• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Isola Bella Taormina
Articoli

Isola Bella Taormina

2470 Visualizzazioni
isola bella taormina

Isola Bella Taormina è anche chiamata Isula Bedda dagli abitanti del posto.

Si tratta di un isolotto che con la marea favorevole diventa una penisola agganciata a Taormina.

La sua particolarità risiede nel fatto che è considerata la perla del Mediterraneo per via della bellezza del posto.

Immaginala come un isolotto vicino alla costa di cui vedi una tettoia e intorno solo alberi e rocce e dietro l’oceano.

Indice dei Contenuti

  • Isola Bella Sicilia
  • Hotel Isola Bella Taormina
  • Lido Isola Bella Taormina
  • Isola Bella Taormina Come Arrivare
  •  Spiaggia Isola Bella Taormina
  •  Parcheggio Isola Bella

Isola Bella Sicilia

L’Isola Bella è raggiungibile a piedi direttamente dalla costa e, nelle giornate di alta marea con una brevissima nuotata.

L’isola fu donata al sindaco di Taormina dei primi dell’ottocento re del regno di Napoli e di Sicilia.

Più tardi fu acquistata da una ricca filantropa inglese, naturista esperta e appassionata.

Essa vi edificò una graziosa abitazione destinata ad ospitare piante rare e preziose per i suoi studi e vi restò finché fu viva.

L’isola passò al figlioccio di lei e poi per appena quarantamila dollari, nel pieno degli anni cinquanta, passo ad una storica famiglia messinese che si occupava di agrumi.

Con il fallimento l’isola prima fu messa all’asta e poi divenne bene culturale e monumento di interesse storico artistico.

Anche la seconda asta giudiziaria non vide la presentazione di proposte di acquisto, motivo per cui fu l’Assessorato a acquistarla e a istituire la riserva naturale gestita dal WWF prima e da altre realtà successivamente.

Hotel Isola Bella Taormina

A Taormina, proprio in prossimità dell’Isola Bella c’è un Hotel che ne riprende il nome e che offre strepitose camere con vista sull’isola.

Questo posto è un hotel a tre stelle con vista spettacolare sul mare.

Offre servizi esclusivi come schermo piatto, una piscina, il servizio lettino e ombrellone e tutti i confort per una permanenza paradisiaca

Se cerchi qualcosa dal budget “occasione” puoi sempre affidarti ad Hotel come il Mendolia Beach ed lo Jonic che si trovano in Via Nazionale, vicinissimi all’Isola Bella.

Lido Isola Bella Taormina

Come anticipato la spiaggia che si affaccia di fronte all’Isola è attrezzata sia per chi ama il mare selvaggio e chi cerca i confort.

Il Lido più conosciuto è Mazzarò anche per i deliziosi pranzetti a base di pesce che prepara.

L’acqua è cristallina e il fondale un po’ sassoso.

Questa zona è una delle più apprezzate da chi è in visita a Taormina ma sappi che ce ne sono molte altre che vale la pena di visitare.

Isola Bella Taormina Come Arrivare

L’isola Bella si affaccia sul Mar Ionio che bagna Taormina.

Per ammirarla devi percorrere la Via Nazionale e la Statale 114.

Puoi arrivare a piedi, in macchina o in autobus.

Per i mezzi pubblici controlla sempre prima l’orario ma solitamente c’è una navetta che parte dal centro di Taormina e che ti lascia proprio nei pressi della spiaggia da cui si arriva all’isola.

Altrimenti c’è una funivia che collega Taormina e Mazzarò che passa nei pressi dell’Isola Bella e che è molto comoda.

A piedi, infine, ti godrai una stupenda passeggiata con tanto di vista panoramica prima di arrivare all’isola.

 Spiaggia Isola Bella Taormina

La Spiaggia dell’Isola Bella è piccola e sabbiosa e offre diverse strutture attrezzate per godere del mare.

I servizi principali come bagni pubblici, docce, ristorazione e bar sono sempre garantiti e, a tale proposito, ti ricordiamo di supportare lo staff locale a mantenere il posto pulito dato che è anche inserito tra le candidature per diventare patrimonio Unesco.

 Parcheggio Isola Bella

Se decidi di arrivare in macchina, opzione sconsigliata in alta stagione, trovare parcheggio non sarà semplice.

L’unico modo per garantirsi un posto auto, magari anche all’ombra, è quello di arrivare molto presto.

In zona ci sono anche parcheggi privati che hanno un costo giornaliero di una decina di euro.

L’isola Bella Taormina è un posto magico da inserire tra le mete da visitare in città perché sarà un’esperienza davvero indimenticabile.

Articolo Precedente Ristoranti Trapani: Dove Mangiare? Consigli e Recensioni
Articolo Successivo Stampi Per Frutta Martorana

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820