• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Reginelle Biscotti Ordina Online Tipici Siciliani su Amazon
Gastronomia Siciliana

Reginelle Biscotti Ordina Online Tipici Siciliani su Amazon

3006 Visualizzazioni
Bestseller No. 1
biscotti REGINA al sesamo, di produzione artigianale (box kg.1), in...
biscotti REGINA al sesamo, di produzione artigianale (box kg.1), in…
  • direttamente dalla Sicilia, i famosi biscotti al sesamo, confezionati appena sfornati
  • confezionati UNO per UNO: a casa tua come appena sfornati e in piena sicurezza!
  • preparati artigianalmente con ingredienti di qualità e senza conservanti
19,99 EUR Amazon Prime
Vedi Offerta su Amazon.it
Bestseller No. 2
Biscotti Reginelle o Regina, sesamo, artigianali siciliani (Palermo)....
Biscotti Reginelle o Regina, sesamo, artigianali siciliani (Palermo)….
  • regina
19,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it
Bestseller No. 3
Biscotti Regine o Reginelle palermitani con sesamo gr.500
Biscotti Regine o Reginelle palermitani con sesamo gr.500
  • Biscotti reginelle
  • Biscotti tipici siciliani
  • Biscotti con sesamo
13,90 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

In Sicilia, possiamo vantare una scelta di prodotti tipici e selezionati. Vi parleremo delle reginette, i biscotti siciliani classici, che vengono definiti “come le ciliegie”, ovvero uno tira l’altro. Questi particolari dolci sono tipici di Palermo e sono noti ai più con il termine “reginelle”.

Altri termini con cui sono conosciuti sono “biscotti regina” oppure, “viscotta ‘nciminati”, in dialetto, traducibile con biscotti con semi di sesamo.

Se siete stati in vacanza in Sicilia di recente, oppure se siete dei siciliani che hanno dovuto trasferirsi per lavoro, in questo articolo vi consigliamo dove comprarli online.

Indice dei Contenuti

  • Biscotti Reginelle su Amazon
  • Dove posso trovare i famosi biscotti?
  • Quali Sono Gli Ingredienti Delle Reginelle?
  • Una preparazione facile, leggera e gustosa
  • I Prodotti Tipici Regionali Siciliani
  • Il meglio che la nostra regione ha da offrire

Biscotti Reginelle su Amazon

Dove posso trovare i famosi biscotti?

Trovare i prodotti tipici regionali, che siano o siciliani o meno, al di fuori della propria regione di origine, è molto difficile. I supermercati non sono spesso attrezzati e, qualora vi fossero dei prodotti simili, non hanno quasi mai lo stesso gusto.

Questo succede perché determinati cibi vengono preparati secondo antiche tradizioni, con le ricette tramandate da generazione in generazione. Gli ingredienti utilizzati per la preparazione, poi, sono specificatamente siciliani, quindi sarà difficile ottenere lo stesso risultato, anche provando a cucinarli.

In questo scenario, fortunatamente si colloca Amazon. Grazie allo store online, potrete acquistare i famosi biscotti con il sesamo di Palermo. Oggi, con l’avvento di internet, infatti, è possibile mettere nel proprio carrello, grazie a un semplice clic, i prodotti che si intendono acquistare. Li riceverete comodamente a casa, nel giro di qualche giorno.

Quali Sono Gli Ingredienti Delle Reginelle?

Una preparazione facile, leggera e gustosa

Sono sempre di più i negozi che usufruiscono del servizio proposto da Amazon.

Gli ingredienti all’interno di questi particolari biscotti sono i seguenti: farina 00, zucchero, burro o strutto, uova, sale, sesamo, lievito per dolci, una bustina di zafferano, latte. La differenza dell’utilizzo tra il burro e lo strutto sta nel risultato finale.

Coloro che utilizzano lo strutto, otterranno dei biscotti più croccanti, mentre coloro che mettono il burro avranno dei biscotti più morbidi ma gustosi.

Nel box in alto, potrete comprare le vostre reginelle. Questi fanno parte della selezione Gourmet Made In Italy, che si propone l’obiettivo di vendere ai propri clienti il meglio che le regioni italiane hanno da offrire. I biscotti sono prodotti artigianalmente da antico forno siciliano, quindi la ricetta è antica e tradizionale.

I Prodotti Tipici Regionali Siciliani

Il meglio che la nostra regione ha da offrire

Per la realizzazione dei biscotti, vengono usati solo ingredienti di qualità e assolutamente niente conservanti. Quest’ultimi, infatti, rovinerebbero il gusto dei biscotti. Essi vengono confezionati appena sfornati, in modo da garantire la croccantezza e la fragranza.

biscotti Regina al sesamo: direttamente dalla Sicilia le Reginelle...
biscotti Regina al sesamo: direttamente dalla Sicilia le Reginelle...
Vedi Offerta su Amazon.it

Questo è un prodotto totalmente semplice. Come potete vedere negli ingredienti elencati, non c’è nulla che possa risultare “pesante” allo stomaco. Una preparazione genuina, in grado di offrire il meglio al palato. Potete gustarli semplicemente da soli, ma anche inzupparli in vini da dessert, passiti, vini marsalati, prosecchi… insomma, abbinateli a ciò che vi piace.

Se siete amanti del tè, sappiate che sono ottimi da gustare anche in compagnia di un buon Earl Grey. Grazie al loro sapore versatile, non riuscirete più a farne a meno!

Ultimo aggiornamento 2023-03-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articolo Precedente Busiate Artigianali Dove Comprarle Online? Su Amazon
Articolo Successivo Cantine Paolini

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820