La spiaggia di Scopello, vicino San Vito Lo Capo – La Sicilia è un’isola talmente affascinante, sia dal punto di vista naturalistico che artistico, che merita di essere assolutamente visitata, magari scegliendo diverse tappe durante gli anni. Le sue spiagge sono considerati dei veri e propri paradisi terrestri, che sono molto più vicini rispetto a Paesi esteri.
La spiaggia più bella e più famosa è proprio quella di Scopello. Scopello è un incantevole borgo marino, che permette di accedere con facilità alla Riserva dello Zingaro che dista circa 40 km dalla città di Trapani.
L’intera città di Scopello è strutturata intorno a Piazza Nettuno, che è quella principale, vicino alla quale è possibile ammirare il famoso baglio del Settecento. Attualmente, Scopello è una della mete più ambite dai turisti, proprio per il suo borgo e per gli spettacolari faraglioni.
La spiaggia e il mare di Scopello sono da sogno: i faraglioni s’innalzano imponenti dall’acqua, dinnanzi all’antica tonnara, contraddistinguendo l’intero paesaggio. La tonnara che occupa una gran parte della spiaggia, è stata costruita nel XIII secolo, ristrutturata nel ‘700 dimessa nel 1981. La spiaggia di Scopello cela affascinanti insenature, proprio per coloro che non possono fare a meno di farsi il bagno con maschera e boccaglio, adatta quindi a chi ama esplorare i fondali.
Quella che merita assolutamente di essere visitata è la Baia di Guidaloca, che si trova più a sud, ed è una spiaggia non molto grande ma accogliente e suggestiva. La Baia di Guidaloca è incastonata tra un enorme costa e un rigoglioso braccio roccioso. Per trascorrere qualche attimo di relax in questa meravigliosa spiaggia, è possibile affittare un ombrellone, in modo da godere della vista del maestoso panorama.
Nei pressi della spiaggia di Scopello ci sono numerosi punti d’immersione, alcuni più frequentati e altri più nascosti, come: Cala Rossa, Cala Bianca e Punta Pispisa. Verso Cala Mazzo è possibile scoprire una piccola spiaggia che si caratterizza per il mare color turchese. Scopello, è quindi la tappa ideale per divertirsi tra escursioni e trekking nella Riserva Naturale dello Zingaro, con la possibilità di scoprire meravigliosi paesaggi.
La Riserva Naturale dello Zingaro, quindi, è un luogo piuttosto suggestivo, una spiaggia di circa sette km che presenta una sabbia bianco candido e acque limpide e azzurre. La spiaggia è completamente attrezzata e al suo interno vi sono punti di ristoro, oltre alla possibilità di praticare sport acquatici.
Per raggiungere la Riserva Naturale dello Zingaro è necessario percorrere la Strada Statale 187 dal Golfi di Castellammare verso Erice proseguendo per San Vito lo Capo.
Su Scopello leggi anche:
- Vacanze a Scopello; Castellammare del Golfo
- Ristorante Pizzeria La Misidda; Scopello
- Casa Vacanze La Torre Scopello
- Pane Cunzato Scopello di Stabile Anselmo
- Ristorante Pizzeria Il Baglio; Scopello
- Bar Pasticceria Scopello
Se quest’articolo ti è piaciuto metti mi piace, oppure condividi su facebook!