Maioliche Siciliane e Piastrelle di Ceramica hanno una storia millenaria, che fa la sua comparsa nell’Era Della Pietra, durante il Neolitico.
Si tratta di almeno diecimila anni fa, prima dell’anno zero.
Ancora oggi amiamo e apprezziamo i loro colori e le loro forme, al punto che queste sono prodotte e vendute sia in loco che online, come su Amazon per esempio.
Ecco perché ti mostreremo le migliori Maioliche Siciliane e Piastrelle di Ceramica sul web, assieme a qualche curiosità che forse non conoscevi.
Indice dei Contenuti
Le Maioliche Siciliane
Le origini delle maioliche siciliane e delle piastrelle di ceramica si collocano nell’antichità, proprio con la scoperta della materia prima di cui sono composte.
La ceramica antica comparve in Oriente e si pensa che la sua scoperta avvenne grazie all’indurimento di terra battuta lasciata ardere.
Questa scoperta diede il via alla creazione di manufatti per pavimentare, conservare cibi e creare utensili per la vita di tutti i giorni.
Piastrelle Maioliche Siciliane
In Italian questa arrivò più tardi, intorno al sesto millennio A.C., proprio a partire dalla Sicilia.
Vista la sua posizione geografica oltre alla presenza di tutte le materie prime naturali per realizzare la ceramica, è stata una delle più importanti sedi di produzione di questa materia.
Furono gli Arabi a portare lo sviluppo maggiore dell’arte della ceramica in Sicilia che, tramite la tecnica dell’invetriatura, insegnarono agli autoctoni ad impermeabilizzare e colorare i manufatti.
Da allora i centri più importanti di produzione di Maioliche Siciliane e Piastrelle in Ceramica sono Caltagirone, Camastra e Sciacca.
- Piastrella artigianale cm 20x20 - doppio spessore cm 1,6
- Maiolica - Fatta a mano - Decorato
- 1 pezzo
Esse sono volute e ricercate da tutto il Pianeta perché sono realizzate a mano e rifinite da veri e propri maestri di decorazione dell’argilla.
Trattandosi di vere e proprie opere d’arte è chiaro che queste hanno un costo superiore a quelle commerciali.
Si tratta di un valore del tutto giustificato dalla loro qualità e dalla loro importanza storica.
Ceramiche Siciliane Famose
Non è un caso se a Caltagirone è stato inaugurato il Museo della Ceramica.
Gli artisti artigiani di Sciacca e Camastra oggi producono Maioliche Siciliane e Piastrelle di Ceramica per tutto il mondo.
Nessun prodotto trovato.
Sembra proprio che, per quanto riguarda Caltagirone, la sua traduzione Araba sia “Rocca Dei Vasi“.
Questa storia millenaria che lega le città sicule alle arti della ceramica è oggi motivo di vanto internazionale nel panorama artigiano del nostro Paese.
A Caltagirone, per esempio, ci sono tre oggetti iconici che simboleggiano l’importanza di questa arte.
- 25 Mattoncini Misti in Ceramica Smaltata. Confezione contenente 25 Mattoni Decorati 10 x 10 cm...
- Colore: Mattonelle Miste Di Varie Decorazioni
- Marca: Generico
Sicuramente li avrai già sentiti nominare, ovvero i fangotti, l’acquasantiera da capezzale e le lucerne antropomorfe.
Piastrelle Siciliane
Lo stesso vale le per le piastrelle.
Pur essendosi affermate più tardi del neolitico hanno comunque una storia più che millenaria e sono una delle prime metodologia di pavimentazione che si conosca.
Nessun prodotto trovato.
Esse sono rigorosamente realizzate a mano e ognuna, difatti, sarà diversa dall’altra.
Realizzare un bagno o una cucina con queste piastrelle è sinonimo di gusto, colore e vivacità.
Ultimo aggiornamento 2025-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API