Lampedusa: Informazioni Turistiche

Lampedusa: Informazioni Turistiche – Considerata un paradiso terreste, Lampedusa si trova a sud della regione Sicilia, vicina alla costa africana. La Sicilia è piuttosto interessante dal punto di vista turistico, in quanto ogni anno affascina sempre molto più turisti, soprattutto per l’arcipelago delle Pelagie, che è composto da Lampedusa e da due isole minori: Linosa e Lampione.

Clima Lampedusa

Il clima di Lampedusa è mediterraneo, anche se presenta caratteri di transazione molto simili a quello desertico, che si manifesta soprattutto durante l’alta stagione, ma anche in alcuni mesi invernali. Sull’isola di Lampedusa le estati sono molto calde e secche, mentre gli inverni più brevi e miti, anche se il livello di piovosità è scarso.

Come arrivare a Lampedusa?

Questa isola siciliana è raggiungibile sia in aereo che in traghetto. Se desideri raggiungere Lampedusa tramite aereo, hai la possibilità di atterrare sull’isola tutti i giorni, grazie ai diversi voli giornalieri. In estate, da maggio a ottobre, sono disponibili voli diretti, di breve durata dalle varie città italiane: Bologna, Milano, Roma, Torino, Venezia e Bergamo.

Anche con il traghetto hai la possibilità di raggiungere Lampedusa tutti i giorni durante l’intero anno. Il porto di partenza è Porto Empedocle, e il viaggio dura circa otto ore. È possibile arrivare a Lampedusa, da Porto Empedocle, tramite aliscafo, con una durata di viaggio di 4 ore. Tutte le mattine, da Lampedusa parte un aliscafo per raggiungere l’isola di Linosa.

Cosa vedere a Lampedusa?

Lampedusa è una meravigliosa terra, piuttosto frequentata durante il periodo estivo, in quanto presenta al suo interno spiagge paradisiache che si caratterizzano per la sabbia bianchissima, il mare sempre limpido e cristallino e calette rocciose.

L’isola di Lampedusa è piuttosto nota anche per la Riserva Naturale, un ambiente incontaminato che si estende per ben 338 ettari. Al suo interno è presente anche l’Isola dei Conigli, in cui è possibile vedere tra i mesi di giugno e settembre, meravigliose tartarughe marine che depongono le uova.
Lampedusa è anche un noto centro WWF, rivolto al recupero delle tartarughe marine caretta caretta.

Il centro di ritrovo della città di Lampedusa, è Via Roma dove si affacciano moltissimi ristoranti, locali, bar, pub e molto altro ancora. Di grande interesse è l’Obelisco Cassodoro di A. Pomodoro, affascinante monumento ai caduti delle guerre. Se visiti Lampedusa non puoi perderti Fontana Cascella, che si trova nei pressi di Via Roma.

A Lampedusa non puoi perderti il Museo Archeologico delle Pelagie, in cui sono ospitate moltissime opere, come la Statua Athena e l’Amorino Dormiente di Caravaggio.
Un altro monumento artistico di Lampedusa è il Faro di Capo Grecale, che ha la forma poligonale e un sistema di illuminazione a ottica rotante.

Spiagge di Lampedusa

Lampedusa è una meta molto affascinante, perché offre ai turisti moltissime spiagge e calette suggestive. Diverse sono le spiagge in cui trascorre l’estate, come la Guitgia, Cala Greca, Cala Pulcino, Cala Madonna, Cala Creta, Cala Pisana ecc.

La Cucina lampedusana

Per i buongustai Lampedusa è la destinazione perfetta, in quanto la cucina lampedusana è un abbinamento perfetto tra pesce e prodotti naturali appartenenti a questa terra. Inoltre, a Lampedusa è anche elevata la possibilità di immersioni grazie ai fondali ricchi di flora e fauna.

Dove soggiornare a Lampedusa?

Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze a Lampedusa, numerose sono le proposte di alloggio in cui soggiornare, come villette, appartamenti in affitto ecc. Gli appartamenti sono piuttosto accoglienti, arredati con gusto e abbastanza spaziosi. Ogni appartamento è dotato di camere da letto, toilette, soggiorno, aria condizionata e balcone o spazio esterno.
Una tra le strutture in cui puoi alloggiare a Lampedusa è: Le Anfore Club, situata sulla Baia di Cala Salina. Si tratta di un residence composto da 11 unità abitative con ingresso indipendente.

Per saperne di più leggi Migliori Bed and Breakfast Lampedusa e Migliori Hotel Lampedusa.

Attività sull’isola: Cosa fare a Lampedusa?

Tra le tante attività sull’isola di Lampedusa, è possibile praticare la pesca, in quanto questa città è una delle poche che presenta luoghi di pesca grazie alle caratteristiche dei fondali. I luoghi di pesca a Lampedusa sono: Molo Nuovo, Punta di Cala Francese, Scogliera di fianco al porto, Punta di Cala Pisana, Punta Sottile e Punta della Croce. Ma è possibile pescare anche in barca.

L’isola di Lampedusa offre ai turisti anche la possibilità di fate immersioni in determinati luoghi, come: Panettone, Punta Javuta, Madonnina, Scoglio Fortuna, Punta Parrino ecc.

Se sei un amante dello sport e del trekking, Lampedusa è l’isola che fa al caso tuo. Infatti, in questa zona moltissimi sono i sentieri e i percorsi tramite i quali è possibile andare alla scoperta del territorio grazie alle escursioni. Hai anche la possibilità di seguire divertenti itinerari in mountain bike.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

Agriturismi a Marsala: I Migliori del 2017

Next Article

Il Clima in Sicilia Da Gennaio a Dicembre

Related Posts