• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  La location del Commissario Montalbano in Sicilia
Articoli

La location del Commissario Montalbano in Sicilia

2526 Visualizzazioni
La location del Commissario Montalbano in Sicilia

Il celebre attore del Commissario Montalbano, di Andrea Camilleri, ha rappresentato la sua fiction in un mondo completamente immaginario, nelle più importanti città dell’agrigentino: Sciacca, Porto Empedocle e Menfi.

A Scicli, nota cittadina barocca, in via Francesco Mormina Penna, troviamo l’edificio del Municipio, che nella serie televisiva rappresenta il commissariato di polizia, in cui il commissario Montalbano ha girato la maggior parte delle scene.

I racconti del Commissario Montalbano, sono ambientati in un luogo molto somigliante a Porto Empedocle, tuttavia, la fiction è stata ambientata nella zona ragusana più autentica della Sicilia. Dunque, fanno da fondo alla serie televisiva, meravigliosi angoli ricchi di storia, come Punta Secca, Ibla, Ragusa, Scicli e Donnalucata, in cui regnano natura e stile barocco.

Per visitare tutti i luoghi della serie televisiva, ci sono dei tour organizzati da agenzie che ci permettono di scoprire tutti i punti in cui sono state girate le scene della fiction. A Scicli, per esempio, il Municipio è stato la location del Commissariato di Vicata.

Inoltre, sempre in questa cittadina, è presente il Palazzo Iacono, che nella fiction corrisponde alla Questura di Montelusa. Un’altra città che è stata protagonista della serie televisiva, è Ragusa in cui si trova il ristorante La Rusticana, dove Montalbano si recava spesso per gustare piatti a base di pesce.

In questa città è possibile anche ammirare il Duomo di San Giorgio e la Chiesa Madre di Vigata. Oltre ciò, molti episodi della celebre serie televisiva il Commissario Montalbano, sono stati girati sul mare, e per poter ammirare questo meraviglioso posto, ci si deve recare a Punta Secca, più precisamente a ovest della Marina di Ragusa.

Dopo aver raggiunto questa meta, si arriva a Saracena dove si può ammirare la bellissima casa del commissario, dotata di una meravigliosa terrazza che si affaccia sul mare. Tuttavia, non tutti sapranno che, la casa viene affittata al pubblico, che ha la possibilità di alloggiare e dormire nello stesso edifico in cui è stata girata la serie televisiva.

Per alloggiare in questo posto, però, ci sono dei costi. Il prezzo previsto è di € 70,00 a persona, colazione inclusa, in alta stagione. Mentre, durante il periodo autunnale e primaverile il prezzo scende a € 45,00 a persona. Le ambientazioni, però, non sono quelle della fiction, in quanto qualcuno ha affermato che, molto probabilmente l’arredamento non è lo stesso.

Infine, c’è Donnalucata, che nel filma sarebbe Marinella, dove il commissario si recava per le sue nuotate mattutine, e il castello di Donnafugata che nel film, rappresenta la casa di Balduccio Sinagra.

Se quest’articolo ti è piaciuto ricorda di condividerlo sui social network 😉

Articolo Precedente Musei Aperti in Sicilia Gratis La Prima Domenica del Mese
Articolo Successivo Migliori Hotel Taormina

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820