• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Mare e Spiagge  >  Mare in Sicilia: la Spiaggia delle Salinelle, Lascari
Mare e Spiagge

Mare in Sicilia: la Spiaggia delle Salinelle, Lascari

4761 Visualizzazioni

Se state trascorrendo le vostre vacanze in Sicilia a Palermo e volete passare una splendida giornata di mare fuoriporta, allontanandovi dal caos cittadino e dalla calura dei palazzi infuocati, vi consiglio di spostarvi verso Lascari, precisamente verso la Spiaggia delle Salinelle che si trova a 66 km da Palermo e a pochi passi da Cefalù!

Ah quanti ricordi…! Ho passato delle meravigliose estati in compagnia dei miei cugini, dei loro amici e di ragazzi incontrati li per caso! Infatti è un luogo ideale per trascorrere le tue vacanze in buona compagnia.

La spiaggia delle Salinelle si trova alla fine di una zona residenziale balneare, ricca di villette e pratici B&B, stracolmi in alta stagione. Arrivati proprio davanti all’ingresso della spiaggia, fermatevi un attimo ad osservare: 3 km di spiaggia dorata intervallata da una battigia di piccoli ciottoli coloratissimi (che da bambina amavo raccogliere e collezionare); un’immensa distesa di mare aperto che si perde all’orizzonte di un colore blu intenso e subito profondo dopo pochi passi dal bagnasciuga.

L’acqua è quasi sempre limpida; dico quasi perché il mare non essendo chiuso da una baia, dipende molto dalle correnti giornaliere e dalle mareggiate. E’ la spiaggia più frequentata di Lascari, preferita anche dagli amanti del windsurf. L’area è per la maggior libera, intervallata da comodi lidi che offrono punti di ristoro con bar, docce e servizi. Per il Ferragosto vengono organizzate grandiose feste a suon di musica e falò ;-)!

Lo sapete qual è il momento della giornata che preferisco per fare un bagno a mare? Le 7 della sera quando il nostro magnifico sole siciliano, stanco di risplendere dopo una faticosa giornata, scompare piano piano all’orizzonte regalandomi uno spettacolo di colori e suggestioni emotive!

Questa è la mia Sicilia, ed è questa che mi ostinerò a raccontarvi! Cosa state aspettando? Correte per le vostre vacanze nella nostra bella isola che sicuramente farà breccia nel vostro cuore!

Per raggiungerla: dall’autostrada per Catania, uscita Buonfornello o anche dalla SS 113 per Messina. Superate il casello ferroviario e inoltratevi nella zona residenziale fino ad una stradina con l’insegna che vi condurrà a mare. Per maggiori informazioni consultate la Mappa!

Articolo Precedente Piatti Tipici Siciliani: Pasta con le Sarde alla Palermitana
Articolo Successivo Cosa Visitare a Palermo: il Teatro Massimo

Articoli Correlati

  • Mare in Sicilia: le Spiagge di Capaci e Isola delle Femmine, Palermo

    10 Marzo 2019
  • Spiagge Siracusa

    12 Ottobre 2018
  • San Teodoro, Marsala, Saline e Mare Rosa

    14 Novembre 2017

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820