• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Riserve Naturali in Sicilia – Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio
Articoli

Riserve Naturali in Sicilia – Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio

3571 Visualizzazioni

La Riserva Naturale orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio è considerata una delle più affascinanti riserve di Sicilia.

Si estende per più di 5.800 ettari e abbraccia i comuni di Burgio, Bivona, Palazzo Adriano e Chiusa Sclafani. Presenta una vasta diversità di ambienti che si possono suddividere in aree boschive, praterie e corsi d’acqua.

Ma ciò che dona particolare ricchezza alla riserva è la presenza dei fossili più antichi e preziosi presenti sul territorio siciliano, sedimentatisi e stratificatisi sin dall’epoca del Permiano e che vanno a costituire le rocce calcaree. Si tratta di animali marini (foraminiferi spugne, briozoi, brachiopodi, ammoniti, trilobiti e ostracodi) vissuti nell’arcaico oceano Tetide, progenitore del Mar Mediterraneo, che si incuneava nel continente della Pangea, prima che venisse frammentato nei continenti attuali.

Nel territorio della riserva si trovano inoltre le imponenti e profonde gole di calcareo, che tracciano e accompagnano il percorso del fiume Sosio verso la Valle; il Vallone Acque Bianche in cui gli strati calcarei da orizzontali diventano improvvisamente verticali e l’antica colata lavica che da Pizzo Castellazzo si estende fino a Burgio.

Di eccezionale interesse naturalistico è il patrimonio botanico e faunistico del territorio. Per quanto riguarda la fauna è possibile distinguere ben 60 specie d’uccelli; quasi tutti i rettili e gli anfibi viventi in Sicilia, ed esiste anche un campione rappresentativo di tutta la fauna boschiva regionale, con alcune presenze rare ed eccezionali come l’aquila di Bonelli, il nibbio bruno e quello reale ed il merlo acquaiolo.

Invece, per quanto riguarda flora, nell’area boschiva sono presenti lecci, roverelle, conifere e altre essenze spontanee; negli ambienti rupestri si evidenziano gli olivastri e l’ euforbia arborea, specie rare come la vedovina delle scogliere, la camomilla delle Madonie, il cavolo rupestre e la bocca di leone siciliana.

Lungo il fiume Sosio e gli altri torrenti, si sviluppa una folta vegetazione di pioppi, salici, oleandri, rovi, la cannuccia del Reno, tamerici, etc.

COME ARRIVARE Percorrete la SS 115 Agrigento – Sciacca, uscita per Ribera, proseguite per la SS 386 in direzione di Burgio; circa 2 km prima di San Carlo girate a destra fino ai piedi del monte.

Nelle vicinanze DA NON PERDERE sono: il Museo Paleontologico di Palazzo Adriano, il Santuario di Rifesi (nel territorio di Burgio) e il Castello di Gristia (nei pressi di Chiusa Sclafani).

Articolo Precedente Cosa Mangiare in Sicilia – la Pasta con i Tenerumi
Articolo Successivo Storia di Sicilia – la Storia di Palazzo Adriano (Pa)

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820