• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  La Cucina Agrigentina
Gastronomia Siciliana

La Cucina Agrigentina

3478 Visualizzazioni

La cucina di Agrigento è ricca di profumi e sapori che uniscono le tradizioni di territori marini, come le Isole Pelagie, a quelle dei Monti Sicani.

Ogni ricetta ha una storia antica tramandata da generazione in generazione, che si intreccia con quella autentica dell’isola mediterranea.

Qui nel centro dell’isola, dove gli arabi, i normanni, gli angioini, gli spagnoli e le successive dominazioni che si sono susseguite non si sono spinte più di tanto, si ritrova la cucina ellenistica o ancor prima preistorica della Sicilia.

I piatti a base di pesce non sono l’unica specialità, anche se le polpette di sarde tipiche di Licata, e gli spaghetti all’isolotto e dentice al forno tipiche di Lampedusa meritano un posto in prima fila.

Tra le altre ricette tipiche delle zone marine la minestra di seppie di Siculiana Marina e la sogliola alla saccense tipica di Sciacca.

In montagna a Racalmuto si sente odore di stigghiola, piatto a base di carne tipico anche della tradizione palermitana.

Si continua a tavola con la pasta con i carciofi di Menfi, la pasta di San Giuseppe di Ribera e la pasta con fave e ricotta tipica di Montevago.

Nella tradizione della provincia di Agrigento ancora u pitaggiu (uno stufato di carciofi, fave e piselli) di Castrofilippo, il macco di fave di Raffadali e il tangano di Aragona.

Infine forse uno dei primi piatti più conosciuti, i buonissimi cavatelli all’agrigentina di Agrigento, poco elaborati, genuini e preparati con i principali ingredienti mediterranei.

La pasta fresca è condita con pomodoro fresco, aglio e cipolla, melenzane fritte, basilico e una spolverata di ricotta salata grattuggiata.

La cucina agrigentina è come un pò in tutta la Sicilia una cucina quotidiana, pronta da gustare che difficilmente lascia delusi i palati.

Del resto si sa che i siciliani sono i più esigenti a tavola!

Articolo Precedente Inverno in Sicilia: Consigli di viaggio
Articolo Successivo Lipari: Mare, Spiagge, Storia e luoghi da visitare

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820