• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Ricette Primi Siciliani – Pasta ca Zucchina Longa Friuta (Pasta con la zucchina lunga fritta)
Gastronomia Siciliana

Ricette Primi Siciliani – Pasta ca Zucchina Longa Friuta (Pasta con la zucchina lunga fritta)

19299 Visualizzazioni

Ciao Amici di Vacanze Siciliane,

oggi voglio presentarvi un piatto tipico della Sicilia durante le stagioni  primavera – estate; si tratta di una ricetta molto semplice ma allo stesso tempo molto molto gustosa prodotta con un ortaggio che viene coltivato solo nella nostra terra: la zucchina lunga!

Sì,  avete capito bene una zucchina di lunghezza spropositata… Può arrivare anche a due metri di lunghezza dal colore verde intenso, con un lungo picciolo sottile; essa può essere più o meno attorcigliata formando anche dei particolarissimi disegni.

La sua buccia  più coriacea della classica zucchina e la consistenza molto più soda richiede una cottura maggiore e per questo spesso viene usata per le zuppe e i minestroni, ma una ricetta che certamente non può passare inosservata è questa che andrò a presentarvi ;-)! Buon appetito!!!

 Ingredienti per 4 persone

380g di spaghetti
1 cipolla bianca grande
1 zucchina lunga siciliana (o 3-4 zucchine verdi sode)
abbondante olio evo
peperoncino macinato
pepe nero macinato
sale
Pecorino grattugiato

 

Lavate e affettate a rondelle non troppo sottili le zucchine. Lavare e tritare la cipolla.

In una capiente padella riempire il fondo di abbondante olio evo, friggere le rondelle di zucchine fino a doratura.

Con l’aiuto di una forchetta trasferitele man mano su un piatto, magari coperto con un tovagliolino di carta per far assorbire l’olio in eccesso, e salare leggermente. Nello stesso olio cuocere la cipolla a fuoco dolce fino a completa doratura.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, una volta scolata mantecatela con la cipolla, le zucchine, prezzemolo tritato (esiste anche la variante con la menta), del pepe nero e del peperoncino.

Servire in tavola con una spolverata di pecorino grattugiato o parmigiano.

Buon appetito da Vacanze Siciliane.net! 

Articolo Precedente Storia di Palermo – Il Real Parco della Favorita
Articolo Successivo Pane e Panelle: Ricetta Panelle Sicilia

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820