• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Mare e Spiagge  >  Mare in Sicilia: Marina di Modica e la Spiaggia di Maganuco, Ragusa
Mare e Spiagge

Mare in Sicilia: Marina di Modica e la Spiaggia di Maganuco, Ragusa

5206 Visualizzazioni

Rimaniamo nella provincia di Ragusa che a mio avviso si gioca il primato delle acque più limpide e delle spiagge più belle e incontaminate con la provincia di Agrigento. Oggi parliamo di Marina di Modica che, come il nome stesso ce lo fa capire, territorialmente appartiene al vicino comune di Modica, la patria del cioccolato e città natale di Salvatore Quasimodo. Ma dove lo trovate il connubio perfetto tra sole, mare, cultura e tanto cioccolato?? Ovviamente solo in Sicilia ;-)!

Marina di Modica, è principalmente un luogo di villeggiatura estiva, dove i numerosi locali e negozi pieni di turisti e di gente del luogo, rimangono in larga parte chiusi durante l’inverno e in bassa stagione.

Il luogo è ideale sia per trascorrere delle vacanze lontani dal caos cittadino e in completo relax, che per gli amanti degli sport da spiaggia come il surf e il windsurf. La piccola baia di Marina di Modica infatti, grazie alla sua speciale esposizione e alle favorevoli condizioni del vento, è un vero e proprio paradiso per gli sportivi.

Per chi invece preferisce trascorrere indimenticabili nottate, in giro per locali e discoteche, Marina grazie alle sue numerose strutture alberghiere, in prossimità del villaggio, offre anche la possibilità di trascorrere una scatenata vacanza estiva. Come avrete potuto capire, ce n’è per tutti i gusti!

Per quanto riguarda le spiagge, oltre al golfo di Marina di Modica, la più popolare è la spiaggia Maganuco di Ispica. Questa spiaggia, raggiungibile dalla strada che da Sampieri va verso Pozzallo, da cui dista poi solo un paio di chilometri, è veramente splendida: lunga quasi 800 metri e larga 100, contornata da bianche dune altissime mosse da un vento che spesso le fa arrivare fino alla strada. Il mare che bagna il litorale sabbioso è azzurro, limpido e spesso mosso, con un fondale che digrada dolcemente verso il largo.

Da non perdere è la casa di Salvatore Quasimodo, in via Posterla 84 a Modica, dove sono ancora conservate tutte le sue suppellettili e perfino la sua macchina da scrivere, la mitica Olivetti, che ha visto nascere grandi opere letterarie e magnifiche poesie come “Ed è subito sera”!

Per saperne di più, leggi l’articolo sulla Città di Modica!

Articolo Precedente Mare in Sicilia: le Spiagge di Acireale, Catania
Articolo Successivo Le più Belle Località Turistiche in Sicilia: Marina di Ragusa

Articoli Correlati

  • Mare in Sicilia: le Spiagge di Capaci e Isola delle Femmine, Palermo

    10 Marzo 2019
  • Spiagge Siracusa

    12 Ottobre 2018
  • San Teodoro, Marsala, Saline e Mare Rosa

    14 Novembre 2017

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820