• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Lo Stagnone di Marsala: KiteSurf, Come Arrivare, le Saline
Articoli

Lo Stagnone di Marsala: KiteSurf, Come Arrivare, le Saline

3883 Visualizzazioni

Allo Stagnone di Marsala, potrete godere di un paesaggio unico nel suo genere. Questa riserva naturale offre uno scenario puro, in cui immergervi nella bellezza del territorio e comprendere meglio la Sicilia.

Sì, è il luogo ideale per una vacanza, ma non solo. Qui, durante l’estate, il vento cala, permettendo alle persone di trovare refrigerio dalla città. Ma il vento non aiuta soltanto ad affrontare meglio l’estate. No!

Su 365 giorni, 300 sono per lo più ventosi. Ed è grazie al vento se lo Stagnone di Marsala ha trovato la sua fortuna.

Indice dei Contenuti

  • Stagnone di Marsala KiteSurf
  • Ecco qual è la principale fonte di divertimento
  • Saline dello Stagnone di Marsala
  • Uno scenario unico, che si è formato nel tempo
  • Come Arrivare allo Stagnone di Marsala
  • Treno, bus o taxi? Qual è la scelta migliore?
  • Hotel e B&B Stagnone di Marsala
  • I nostri consigli su dove dormire

Stagnone di Marsala KiteSurf

Ecco qual è la principale fonte di divertimento

Lo Stagnone di Marsala è una vera e propria eccellenza del territorio. Si trova a meno di un’ora da Palermo e non è molto distante dall’aeroporto di Trapani Birgi.

La riserva naturale dello Stagnone di Marsala offre uno scenario unico, incontaminato: inoltre, permette agli amanti del Kitesurf di poter seguire dei corsi esclusivi. È possibile anche noleggiare o spedire il kitesurf comodamente da casa.

I corsi Kitesurf che potrete seguire qui sono dati da persone altamente qualificate. Alla fine del corso, potrete ricevere la vostra tessera IKO Member Card; questa indicherà il vostro livello di Kitesurf. La tessera è valida in tutto il mondo.

Nelle vicinanze dello Stagnone di Marsala, sono presenti B&B e Hotel, in modo tale da offrire al turista il meglio delle possibilità.

Saline dello Stagnone di Marsala

Uno scenario unico, che si è formato nel tempo

Lo Stagnone è la laguna più estesa della Sicilia. Le acque sono molto salate; in alcuni punti, sono anche parecchio basse. È questa la condizione favorevole per cui sono nate le famose saline dello Stagnone.

Le saline sono sempre state utilissime al popolo siciliano: la principale proprietà del sale è di poter conservare gli alimenti il più a lungo possibile. Oggi, potrete ammirare il paesaggio e studiare la sua cultura partendo proprio dal territorio.

Come Arrivare allo Stagnone di Marsala

Treno, bus o taxi? Qual è la scelta migliore?

Lo Stagnone di Marsala si trova a pochi passi dall’aeroporto di Trapani. Da qui, potrete decidere di prendere il Taxi, che vi consigliamo. Solitamente, questi sono le tariffe dei taxi situati in all’aeroporto:

  • Lo scatto inziale è di 2,70 euro;
  • La corsa minima è di 13,05 euro;
  • Per ogni km, comprensivo di ritorno 1,30 euro;
  • La sosta oraria frazionabile si aggira sui 18,00 euro.

Potrete dirigervi allo Stagnone anche via treno o autobus, ma vi consigliamo di prendere il Taxi, per arrivare in tempo e cominciare a godervi la vacanza.

Hotel e B&B Stagnone di Marsala

I nostri consigli su dove dormire

Dopo esserci divertiti con i corsi di Kitesurf e avere gustato gli splendidi piatti del territorio in una trattoria tipica, arriva il momento di farsi una bella doccia e una lunga dormita. Dopo avere dato un’occhiata in giro, abbiamo scelto per voi due hotel e un’affittacamere, che è la soluzione migliore per chi intende girare molto e non essere soggetto agli orari degli hotel.

Vi consigliamo:

  • Hotel Isola di Mozia:
  • Hotel Rainbow Resort Marsala:
  • Affittacamere Laguna dei Fenici:
Articolo Precedente Stromboli Isola: Mare, Vulcano, Spiagge, Paese, Dove Dormire
Articolo Successivo La Splendida Città di Marsala: Cosa Vedere e Cosa Fare

Articoli Correlati

  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023
  • Mercato Ballarò Palermo

    Ballarò Mercato di Palermo: Storia e Street Food

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820