• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  I Dolci Siciliani  >  Ricette Dolci Siciliani – Parfait di Mandorle con Salsa al Cioccolato
I Dolci Siciliani

Ricette Dolci Siciliani – Parfait di Mandorle con Salsa al Cioccolato

2566 Visualizzazioni

Questo è uno di quei dolci meno conosciuti della Gastronomia  Siciliana, ma vi posso assicurare che una volta assagiato sarà difficile rinunciarvi!

Semplicissimo da fare anche in casa, è possibile prepararlo con largo anticipo e servirlo come dessert ad una cena con amici, per esempio: lascerete tutti a bocca aperta ;-).

L’ingrediente principe di questa ricetta sono le Mandorle di Avola piccolo paesino siciliano noto per la produzione di questo magnifico prodotto.

Il sapore e il profumo della mandorla di avola è riconosciuto in tutto il mondo, per questo si tratta di un prodotto di grande pregio.

  • Per il Parfait di Mandorle

500 ml di panna fresca
5 uova
300g di zucchero semolato
100g di zucchero a velo
200g di mandorle di Avola con la pelle
1/2 bicchierino di brandy
1/2 bicchierino di essenza alle mandorle

  • per la Salsa al Cioccolato

300g di cioccolato fondente
200g di latte
40g di burro
1 bustina di vanillina o altro aroma

  • Preparazione Parfait di Mandorle

Lavate e asciugate le mandorle. In un pentolino mettete a fondere 1/3 dello zucchero a fuoco molto basso, una volta caramellato aggiungete le mandorle e mescolate il tutto finchè non si ricoprano totalmente di zucchero. Versate il composto ancora caldo e mobido su un foglio di carta da forno pogiato su una superficie che resiste al calore (es: Marmo). Lasciate raffreddare per circa 30 min, fino a compreta solidificazione.

Una volta fredde passatele al mixer o se preferite rompetele al coltello, ottendo un composto grossolano.
Montate i tuorli, in un recipiente abbastanza capiente, con il restante zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo, insaporite con l’essenza di mandorla.
Montare la panna ben ferma. Montare gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto molto sodo. Aggiungete ai tuorli la panna, una volta incorporata aggiungete gli albumi e per finire la granella di mandorle tostate, mescolando bene dal basso verso l’ alto per evitare depositi sul fondo.

Disporre in piccole vaschette monoporzioni e collocarle in frizzer per 12h e più.

  • Preparare la Salsa al Cioccolato

Ricetta tradizionale:
Tritate nel mixer il cioccolato ottenendo, versare il tutto in un tegame a bagnomaria e lasciae cuocere a fuoco basso fino ad ottenere uan crema liquida.

Ricetta bimby:
Con le lame in movimento introdurre il cioccolato da vel 7 a turbo per circa 30sec,
aggungere latte burro e aroma 4 min vel 4 temp 50°C.

NB. questa crema se usata subito è molto fluida ma con il passare del tempo si solidifica quasi a dientare un budino… quindi regolatevi in base al gusto personale quanto tempo prima prepararla.

Servire decorando con la salsa al cioccolato o se preferite del liquore al cioccolato.

Articolo Precedente Liberty a Palermo – Chiosco Ribaudo a Piazza Verdi
Articolo Successivo Dolci Pasquali Siciliani – La Ricetta della Cassata Siciliana

Articoli Correlati

  • Panettone Siciliano

    12 Novembre 2019
  • Marzapane Siciliano (Frutta Martorana)

    5 Novembre 2019
  • Stampi Per Frutta Martorana

    2 Ottobre 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820