San Nicola l’Arena – Piccola frazione del comune italiano Trabia, è un luogo incantevole che si trova a pochi chilometri dalla città di Palermo. San Nicola ha molto da offrire ai suoi turisti, proprio perché si tratta di un paesino che vive di agricoltura, pesca e specialmente turismo durante il periodo estivo.
Questo centro balneare, dove ogni giorno si svolgono le attività quotidiane, vanta di un meraviglioso porto turistico. Tutti i turisti che almeno una volta hanno visitato questa piccola frazione, sono rimasti incantati dal mare azzurro che offre e dal favoloso castello.
Degni di nota sono anche il lungomare della cittadina e la Chiesa Madre di San Nicola di Bari. Di grande interesse è la Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto.
Per quanto riguarda il castello, possiamo affermare che, ancora oggi notiamo la presenza delle tre torri, quella di guardia che si caratterizza per le dimensioni maggiori, e altre due più piccole che si trovano sul lato maggiore.
San Nicola è nato come un borgo perschereccio e si estende quasi completamente intorno alla torre più grande del castello, che appartiene ai principi Vanni Calvello. Questa torre è stata edificata per evitare l’invasione dei Turchi.
Nella Riserva Naturale si trovano l’eremo di San Felice e la Casina sul monte di S. Onofrio, ossia due costruzioni molto antiche. L’eremo permette di poter praticare numerose attività a livello escursionistico tramite affascinanti mete e località che in ogni periodo dell’anno possono essere ammirate nella loro bellezza naturale.
Un altro rinomato posto che possiamo raggiungere dalla Riserva è la Grotta dei Birilli, che permette di fare interessanti esplorazioni. Grazie alle numerose sorgenti d’acqua presenti, si ha la possibilità di affrontare il percorso con maggiore entusiasmo, proprio perché queste fonti permettono di potersi rinfrescare durante il tragitto.
Moltissimi sono gli esperti ricercatori che hanno effettuato molteplici studi archeologici, tramite i quali è stata rilevata la presenza dell’uomo nei pressi dell’eremo stesso.
A breve distanza troviamo Pizzo Sannita, luogo in cui vi è un antichissimo insediamento spesso saccheggiato dai vandali. Pizzo Sannita, non ha mai ricevuto la giusta valorizzazione, rispetto alla Grotta dei Birilli.
Nella Riserva sono stati effettuati studi relativi alla flora e alla fauna, che attestano la presenza di una ricca varietà di piante endemiche, agrifogli, capovaccaio, poiane, gatto selvatico e così via.
Indice dei Contenuti
Castello di San Nicola Tonnara
E’ un incantevole luogo completamente fuori dal tempo, in grado di offrire ai turisti un favoloso ricevimento da ogni punto di vista. Grazie all’enorme varietà di ambienti disponibili, è possibile organizzare diversi tipi di ricevimenti nuziali.
A disposizione di ogni coppia e invitato, vi è il giardino, la meravigliosa sala interna e le splendide terrazze, in grado di offrire un incantevole panorama. La sala interna ha sempre lasciato tutti senza parole, proprio per i raffinati soffitti con arcate dall’influenza araba.
Nel borgo marino di San Nicola l’Arena troviamo anche un immenso parcheggio privato, dov’è possibile custodire la propria automobile durante il ricevimento. Nelle corti interne troviamo anche un’antichissima cappella e due bellissime terrazze che si affacciano sul mare.
La location di San Nicola l’Arena, permette a tutti di poter organizzare il proprio evento, come cene di gala, meeting, convention e ricevimenti di ogni tipo.
La Spiaggia di San Nicola l’Arena
Hai deciso di trascorrere le tue vacanze estive in Sicilia e sei alla ricerca di una spiaggia in cui passare le tue giornate? La spiaggia di San Nicola l’Arena fa sicuramente al caso tuo. San Nicola l’Arena è una piccola frazione di Trabia. Per raggiungere la spiaggia bisogna superare il centro del paesino, raggiungendo Trabia che offre ai suoi turisti due tipologie di mare, dalla spiaggia agli scogli.
Entrambe le spiagge possono essere raggiunte tramite la SS 113, tramite la zona di villeggiatura della cittadina, che prende il nome di “Giardini” in cui si trovano molteplici varchi a mare.
Il lido più conosciuto nel posto è il Vetrana, che si trova sulla Nazionale e offre ai turisti ogni tipo di servizio. In entrambe le spiagge, dunque, è possibile trascorrere piacevoli giornate all’insegna del relax e del divertimento con gli amici.
La spiaggia Vetrana, offre ai suoi turisti una sabbia fine e un mare poco profondo, quindi adatta anche alle famiglie con bambini. Una parte di spiaggia attrezzata con molteplici servizi, è a pagamento. Tutto il resto della spiaggia Vetrana, invece, è a ingresso libero permettendo, quindi, a chiunque di potervi accedere liberamente per trascorrere piacevoli giornate al mare.
Hotel San Nicola l’Arena
La Sicilia è la meta delle tue vacanze estive? Stai cercando un hotel a San Nicola l’Arena? Sai che nella zona di Trabia moltissimi sono gli hotel che offrono, a un prezzo ragionevole, delle stanze davvero affascinanti per trascorrere le proprie giornate di vacanza al mare.
Ovviamente, la struttura più rinomata e l’Hotel San Nicola l’Arena, che si trova in Corso Umberto I, a Trabia. Se stai cercando un hotel vicino al mare, quindi, questo fa al caso tuo, proprio perché la struttura dista appena 3 minuti di passeggiata dalla spiaggia.
L’ampia struttura offre alla sua clientela un’incantevole vista sul mare, grazie alla splendida terrazza di cui dispone. L’edificio vanta di un’ampia zona salotto, dove è possibile trascorrere piacevoli momenti, magari sorseggiando una bevanda fresca.
Nella struttura è presente anche una zona pranzo e una cucina, grazie alla quale tutti gli ospiti possono preparare il proprio pasto. L’Hotel San Nicola l’Arena offre anche biancheria da letto e asciugamani. Tra gli altri servizi è inclusa la connessione internet gratuita e una bellissima terrazza dalla quale si può ammirare il tramonto.
Se hai intenzione di alloggiare in questa struttura, ma vuoi comunque spostarti durante il giorno, hai la possibilità di raggiungere la città di Palermo in mezz’ora d’auto, proprio perché la città siciliana dista 25 km dalla struttura.
Inoltre, puoi organizzare anche un tour a Cefalù, dato che vi è una distanza di 36 km dall’hotel. Per raggiungere l’aeroporto più vicino, ossia quello Falcone-Borsellino, ci vogliono 48 km di distanza dall’Hotel San Nicola.
Sei interessato a questa struttura? Perché non consulti Booking.com a questo link:
.
Puoi trovare tutte le informazioni utili di cui hai bisogno.