• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Ricetta Faccia di Vecchia Tradizionale
Gastronomia Siciliana

Ricetta Faccia di Vecchia Tradizionale

11352 Visualizzazioni

Ricetta Faccia di Vecchia Tradizionale- La Sicilia ci regala sempre luoghi stupendi, arte, storia, cultura ma anche tanti gusti eccezionali, spesso grazie ai tanti prodotti tipici di questa terra speciale, unica e di conseguenza unici sono i sapori. Nulla sarebbe tutto questo senza la sapiente lavorazione degli ingredienti per ottenere dei piatti tradizionali che non trovi altrove. Tra questi la Faccia di Vecchia di cui ti parliamo oggi, una pizza diversa da tutte le altre.

Indice dei Contenuti

  • Ricetta Focaccia Faccia di Vecchia
  • La Ricetta della Faccia di Vecchia
  • Per preparare l’impasto
  • Preparazione del condimento
  • Faccia di Vecchia Zu Caliddu
  • Picca Faccia di Vecchia Bianca
  • Faccia di Vecchia Ricetta Bimby

Ricetta Focaccia Faccia di Vecchia

La Faccia di Vecchia è un piatto tipico siciliano e più precisamente originario di Torretta, in provincia di Palermo. E’, di fatto, una via di mezzo tra la pizza e lo sfincione ma di consistenza meno morbida.

Il gusto è intenso grazie agli ingredienti della farcia mentre l’aspetto è rugoso, grazie al particolare impasto che con il calore del forno forma delle vistose bolle e la salsa, asciugandosi, crea delle increspature che fanno pensare alla pelle del viso di molte vecchie, segnate dal tempo.

La Faccia di Vecchia è un tramandare le tradizioni antiche, untuosa sì ma al punto giusto, un equilibrio di sapori, croccantezza, forse anche un po’ difficile da digerire ma ineguagliabile; lo stomaco non sarà contento ma il palato assolutamente si.

La Ricetta della Faccia di Vecchia

Per la preparazione della Faccia di Vecchia ti servono:

  • 1 Kg di farina di semola rimacinata + 500 g di farina bianca
  • 750 ml di acqua
  • 10 g di lievito
  • 45 g di sale, un cucchiaino di zucchero e 50 g di olio d’oliva

Per la farcitura:

  • 5 cipolle bianche
  • sarde salate
  • caciocavallo stagionato e 150 g di caciotta di pecore o pecorino
  • 2 L di salsa di pomodoro
  • Origano, pepe nero, mollica grattugiata

Per preparare l’impasto

Usa metà della farina, del lievito e il cucchiaino di zucchero per fare un primo impasto, aggiungendo l’acqua fino ad ottenere una pastella fluida e lascia riposare mezz’ora.

A questo punto aggiungi il resto della farina, del lievito, sale e olio e impasta bene il tutto. L’impasto così ottenuto deve riposare qualche ora fino almeno a raddoppiare il volume.

Preparazione del condimento

Prepara la salsa come da tua abitudine, aggiungi qualche sarda a pezzetti e l’origano. Nel frattempo taglia a pezzetti il caciocavallo e la caciotta e affetta le cipolle.

Quando la pasta è lievitata, tagliala a palline di circa 300 g e lasciale lievitare ancora un po’ dopodiché le schiaccerai fino a formare dei panetti ovali e distribuisci sopra la salsa, le fette di cipolla, qualche tocchetto di sarde salate, il formaggio a tocchetti e la miscela di pangrattato e origano. Inforna a 200°C per circa 30 minuti. 

Faccia di Vecchia Zu Caliddu

Come abbiamo detto la Faccia di Vecchia ha origine a Torretta e proprio nel suo luogo di origine si trova uno dei principali interpreti di questa ricette, il ristorante, a dire il vero più un’osteria nel senso più positivo del termine, Zu Caliddu.

Entrare un questo locale e ordinare e gustare infine una Faccia di Vecchia significa fare un salto nelle tradizioni più antiche della Trinacria, assaporare uno dei tanti piatti tipici di questa Regione italiana.

Picca Faccia di Vecchia Bianca

Sebbene la Ricetta originale sia quella ricca e gustosa che abbiamo descritto, per venire incontro ai gusti e alle esigenze di tutti, anche di quelli che non amano la salsa, esiste anche la versione bianca, una focaccia fatta con il medesimo impasto e che si presenta con la stessa rugosità e bollosità della ricetta originale.

Faccia di Vecchia Ricetta Bimby

Sembrerà strano sostituire la sapienza manuale della tradizione nella preparazione della Faccia di Vecchia con la modernità, ma il progresso può essere di aiuto nelle giornate convulse e stressanti dalla quotidianità.

Ecco, allora che un apparecchio dalle capacità notevoli, il Bimby, può aiutare non poco nella preparazione di questa specialità siciliana. Questo straordinario apparecchio, infatti, tra le tante ricette che sono caricate in memoria, ha anche quella della Faccia di Vecchia che prepara alla perfezione.

Basta inserire gli ingredienti e preparerà l’impasto perfettamente mentre ti faciliterà anche il compito di preparazione della farcitura.

Hai trovato interessante e utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Articolo Precedente Ricetta Biscotti all’Anice
Articolo Successivo Tetù e Teio Biscotti Tipici Siciliani

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

1 Commento

  1. Alfonso La rosa Rispondi
    5 Novembre 2022 at 7:10 pm

    Quando ho mangiato la faccia di vecchia la cipolla e a tocchetti non affettata che tipo di cipole .vanno a crudo e cuocino nel forno a legna?

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820