• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  La Splendida Città di Marsala: Cosa Vedere e Cosa Fare
Articoli

La Splendida Città di Marsala: Cosa Vedere e Cosa Fare

2881 Visualizzazioni

Quando parliamo di Marsala, è naturale pensare al vino. Dopotutto, è tra i migliori e più famosi della terra siciliana.

Marsala si trova in provincia di Trapani ed è il suo secondo comune più numeroso. Pensate che il territorio marsalese è molto più grande persino di Trapani! Oltre alla bellezza della città, è possibile visitare numerosi monumenti.

Indice dei Contenuti

  • Una storia ricca di arte
  • Alla scoperta di Marsala
  • Il patrimonio artistico e culturale di Marsala
  • Quali sono i posti da visitare?
  • Cucina e l’Isola di Mozia
  • Dopo una visita all’Isola di Mozia, vi consigliamo dei piatti

Una storia ricca di arte

Alla scoperta di Marsala

Ricca di arte e di storia, il panorama artistico e culturale di Marsala non si discute. Se vi trovate in città, ci sono delle cose che dovete sapere e dei luoghi che dovete assolutamente visitare.

Marsala subisce inevitabilmente l’influsso africano: il suo nome antico, datole dai Saraceni, dopotutto, era El Marsa Allah, ovvero il Porto di Dio.

La città nasconde numerosi segreti e vicoli ricchi di storia. Tra le meraviglie più importanti presenti in questo territorio, citiamo l’attuale riesumazione dell’antica Lilibeo. Gli scavi proseguono ancora oggi. La cultura fenicia è ancora viva grazie a queste ricerche.

Il patrimonio artistico e culturale di Marsala

Quali sono i posti da visitare?

Prima di ogni altra cosa, dovrete recarvi alla Chiesa Madre, nota anche con il nome di Madrice di San Tommaso di Canterbury. Ad oggi, questa chiesa è tra le più rimaneggiate di Italia, una sorta di testimonianza del passaggio dei vari popoli racchiusa in uno stesso luogo.

La Chiesa è situata nel cuore pulsante della città, ovvero in Piazza della Repubblica. Noi vi consigliamo di indossare un paio di scarpe comode e di visitare la città a piedi, come se fosse una sorta di museo all’aperto.

Il secondo posto che vi consigliamo di visitare è il Museo degli Arazzi: qui troverete otto arazzi fiamminghi, che appartengono al ‘500. Tra le scene che potrete ammirare è presente la presa di Gerusalemme.

C’è anche la strada principale di Marsala, ovvero XI Maggio, che è davvero molto affascinante: lungo la via, si trovano infatti i palazzi nobiliari, come il Palazzo Senatorio del Cassaro. Come non citare Porta Garibaldi: fu proprio l’Eroe dei Due Mondi a dirigersi qui.

Cucina e l’Isola di Mozia

Dopo una visita all’Isola di Mozia, vi consigliamo dei piatti

Dopo questa lunga scarpinata, noi vi consigliamo di fermarvi lungo le trattorie del centro. La cucina siciliana offre delle prelibatezze davvero uniche: non manca nulla alla cucina marsalese, che prende i suoi frutti del territorio e li pone con delicatezza sul piatto.

Tra i piatti che vi consigliamo di assaggiare, citiamo la pasta con le sarde, il cuscus, le panelle, i bucciddati e i cannoli, ovviamente. Ovviamente, il tutto accompagnato da un buon vino rosso del territorio. Dovete assolutamente assaggiare il Marsala, dopotutto: ha un sapore veramente speciale ed è perfetto come accompagnamento di un dolce.

Tra le bellezze del territorio, si trova inoltre l’Isola di Mozia. Questa antica colonia fenicia è un sito archeologico di importanza fondamentale per la Sicilia. Qui è possibile imparare molto sulla storia del territorio, ma non solo.

L’Isola di Mozia si trova nella laguna dello Stagnone: oltre ad essere estremamente bella e curata, offre un panorama mozzafiato.

Articolo Precedente Lo Stagnone di Marsala: KiteSurf, Come Arrivare, le Saline
Articolo Successivo Mondello: Cosa Vedere, la Spiaggia, Dove Dormire

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Mercato Ballarò Palermo

    Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820