Se dovessimo eleggere la regina della frutta tipica siciliana, la corona spetterebbe, senza ombra di dubbio, all’arancia. Questo pregiato frutto, lasciatoci in dono dagli arabi, cresce rigoglioso sul territorio siciliano, il cui particolare profumo e l’ineguagliabile dolcezza, gli viene...
La valle dei Templi: la Grecia ad Agrigento
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Vale dei Templi di Agrigento, è uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo e sicuramente uno dei principali motivi che spinge amanti della storia greca e non, a venire a visitare la Sicilia....
Il Panino con la Milza: Cibo da Strada a Palermo
“Pani ca mievusa” – Street Food Palermo Specialità di origini medievali, risalente ad un’antica comunità ebraica specializzata nella macellazione degli animali, non è altro che: ritagli di milza, polmone, e trachea (scannaruzzatu), precedentemente lessati , rosolati in padella con...
Il Mito di Aretusa: Ninfa e Fonte a Ortigia
L’articolo di oggi è dedicato alla Categoria Mito&Leggenda, perché la nostra bella Isola, a parte essere testimone della storia con i suoi siti archeologici ad oggi ancora intatti, e anche intrisa di leggende, credenze popolari e miti che si...
Visitare le Isole Eolie: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea
Uno dei motivi di orgoglio per noi siciliani, e luogo dove passare splendide vacanze per voi turisti, sono le Isole Eolie; le sette isole, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco, sono tutte di origine vulcanica e si innalzano da una...
Le Gole dell’Alcàntara: il Parco, il Fiume e le Foto
Merita sicuramente una visita e per i più coraggiosi anche un bagnetto (causa acqua gelida), il Parco Fluviale dell’Alcàntara, meglio conosciuto come le Gole dell’Alcàntara. È una delle zone più affascinati e suggestive dell’isola e grazie ai suoi aspetti...