• Articoli
  • Gastronomia
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Isole Egadi, Cosa Vedere: Favignana, Levanzo e Marittimo
Articoli

Isole Egadi, Cosa Vedere: Favignana, Levanzo e Marittimo

2290 Visualizzazioni
Isole Egadi, Cosa Vedere: Favignana, Levanzo e Marittimo

Le Isole Egadi rappresentano una parte della Sicilia ancora inesplorata: sono, forse, il modo con cui descrive al meglio la vita siciliana.

Qui i vicoli sono stretti, non c’è posto per le auto, per l’inquinamento acustico, per i clacson e lo smog. Queste isole vi entreranno nel cuore; se siete appassionati di natura e di posti incontaminati, dovete assolutamente visitarle.

Indice dei Contenuti

  • Cosa vedere alle Isole Egadi
  • Isole incontaminate: ecco come vivere la vera “vita siciliana”
  • Favignana, Marittimo e Levanzo
  • Le tre Isole Egadi: cosa vedere e quali sono le spiagge?
  • Le grotte di Marettimo
  • Sono circa 400: potrete visitarle solo in barca
  • Dove alloggiare alle Isole Egadi
  • I nostri consigli su dove dormire

Cosa vedere alle Isole Egadi

Isole incontaminate: ecco come vivere la vera “vita siciliana”

Questo angolo siciliano è legato al passato. Le tradizioni sono sempre le stesse; troverete vecchie auto un po’ scassate, motorini, la classica ape guidata dal contadino che ha appena raccolto la frutta e la verdura.

Da Trapani, potrete prendere l’aliscafo, che vi porterà dovunque vogliate andare: Favignana, Marettimo e Levanzo. Qui la vita è diversa. Non è un luogo prettamente turistico, come potrebbe esserlo le Isole Eolie.

Qui c’è spazio per i turisti, ma in modo differente.

L’isola di Favignana è più “piatta”, le sue coste sono meno alte, ma non per questo ha un fascino minore, tutt’altro. Qui potrete godere delle classiche giornate di mare, tra un tuffo e buon cibo. Le spiagge che vi consigliamo sono Lido Burrone, Praia e Cala Azzurra.

Favignana, Marittimo e Levanzo

Le tre Isole Egadi: cosa vedere e quali sono le spiagge?

Levanzo ha il fascino da cartolina. Un tempo, era conosciuta con il nome di Djazirat ‘al Yabisah, che si può tradurre dall’arabo con Arida.

Come isola, è molto piccola, una sorta di gioiello in mezzo al mare. Le sue acque sono limpide e cristalline, il suo profumo è della vecchia Sicilia.

Se avete fatto prima scalo a Favignana, quest’isola si trova a soli dieci minuti da lì. Tra le tre isole Egadi, questa è la più vecchia: conta, infatti, 200 milioni di anni. Si può trovare una testimonianza scritta presso la grotta del Genovese.

Le sue spiagge sono Cala Tramontana, Cala del Faraglione o Cala Fredda.

Le grotte di Marettimo

Sono circa 400: potrete visitarle solo in barca

Ovviamente, è doveroso parlare anche di Marettimo. Quest’isola è la rappresentazione della Sicilia del passato: dimenticate locali alla moda, smog o rombi contro l’asfalto. Vi ritroverete in un paesaggio bucolico, selvaggio e puro.

Marettimo vanta la presenza di 400 isole, che potrete visitare con l’ausilio di una barca. Tra le più famose, vi citiamo la Grotta del Cammello, la Grotta del Tono e la Grotta del Presepe.

È un’isola di pescatori. Potrete probabilmente assaggiare il pesce fresco più buono della vostra vita.

Dove alloggiare alle Isole Egadi

I nostri consigli su dove dormire

Dopo avere dato un’occhiata nei principali siti di alloggi, abbiamo deciso di raggruppare i migliori. Il nostro consiglio è di affittare una casa-vacanza, la soluzione migliore per non essere soggetti a nessun orario e vivere al meglio le isole.

In questo modo, potrete svegliarvi all’alba e cominciare ad esplorare! Questo è il nostro elenco:

  • Casa Vacanza Le Casuzze a Favignana;
  • Casa Vacanza La Plaza a Levanzo;
  • Casa Vacanza Lido Burrone a Favignana;
  • Residence Elisir a Favignana;
  • Casa Vacanza Cala del Marasolo a Favignana.

Se quest’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile metti mi piace e condividilo su Facebook!

Articolo Precedente Migliori B&B Castelbuono
Articolo Successivo Isola delle Femmine: Mare Incontaminato e Spiagge Finissime

Articoli Correlati

  • Sicilia dal Mare: 5 Motivi per Scoprirla “A Bordo”

    4 Novembre 2021
  • Noleggio Auto in Sicilia Economico

    Noleggio Auto in Sicilia Economico

    2 Maggio 2021
  • Cosa vedere a Modica? Vacanze, Gastronomia e Migliori B&B

    Cosa vedere a Modica? Vacanze, Gastronomia e Migliori B&B

    29 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
5,19 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prenota Con Booking.com

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0...

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820