Spezzatino con Patate: Ricette siciliane della nonna – Quante volte la nonna vi ha preparato lo “spezzatino con le patate”? Forse non è un piatto tipico della cucina siciliana, ma tutti l’abbiamo mangiato, e in questo articolo vogliamo raccontarvi la ricetta dello spezzatino con patate alla siciliana, se vi piace lasciate il vostro commento, condividete l’articolo sui social o raccontateci come lo cucinate voi!
Tagliate a tocchi 1 kg. di carne di manzo, tratta possibilmente dalla parte del collo e della spalla. Soffriggete in un tegame 1 cipolla e due spicchi d’aglio, il tutto finemente affettato, lasciandovi rosolare la carne.
Unite, adesso 500 gr. di patate novelle, tagliate anch’esse a tocchi, salate, pepate, poi diluite con brodo leggero di carne, sino a coprire carne e patate. Mettete il coperchio al tegame, lasciando solo una fessura e fate cuocere a fuoco basso.
Poco prima di togliere il tegame dal fuoco, completate con un cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato. Ottimo se, accompagnato con del vino rosso, stappato per tempo.
Una ricetta semplice e genuina, che purtroppo si gusta sempre meno!
Fatelo con le bistecchine di soja, viene anche più saporito.
Basta sbollentare le bistecchine in acqua con un po’ di pepe. I più schizzinosi possono eventualmente aggiungere un dado nell’acqua della cottura.
Molto simile è la cucina “alla pizzaiola” aggiungendo anche il pomodoro su un soffritto di cipolla e mettendo l’origano al posto del prezzemolo, cuocendo in un tegame chiuso (di solito coperchio in vetro).
A chi piace la cucina leggera, si può usare come condimento per la pasta, su cui una spolverata di pecorino oppure il caciocavallo stagionato chiude il tutto. Jamais il parmigiano!!!