• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Ricetta Minestra Tenerumi (Tinnirumi) alla Siciliana
Gastronomia Siciliana

Ricetta Minestra Tenerumi (Tinnirumi) alla Siciliana

4364 Visualizzazioni

Ricetta Minestra Tenerumi (Tinnirumi) alla Siciliana – La vera ricetta per preparare una minestra di tenerumi (chiamati, in dialetto, tinnirumi) alla siciliana. Noi consigliamo anche di provarli con la pasta, sono davvero squisiti!

La pasta coi tenerumi è un piatto tipico estivo che al sud viene cucinato d’estate, dal sapore delicato e gustoso allo stesso tempo…impossibile non andarne ghiotti!

Prima di preparare il piatto mi raccomando radunate la famiglia, anche i più piccoli. La minestra coi tenerumi, infatti, è un piatto molto nutriente ricco di fibre, minerali e vitamine.

I tenerumi hanno diverse proprietà benefiche e in particolare aiutano il sistema digerente.

Come preparare la minestra coi tenerumi alla siciliana?

I “Tinnirumi”, sono le foglie ed i germogli della zucchina lunga bianca, sottile e tenerissima che, si produce nel palermitano. Procuratevene 1Kg, ancora meglio se provenienti da un orto biologico, lavateli bene e lessateli in acqua salata.

A metà cottura, scolateli e tagliateli finissimi.

In un tegame, fate soffriggere in olio d’oliva, 6 filetti d’acciuga sotto sale, unendovi poi 2 spicchi d’aglio affettati, 500 gr. di pomodori pelati, sale e pepe a piacere.

Lasciate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete i “Tinnirumi”, aggiungete al tutto circa un litro e mezzo d’acqua o brodo, portate a bollore ed aggiungete 350 gr, di pasta corta.

Non dimenticate di assaggiare e aggiustare di sale.

A cottura raggiunta, servire preferibilmente con cubetti di cacio cavallo sparsi sul piatto.

Ed ecco pronto in tavola, una ricetta semplice, buona e nutriente.
Buon Appetito!

Ti è piaciuta questa ricetta? Se l’hai provata o se cucini la minestra coi tenerumi in modo diverso lasciaci un commento.

Articolo Precedente Collegamenti per le Isole Eolie: Come arrivare?
Articolo Successivo Migliori Residence San Vito Lo Capo

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

1 Commento

  1. Franco Rispondi
    11 Aprile 2017 at 12:32 pm

    Ho apprezzato questo gustosissimo piatto a Palermo. Vorrei ripetere la vs ricetta ma da noi in Lombardia dove posso trovare i tenerumi? Grazie

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con pistacchi -... 8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 48,93 EUR
Pasticcini paste di mandorle - Spedizione 48h Pasticcini paste di mandorle - Spedizione 48h 34,99 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820