• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Mare e Spiagge  >  Mare in Sicilia: la Spiaggia di Isola Bella a Taormina, Messina
Mare e Spiagge

Mare in Sicilia: la Spiaggia di Isola Bella a Taormina, Messina

4238 Visualizzazioni

Un altro luogo incantevole per le vostre Vacanze in Sicilia, questa volta situato sulla costa nord orientale della nostra bella isola, è la città di Taormina con la famosissima spiaggia di “Isola Bella”.

Isola Bella è un piccolo isolotto ricoperto da una ricca vegetazione, collegato alla spiaggia da una sottile striscia di sabbia che, modellata dalle continue correnti, affiora e scompare a seconda delle maree. In cima si trova una splendida residenza. Protetta dal WWF è ufficialmente una Riserva Naturale.

Sono infatti  numerosissimi gli uccelli marini che popolano questo luogo: il Gabbiano Reale, il Martin Pescatore, il Falco Pellegrino, il Cormorano, l’Airone Cenerino

e per quanto riguarda la vegetazione, Isola Bella possiede una suggestiva alternanza di macchia mediterranea spontanea e rare piante esotiche, importate dalla sua originaria proprietaria, l’eccentrica Miss Travelyan.

Vi consiglio di non dimenticare maschera, boccaglio e pinne perché i fondali sono incredibili dal punto di vista naturalistico! Assisterete ad uno spettacolo che rimarrà per sempre impresso nella vostra memoria: alghe di diverse specie, pesci dai colori variopinti, crostacei di tutte le grandezze…

E dopo un bel bagno nelle acque azzurre e trasparenti, cosa c’è di più bello e rilassante di essere baciati dal caldo sole siciliano, distesi sulla spiaggia di ghiaia e ciottoli di fronte a Isola Bella?

Lungo il litorale, potrete scegliere tra un comodo stabilimento balneare munito di sdraio e ombrelloni, oppure concedervi una tintarella selvaggia nel tratto di spiaggia libero! Io preferisco quest’ultima soluzione, anche se vi consiglio di portare un ombrellone per le ore più calde.

Visto che per raggiungere la spiaggia dovrete attraversare la Strada Statale e scendere una serie di gradini per raggiungere il livello del mare, il luogo è attrezzato per offrirvi tutto: sono infatti presenti ristoranti e bar aperti fino a tarda notte durante il periodo estivo.

Dopo una giornata tutta sole e mare potrete concedervi una cena con passeggiata tra le affollate vie di Taormina, detta anche la città dei VIP… Oltre alle personalità note del momento, Taormina è stata da sempre meta di grandi nomi del mondo della cultura e dello spettacolo.

L’apice della notorietà come luogo di soggiorno internazionale lo raggiunse alla fine del diciannovesimo secolo quando cominciarono ad affluire in misura sempre più massiccia, volti noti come Goethe, Salvador Dalì, Edmondo De Amicis, Alexander Dumas, Andrè Gide, Gustav Klimt, D.H. Lawrence, Guy de Maupassant, Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Oscar Wilde, Johannes Brahms e Richard Wagner, così solo per citarne alcuni… ;-)!

Cito una delle frasi di Guy de Maupassant tratta da “La Vie Errante”, del 1885: “Se qualcuno dovesse passare un solo giorno in Sicilia e chiedesse: “Cosa bisogna vedere?” risponderei senza esitazione: “Taormina”.

Fidatevi di Guy de Maupassant, e venite in Sicilia per trascorrere delle vacanze davvero indimenticabili!

Articolo Precedente Le Spiagge più Belle della Sicilia: la Scala dei Turchi a Realmonte
Articolo Successivo Mare in Sicilia: la Spiaggia di Calatabiano in Provincia di Catania

Articoli Correlati

  • Mare in Sicilia: le Spiagge di Capaci e Isola delle Femmine, Palermo

    10 Marzo 2019
  • Spiagge Siracusa

    12 Ottobre 2018
  • San Teodoro, Marsala, Saline e Mare Rosa

    14 Novembre 2017

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820