- Lo strumento si suona ponendo l'estremità con l'ancia libera poggiata sugli incisivi (senza...
- Prodotto Artigianalmente in Sicilia
- Un suono unico ed inconfondibile vi farà tornare indietro nel Tempo
- Elegante Campana a Vento: Il campana a vento è unito dal gancio a forma di S, dal legno massiccio...
- Design Sofisticato: il design della scala a chiocciola aggiunge bellezza e spazio, e la combinazione...
- Suono Splendido: Le 12 leghe di alluminio sono così strettamente impacchettate e stratificate che...
- ♬I campanelli eolici sono composti da 12 tubi in alluminio di alta qualità e legno di pino.I tubi...
- ♬Chiaro ed elegante suono di campanelli eolici da esterno, scacciaspiriti ti fa sentire a tuo agio...
- ♬ Adatto per molte case, giardini, cortili, siano essi interni o esterni, campanelli eolici...
- ♪ Campanelli eolici in metallo - Realizzati con materiali in alluminio metallico durevoli e...
- ♪ Campanelli eolici sintonizzati musicali - I campanelli a vento hanno un tono meraviglioso. 6...
- ♪ Campanelli eolici commemorativi e di simpatia - Puoi esprimere la tua sincera simpatia con i...
- ☀️【Luci decorative a forma di sole】: realizzate in metallo, impermeabili IP44, l'esterno ha...
- ✨ 【Paralume con motivo screpolato nel ghiaccio】: la lampada solare del campanello del vento...
- ????【Decorazione più attenta】: la lampada del campanello a vento solare utilizza le stelle, la...
Scacciapensieri Siciliano Amazon- Lo Scacciapensieri è uno strumento semplice ed antico, a ferro di cavallo a cui è applicata una lamina metallica che produce il suono. Si ritrova certamente nel folklore tipicamente siciliano e sardo ma il suo utilizzo è diffuso ovunque nel mondo.
Può essere uno strumento solista ma è molto utilizzato anche come accompagnamento ad altri strumenti. Le sue origini sono antichissime, tanto che è raffigurato in un disegno di un suonatore risalente addirittura al IV secolo a.C.
Indice dei Contenuti
Storia dello Scacciapensieri
Come già si comprende dalla premessa, la storia dello scacciapensieri si perde nella notte dei tempi, quasi. Si tratta certamente di uno degli strumenti più antichi.
Secondo molti la sua origine sarebbe asiatica ma i primi esemplari furono costruiti in legno, motivo per il quale difficilmente esemplari dei primi scacciapensieri possono essere arrivati ai nostri tempi.
Reperti di Koukin, il nome giapponese dello Scacciapensieri, in metallo furono ritrovati in Giappone ma la scarsità di ferro nell’Isola Nipponica fa pensare che non fosse uno strumento popolare bensì un oggetto di valore, simbolo di ricchezza e potere.
Diversi esperti ritengono che lo Scacciapensieri, nato in oriente, sia poi arrivato in occidente attraverso la Via della Seta.
Lo sviluppo dello Scacciapensieri in Occidente
- Scacciapensieri n.6.Lunghezza: 55 mm, di Karl Schwarz.
- Schwarz, scacciapensieri originale, colore nero, n. 14, circa 80 mm di lunghezza--
Intorno al ‘500 si riscontra un importante centro di produzione di Scacciapensieri in un laboratorio in Valsesia, una valle alpina in Provincia di Vercelli, ai piedi del Monte Rosa.
Da questo centro di produzione gli Scacciapensieri venivano esportati ovunque, anche verso l’America.
Nelle vallate alpine si conosce anche un altro centro di produzione nella stessa epoca in Austria, nella cittadina di Molin. Siamo dunque parecchio distanti dalla Sicilia e dalla Sardegna ma questo strumento si diffuse soprattutto in queste isole, dando origine al Folklore locale.
Scacciapensieri Come si Suona?
Suonare lo Scacciapensieri non è difficile ma occorre una certa abilità nel muovere labbra e bocca. Si posiziona lo Scacciapensieri tra le labbra e con un dito si fa vibrare la lamella.
La bocca fa da cassa di risonanza, esattamente come il corpo degli strumenti a corda. Si possono variare le note dello Scacciapensieri con il movimento delle labbra
Azionando la lamella si ottiene un suono senza vibrazioni mentre facendo vibrare le corde vocali pronunciando delle vocali contemporaneamente alla lamella metallica si ottiene un suono vibrante di note diverse a seconda delle vocali pronunciate.
Ovviamente anche il movimento della lingua contribuisce alla formazione del suono, facendo parte della bocca, quindi del sistema di amplificazione del suono dello Scacciapensieri.
Scacciapensieri Siciliano Prezzo
Il Prezzo di uno Scacciapensieri Siciliano può essere molto variabile in funzione del suo utilizzo.
Modelli semplici, per un utilizzo amatoriale, hanno un costo parecchio ridotto, al massimo 15-20 Euro ma se si cerca uno Scacciapensieri di tipo professionale, si trovano anche set di scacciapensieri accordati per diverse note, ovviamente a prezzi decisamente superiori
Dove Acquistare
Puoi trovare uno scacciapensieri in tutti i negozi di strumenti musicali ma questo genere di negozi non si trova facilmente soprattutto nei piccoli centri.
Questo presuppone la necessità di spostamento in Centri maggiori ma senza la reale certezza di riuscire a trovare lo Scacciapensieri che stai cercando
La soluzione migliore che possiamo consigliarti è cercare il tuo Scacciapensieri Siciliano su Amazon, dove avrai una scelta interessante di diversi modelli. Eccone alcuni selezionati per te.
- Scacciapensieri n.6.Lunghezza: 55 mm, di Karl Schwarz.
- Schwarz, scacciapensieri originale, colore nero, n. 14, circa 80 mm di lunghezza--
Hai trovato di tuo gradimento questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.
Ultimo aggiornamento 2023-05-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Lascia un Commento