• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Piatti Unici Siciliani – Insalata Pantesca
Gastronomia Siciliana

Piatti Unici Siciliani – Insalata Pantesca

1880 Visualizzazioni

Ciao amici di Vacanze Siciliane,

siamo ormai nel mese di settembre ma ancora il clima ci regala delle giornate meravigliose di sole non troppo caldo, per questo oggi voglio proporvi un piatto della tradizione prettamente estivo, sto parlando dell’insalata pantesca, un piatto tipico dell’Isola di Pantelleria, piccola isoletta sperduta  nel bel mezzo del Mar Mediterraneo, nel Canale di Sicilia.

In questa insalata, che proprio dietetica non è, potete trovare tutto il sapore e il profumo dell’Isola di Pantelleria, che la rende un piatto unico di grande sapore… patate novelle, pomodorini maturi, capperi, olive e l’immancabile cipolla dolce… e se volete aggiungere un tocco speciale, come ho fatto io, qualche filetto di acciuga o se preferite qualche trancio di tonno sott’olio pescato nel nostro meraviglioso Mar Mediterraneo…per completare il piatto una bella spolverata di origano secco non può mancare uno dei profumi tipici della terra… Buon Appetito!!!!

Ingredienti per 4 persone

10-12 patate novelle
15-20 pomodorini Pachino maturi
1 boccetta di alici sott’olio
10 olive nere
1 pugno di capperi
1 cipolla rossa
1 presa di origano
sale marino iodato fine
pepe nero macinato o peperoncino rosso secco
olio evo

Lessate le patate in acqua fredda con tutta la buccia fino a quando avranno raggiunto la giusta consistenza, passatele sotto l’acqua fredda per abbatterne la temperatura, lasciare raffreddare qualche minuto e pelatele, una volta pelate lasciate raffreddare ancora. Tagliatele in 4 o 6 parti in base alle dimensioni delle patate.

Lavare e affettare sottilmente la cipolla, mettetela a bagno in acqua fredda salata per circa 30 minuti, cosi da perdere il sapore pungente. Scolatela e tenetela da parte.

Lavate bene sotto l’acqua corrente i capperi cosi da perdere il loro sale.

Disponete tutti gli ingredienti in una capiente ciotola, condire con olio, sale, pepe o peperoncino, origano, amalgamate delicatamente e servire disponendo le fettine di alici sulla superficie del piatto.

Articolo Precedente Ricette Siciliane – Involtini di Carne – Gli “Spitini”
Articolo Successivo Le Vie dei Tesori Palermo: Programma, Monumenti, Palazzi e Info Biglietti

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820