• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Piatti Tipici Siciliani – La Pasta con i Broccoli “Arriminati” – Ricetta
Gastronomia Siciliana

Piatti Tipici Siciliani – La Pasta con i Broccoli “Arriminati” – Ricetta

2907 Visualizzazioni

La nostra cucina tradizionale è un motivo di vanto per noi siciliani… Quanto ci piace disquisire con i nostri fratelli continentali in campo culinario affermando con particolare orgoglio e convinzione che i nostri piatti non hanno eguali!

Oggi vorrei parlarvi di un primo molto particolare e cioè la Pasta con i Broccoli “Arriminati”, tipica della città di Palermo, ma che è possibile ritrovare, in diverse varianti, anche nelle altre province.

In italiano si tradurrebbe “Pasta con i Broccoli in Tegame”, anche se letteralmente “arriminati” vuol dire “mescolati”. Il broccolo è comunemente conosciuto anche con il nome di cavolfiore, quello verde chiaro!

Solitamente si utilizzano i bucatini come tipologia di pasta, però la mia nonna, come del resto la maggior parte dei palermitani, preferisce utilizzare i rigatoni per la variante cucinata “a forno”.

Mi spiego meglio… Il condimento rimane sempre lo stesso, tranne che per le acciughe, infatti viene utilizzata la salsiccia privata del budello e sbriciolata nel miscuglio di ingredienti, con l’aggiunta di dadini di pecorino primosale! Mmmm… buonissima!

Preparate dunque i rigatoni a mezza cottura e “arriminateli” con il condimento (guarda la ricetta in basso!), riponeteli in una teglia di alluminio, cospargete la superficie di pangrattato e parmigiano, e infornate.

Una volta pronto il tutto, servite la pasta calda in porzioni rettangolari. Sapete come mi piace gustarla? Il giorno successivo, fritta in padella ;-)! Vi consiglio caldamente di provarla!

Vediamo adesso la ricetta tradizionale…

INGREDIENTI – 200 g di bucatini, un broccolo (non utilizzatelo tutto però :-)!), una cipolla bionda, mezza bustina di zafferano, 10 g di pinoli, 10 gr di uvetta passa (“a passulina”), due acciughe salate, una noce di concentrato di pomodoro, olio extra v. d’oliva, parmigiano, sale, pepe nero.

PREPARAZIONE – tagliate a fiocchetti il broccolo e lavatelo bene, magari riponetelo in acqua fredda per mezz’ora. Lessatelo in acqua bollente e salata. Una volta cotti scolateli, tenendo da parte la pentola con l’acqua.

Grattugiate una cipolla e fatela rosolare nell’olio e una volta dorata, aggiungete i pinoli e l’uvetta (precedentemente ammollati in acqua tiepida), e il cavolfiore tagliato a pezzetti.

Lasciate soffriggere qualche minuto, poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura dei broccoli con disciolta mezza bustina di zafferano. Aggiungete la noce di concentrato di pomodoro e le acciughe sciolte nell’olio, abbassate la fiamma e lasciate insaporire una decina di minuti.

Cuocete i bucatini e scolateli al dente, e “arriminateli” con il condimento precedentemente preparato aggiungendo anche un po’ di parmigiano.

CURIOSITA’: Se cambiate l’accento cambia il significato!

Se per caso qualche palermitano dovesse dirti: “Amunì arrimìnati” con l’accento sulla seconda “i”, non vorrà sicuramente dire mescolati, ma bensì “sbrigati”!

Articolo Precedente Lago di Pergusa: Cosa Vedere? (Enna)
Articolo Successivo Cosa Visitare in Sicilia – La Chiesa di San Benedetto a Catania

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con pistacchi -... 8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 48,93 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820