• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Le Cascate di San Nicola, in Sicilia (a Bolognetta)
Articoli

Le Cascate di San Nicola, in Sicilia (a Bolognetta)

6081 Visualizzazioni

Chi dice che per vedere delle cascate, i siciliani, ed in particolare i palermitani, debbano fare moltissimi chilometri?

In pochi sanno che a Bolognetta si trovano le Cascate di San Nicola: è qui che i promontori Torretta e Pizzo cicero creano una cascata che non è semplice da raggiungere ma che dona una sensazione di benessere e relax senza pari.

La storia ci racconta poi che alla base del fiume si trova una grotta dove si rifuggiavano, mentre si cercava di unificare l’Italia, i briganti.

Se questo piccolo riassunto ti ha incuriosito, probabilmente vorrai sapere come raggiungere questa cascata: bene, seguendo la strada provinciale che va da Bagheria verso Ciminna, giunti al bivio per Casteldaccia troverete una strada in discesa sulla destra: percorretela per 2 Km per poi raggiungere un sentiero dal quale si arriverà alla cascata.

Sempre a Bolognetta, inoltre, esiste una piccola comunità spagnola, la comunità di Palma de Gandia (Bolognetta è gemellata dal 1982 con questa comunità), interessante anche sapere che proprio a Bolognetta vi era un grande traffico di uomini e merci (anticamente, le principali vie costituivano il “Fondaco di Santa Maria dell’Ogliastro”).

Oggi l’economia è trainata dalla ristorazione, con sei ristoranti che sono situati nelle principali arterie del paese e due strutture ricettive principali.

Se vuoi aggiungere preziose informazioni lascia il tuo commento, oggi stesso, su Vacanze Siciliane, e ricorda di iscriverti alla nostra newsletter e seguirci sui social!

Articolo Precedente Casa Vacanze Veronica – San Vito Lo Capo Mare
Articolo Successivo Ristorante La Carbonella – San Vito Lo Capo

Articoli Correlati

  • Weekend Trapani

    Weekend a Trapani: 3 Luoghi da Visitare

    1 Aprile 2023
  • Cosa Fare in Sicilia

    Cosa Fare in Sicilia: i 4 luoghi da non perdere

    24 Marzo 2023
  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con pistacchi -... 8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 48,93 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820