Recensione Forneria Messina San Martino delle Scale

Forneria Messina San Martino delle Scale (Per gli amanti della buona cucina)

Nel cuore di San Martino delle Scale, una piccola località che vanta una bellezza naturale senza tempo, sorge la Forneria Messina, un luogo che non è solo un punto di riferimento per gli abitanti locali, ma una meta imperdibile per chiunque desideri un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.

Forneria Messina: tradizione che conquista al primo morso?

Pane Cunzato Forneria Messina

Tutti a San Martino delle Scale conoscono la Forneria Messina per le sue focacce, il celebre pane cunzato, gli irresistibili sfincioni – nelle varianti palermitano e bagherese – e le straordinarie tagliatelle alla birra.

Sono piatti che raccontano la tradizione siciliana, reinterpretata con sapienza e rispetto per le materie prime locali.

Noi ci siamo stati a pranzo con un gruppo di amici, e posso confermare che ogni piatto ci ha lasciato entusiasti.

Focacce con porchetta

Le focacce farcite con porchetta, fragranti e profumate, erano un’esplosione di sapori.

Il pane cunzato, ricco di pomodoro, olio, origano e formaggio, è un comfort food che ti fa sentire immediatamente a casa.

E gli sfincioni, sia nella versione dolce e più soffice di Bagheria che in quella robusta e saporita di Palermo, meritano da soli il viaggio.

Non sono mancati i secondi che sanno stupire, come le polpette di baccalà, una delizia che riesce a essere al tempo stesso croccante e morbida, ma il vero fiore all’occhiello sono state le tagliatelle alla birra!

Delicate e aromatiche un perfetto equilibrio di ingredienti, non a caso sono una delle specialità della casa!

Abbiamo poi scelto come piatto del giorno le tagliatelle al ragù di cinghiale, dal sapore intenso e appagante. Ogni piatto è un omaggio alla cucina siciliana e all’abilità dello chef.

Tagliatelle ragù di cinghialec

Atmosfera accogliente e convivialità garantita

Oltre al cibo, ciò che colpisce della Forneria Messina è l’ambiente: accogliente, informale ma curato, perfetto per pranzi in compagnia, cene romantiche o semplicemente una pausa gustosa lontano dal caos cittadino.

Il personale è cordiale e attento, sempre pronto a consigliare i piatti migliori del giorno e a raccontare la storia di questa forneria che è ormai un’istituzione.

Eventi a tema che celebrano il gusto

La Forneria Messina non è solo un ristorante, ma un punto di incontro per gli appassionati di buona cucina e convivialità.

Periodicamente organizza serate a tema che arricchiscono l’esperienza, come il Beer and Cigar Fest, dove le birre artigianali incontrano l’aroma dei sigari in una combinazione unica, o il Wine Pizza Day, che esalta i sapori del vino accompagnati da pizze creative e gustose.

Ogni evento è un’occasione per scoprire nuovi abbinamenti e immergersi in un’atmosfera di festa e condivisione.

Un consiglio che vale doppio: provare e ritornare

La Forneria Messina è molto più di un semplice ristorante: è un luogo dove il cibo diventa esperienza, dove la tradizione si unisce alla creatività, e dove ogni visita ti lascia con la voglia di ritornare.

È perfetta per chi desidera assaporare la Sicilia più autentica, fatta di ingredienti genuini, passione per la cucina e ospitalità senza eguali.

Che siate di passaggio a San Martino delle Scale o che cerchiate una meta fuori dai soliti circuiti turistici, segnatevi questo nome: Forneria Messina. Provate, gustate e – ve lo garantisco – tornerete.

Se volete scoprire di più sui piatti, sugli eventi o sulle proposte della Forneria Messina, visitate la loro pagina social o, ancora meglio, andateci di persona. Vi assicuro che sarà una bella esperienza!

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article
5 località di mare dove trascorrere un weekend in estate

5 Località di Mare Dove Trascorrere un Weekend

Related Posts