• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  I Dolci Siciliani  >  Ricette Dolci Siciliani – Brioches con il “Tuppo” per la Granita
I Dolci Siciliani

Ricette Dolci Siciliani – Brioches con il “Tuppo” per la Granita

2659 Visualizzazioni

Ciao Amici di Vacanze Siciliane,

oggi vi presento uno dei prodotti più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo le morbide brioches che accompagnano le gustosissime e golose granite siciliane, sia di frutta fresca di stagione che quella al caffè che la più golosa al cioccolato.

Queste meravigliose brioche vengono prodotte nelle pasticcerie e nei panifici e sono degli ottimi prodotti per accompagnare la colazione di grandi e piccini durante tutto l’anno, mangiate tiepide o fredde, vuote, con un velo di marmellata o di crema al spalmabile al cioccolato o meglio ancora, la golosissima crema al pistacchio, altro prodotto tipico della nostra magnifica Terra.

Semplicissime da preparare, riempono la vostra casa di un magnifico aroma di panetteria che stuzzicherà la gola di tutti i vostri parenti e amici… per condividere insieme una bella colazione in famiglia, nel modo più classico che la nostra terra conosce!

 Ingredienti per 8-9 brioches

250g di farina manitoba
250g di farina 00
250g di acqua tiepida
70g zucchero semolato
50gr burro o strutto
1 cub lievito di birra
10gr miele
10gr sale
essenza di arancia o vaniglia

1 tuorlo + latte

Sciogliere in acqua tiepida il lievito con zucchero e burro a dadini, aggiungere ancora il miele e l’essenza mescolando accuratamente. Setacciare e unire  le farine con il sale e aggiungere il tutto al liquido lasciato riposare qualche minuto. Impastare fino ad ottenere una palla liscia elastica ed omogenea.

Disporre la palla in una ciotola e lasciare lievitare 40 min al riparo da correnti d’aria (io uso il forno spento). Trascorso il tempo formare 8-9 palline grandi e 8-9 palline piccole disporle sulla leccarda rivestita da carta forno e lasciare lievitare ancora 30 min nel forno spento.

Spennellare con tuorlo sbattuto e latte le palline e sovrapporre le palline piccole sulle grandi formando una piccola fossetta con le dita. Se occorre spennellare nuovamente per coprire la superficie uniformemente.

Infornare a 220°C per 12-15 min. Lasciare raffreddare su una gratella per dolci e conservarle in buste di carta o plastica.

CURIOSITA’

Se siete all’interno di un panificio o di una gelateria e sentite la parola “Broscia, o Brioscia” non vi allarmate… state parlando della stessa cosa! Il fatto è che noi siciliani amiamo storpiare le parole nel nostro dialetto ;-)!

DA NON PERDERE le mitiche Brioches con le goccie di cioccolato che potrete trovare presso tutti i panifici di Palermo!

Articolo Precedente Ricette Dolci Tipici Siciliani – Il Biancomangiare
Articolo Successivo Dolci Tipici di Carnevale in Sicilia – Le Chiacchiere

Articoli Correlati

  • Panettone Siciliano

    12 Novembre 2019
  • Marzapane Siciliano (Frutta Martorana)

    5 Novembre 2019
  • Stampi Per Frutta Martorana

    2 Ottobre 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820