• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Palermo  >  Piazze e Vie di Sicilia – Piazza Bologni Palermo
Palermo

Piazze e Vie di Sicilia – Piazza Bologni Palermo

3090 Visualizzazioni

Piazza Bologni nota anche come Piazza Bologna è una storica piazza di Palermo situata nel quartiere Albergheria.

La piazza venne strutturata nel 1566 ed inizialmente prese il nome dell’allora Re del Regno delle Due Sicilie, Carlo d’Aragona, ha una forma perfettamente rettangolare ed è attraversata, sui lati corti da due vie, il Cassaro (Corso Vittorio Emanuele) e via Giuseppe D’Alessi.

Il nome successivamente cambiò in Largo dei Bologna e deriva dalla presenza di Palazzo Alliata di Villafranca appartenuto a Luigi Bologna, barone di Campofranco.

Al centro della piazza è presente la statua bronzea di Carlo V, alla quale la piazza stessa fa da palcoscenico.

La statua è opera di Scipione Li Volsi e ripropone il suo ritorno trionfale da Tunisi del 1535 ed è posta su un piedistallo di marmo fatto da Giacomo Cirasolo e Luigi Geraci con bassorilievi di Giovanni Tagliavia. Inizialmente la stessa doveva essere posta al centro dei Quattro Canti, ma si decise in seguito di cambiarle destinazione e venne posta qui nel 1631.

Al centro della facciata di Palazzo Villafranca campeggia una singolare lapide a ricordo della sosta nel luogo di Giuseppe Garibaldi:

« In questa illustre casa il 27 maggio 1860 per sole due ore posò le stanche membra GIUSEPPE GARIBALDI-— Singolare prodezza fra l’immane scoppio delle micidiali armi di guerra sereno dormiva il genio sterminatore di ogni tirannide »

CURIOSITA’

La statua di Carlo V è entrata a far parte della cultura popolare palermitana. Attraversando la piazza in compagnia di amici provenienti da fuori città o turisti, i palermitani sono soliti pronunciare la frase “a Palermo l’immondizia è tanta” (a Palermo l’immondizia è alta così), ad indicare il fatto che, secondo loro, l’imperatore con la mano vuole segnare l’altezza raggiunta dall’immondizia in città.

Nei pressi di Piazza Bologni, si trovano molti locali notturni dove i giovani palermitani usano trascorrere le loro seratine all’aria aperta!

Articolo Precedente Cosa Visitare in Sicilia – Le Mura delle “Cattive” – Palermo
Articolo Successivo Primi Piatti Siciliani- Pasta fresca con Gamberi e Pesto di Pistacchi e Mandorle

Articoli Correlati

  • Villa Giulia Palermo

    Villa Giulia Palermo: Il Primo Giardino Pubblico d’Italia?

    26 Gennaio 2023
  • Tour di Palermo Con Guida

    6 Ottobre 2020
  • Ristorantini Palermo – Dove mangiare a Palermo

    8 Agosto 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820