• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Palermo  >  Dove Fare Shopping a Palermo
Palermo

Dove Fare Shopping a Palermo

18685 Visualizzazioni

Lo sapete cosa mi piace fare quando sono in visita in una città che non conosco? Dedicare almeno una giornata intera allo SHOPPING!!
Non so se vi è mai capitato, però spesso mi sembra di essermi persa qualcosa, di non aver girato per benino tutte le vie dove è possibile fare compere!
Sì, avete ragione, è un ragionamento maniacale…Per questo mi rivolgo a tutti coloro che sono affetti da Shopping Compulsivo, e vi proporrò degli itinerari da seguire per le vostre vacanze in Sicilia.

L’articolo di oggi vedrà come protagoniste le vie dello shopping di Palermo.

Vi consiglio di cominciare la vostra lunga e faticosa attività di compere da Via Ruggero Settimo, che si trova esattamente nel centro storico di Palermo, tra Piazza Castelnuovo (o Piazza Politeama) e Piazza Giuseppe Verdi (o Piazza Massimo), riconoscibili per i nostri meravigliosi teatri. Su questa via troverete negozi e negozietti per tutte le tasche: dai colossi stranieri H&M , Zara, Promod e Mango ai negozi storici di Palermo che vendono le grandi firme della moda italiana. Troverete in oltre gioiellerie, librerie, profumerie, negozi per la casa e di articoli sportivi.

Superata la piazza del Teatro Massimo, vi immetterete in via Maqueda, che si allunga fino alla zona della Stazione Centrale. Altra via dello shopping a Palermo, sicuramente più economica di via Ruggero Settimo. La prima parte della strada continua con i soliti e conosciuti marchi in franchising di borse, scarpe e vestiti; circa a metà si cambia stile e i locali sono più piccoli e i prezzi più economici; noterete un’alternanza di negozi che va dagli abiti da cerimonia alle scarpe, ai negozietti di stile esotico e orientale (bigiotteria indiana, oggettistica africana e la classica “alta moda” cinese ;-)). Da non perdere in via Bandiera (terza traversa sulla sinistra direzione stazione) il tipico mercato dove troverete vestiti e accessori vari…Attenti però a quello che comprate!

Lo so che non è il momento di parlare di arte e cultura, ma vi consiglio ogni tanto di alzare gli occhi verso il cielo e ammirare i palazzi storici di via Maqueda, e sulla via meritano sicuramente un’occhiata i Quattro Canti e Piazza Pretoria.

Torniamo a noi…Alla fine della strada, girate a sinistra verso la Stazione Centrale ed esattamente di fronte a voi (dando le spalle alla stazione) si allunga la via Roma, altra via importante dello shopping a Palermo. Anche qui, troverete negozi di tutti i tipi e per tutte le tasche con marchi sia italiani che stranieri: Guess, Fornarina, Miss Sixty, Zara (manca il reparto uomo), Benetton etc…Accanto a Piazza san Domenico (zona nota per le oreficerie), si erge il palazzone della Rinascente che possiede una meravigliosa terrazza panoramica dalla quale potrete godere di una vista mozzafiato su Palermo.

Percorsa tutta la via Roma, e vi assicuro che è veramente lunghissima, arriverete a Piazza Luigi Sturzo, girate a sinistra e vi ritroverete a di nuovo a Piazza Politeama. Posizionatevi con le spalle al Teatro…sulla destra non potete non notare Via della Libertà. Alberata e molto luminosa è la via dello shopping per i grandi portafogli…troverete infatti Louis Vuitton, Tod’s, Hogan, Harmont & Blaine…insomma ogni negozio di via Libertà possiede le grandi firme italiane e straniere.

Questo è l’itinerario che vi consiglio a Palermo anche perché è l’unico che può essere percorso a piedi, se non temete di camminare tanto ovviamente…le altre zone diciamo che sono confinate ad una unica via e dislocate nei vari punti della città, come: Corso Calatafimi, Corso Finocchiaro Aprile, Via Giuseppe Sciuti (vicino la Stazione Notarbartolo, con la metro dalla Stazione Centrale sono 10 min), Viale Strasburgo e i neonati Centri Commerciali; il C.C. “La Torre”, che si trova a Borgo Nuovo, una traversa di Viale Michelangelo e il bellissimo Centro Forum, che si trova in periferia, a 20 min. dal centro storico.

Mi raccomando munitevi di scarpe comode e possibilmente di una carta con un credito illimitato…Bello sognare, no?? Adesso non mi resta che augurarvi un abbondante Shopping, che fa tanto bene all’umore!!!

Articolo Precedente Itinerario Paesaggistico sulle Madonie
Articolo Successivo Visita al Duomo di Enna

Articoli Correlati

  • Villa Giulia Palermo

    Villa Giulia Palermo: Il Primo Giardino Pubblico d’Italia?

    26 Gennaio 2023
  • Tour di Palermo Con Guida

    6 Ottobre 2020
  • Ristorantini Palermo – Dove mangiare a Palermo

    8 Agosto 2019

2 Commenti

  1. Giorgio Rispondi
    12 Luglio 2013 at 3:15 pm

    Per lo shopping consiglio inoltre la zona industriale di Carini a soli 20 minuti da Palermo dove è possibile trovare grande strutture adibite allo shopping a prezzi conveniente come Stock House, Mercatone uno o la neofita galleria Portobello

    • Valerio Rispondi
      12 Luglio 2013 at 10:41 pm

      Grazie Giorgio 😉

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820