• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Mozia: Storia e luoghi da visitare
Articoli

Mozia: Storia e luoghi da visitare

1363 Visualizzazioni
Mozia - Sicilia

Mozia, che, per essere precisi, è il nome dell’insediamento, mentre l’isoletta su cui sorge si chiama S. Pantaleo, fu fondata dai fenici, come punto di controllo sulle rotte commerciali mediterranee occidentali.

Oggi l’isoletta appartiene alla fondazione Whitaker di Palermo; è occupata dai resti dell’abitato. Interessanti sono la Casa dei Mosaici, greca su fondazioni fenicie, la Porta Sud (V Sec. a.C.), il Bacino di Carenaggio, i resti (circa 3 km) delle fortificazioni sulla costa nord, la grande Porta Nord, la Necropoli (VIII – VI Sec. a.C.).

Poi ancora il Santuario fenicio o “Tofet”, in cui venivano effettuati sacrifici umani in onore del Dio Baal. I reperti archeologici sono esposti nel Museo dell’isola (aperto tutti i giorni dalle 9 al tramonto); tra di essi figura l’ormai famosa “Auriga di Mozia”, la statua marmorea greca del V Sec. a.C. ritrovata sull’isola nel 1979.

Approfondimenti storici: Mozia su Wikipedia

Vuoi aggiungere altre informazioni a quest’articolo? Vuoi segnalare qualche errore o qualche informazione mancante? Lascia il tuo commento, oppure contattaci per email!

Articolo Precedente Palermo: Shopping e vacanze: consigli utili
Articolo Successivo Gelateria Vernaci Castellammare del Golfo

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

2 Commenti

  1. nicola Rispondi
    15 Settembre 2014 at 1:00 pm

    buongiorno,
    vi scrivo per segnalare un’errore nella foto correlata all’articolo su mozia.
    La foto che introduce l’articolo è di Favignana e non di Mozia! Grazie

    • Valerio Rispondi
      15 Settembre 2014 at 5:22 pm

      Ciao Nicola, grazie mille per la segnalazione, abbiamo già provveduto a modificare l’immagine! Continua a seguirci,

      Valerio

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820