e conoscere la storia della fabbrica, è necessario prenotarsi inviando un email a info@semvescoproduzioni.it.

Cosa state aspettando? Un assaggio di “Oktober Fest” in territorio Siculo.. 😉
Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

Le Vie dei Tesori Palermo: Programma, Monumenti, Palazzi e Info Biglietti

Next Article

Castelli Federiciani

Related Posts