Stromboli Isola: Mare, Vulcano, Spiagge, Paese, Dove Dormire

Stromboli evoca in noi il noto vulcano. L’approdo dell’isola è a Punta Scari. Quando arriviamo e facciamo scalo, ci possiamo subito rendere conto di trovarci di fronte a un posto unico al mondo.

L’isola ha caratteristiche, odori e sapori personali, che raramente troverete in altri luoghi. Si alternano scogliere, insenature e spiagge di sabbia dorata, in cui rilassarsi e godere del profumo del mare.

Cosa Vedere a Stromboli

All’arrivo, dirigetevi alla Piazza di San Vincenzo

Il mare è di un blu intenso, sembra quasi ricongiungersi al cielo, una vasta tavolozza di colori che ci mozzerà il respiro.

Dal porto, possiamo subito immetterci nel centro storico di Stromboli. La strada è costellata dai tipici fichi d’india, i gerani, i buganville e moltissimi locali di artigianato, in cui potrete acquistare dei souvenir o soffermarvi ad assaggiare le specialità del luogo.

Qui vi consigliamo di dirigervi alla Piazza di San Vincenzo, dove si trova anche l’omonima chiesa. Hanno un patrimonio artistico e culturale davvero affascinante.

Le Spiagge di Stromboli

Quali sono le migliori spiagge dell’isola?

Dalla piazza, potrete ammirare il porto: la vista panoramica vi lascerà senza parole. Il porto si affaccia sulla spiaggia di Scari, dove c’è lo Strombolicchio. Quest’ultimo è un il vulcano più antico delle isole Eolie.

Di lui, c’è oramai soltanto il neck: il condotto è stato saturato dalla lava che si è solidificata nel tempo. Dalla piazza di San Vincenzo, potrete proseguire per il sentiero che porta sulle cime di Stromboli. Non è molto insidioso o difficile da percorrere.

Le spiagge presenti a Stromboli sono molteplici:

  • Spiaggia della Forgia Vecchia: si trova proprio alle pendici del vulcano;
  • Spiaggia di Ficogrande: è la spiaggia attrezzata dell’isola, in cui potrete godere di diversi servizi;
  • Spiaggia di Scari: le acque sono pulitissime. Qui potrete ammirare lo Strombolicchio;
  • Spiaggia di Piscita: raggiungerla non è semplicissimo, ma ne vale la pena;
  • Piscinette di Ginostra: sono destinate a coloro che amano avventurarsi e che adorano le immersioni. Possono essere raggiunte soltanto via mare.

Il Mare di Stromboli

Una distesa infinita di blu e di azzurro

Una cosa è certa: ci ritroviamo di fronte a uno dei mari più belli della costa. Qui il mare è tendente verso il blu, con alcuni punti in cui è azzurrissimo e pulitissimo. L’elenco delle spiagge che vi abbiamo fornito sopra vi permetterà di vivere un’esperienza completa.

Potrete ammirare lo spettacolo marittimo e tuffarvi in un mare davvero incontaminato. Potete scegliere le spiagge, oppure le rocce, o avventurarvi nei sentieri più affascinanti dell’isola.

Dove Dormire a Stromboli

Ecco i nostri consigli su dove riposarvi

L’Hotel Villaggio Stromboli si affaccia sul mare ed è sicuramente molto affascinante. Gode di una struttura esteticamente molto bella, inoltre è presente una piscina in cui rilassarsi alla sera.

Anche l’Hotel Ossidiana non è da meno! È disponibile inoltre un servizio di affitta camere a un prezzo economico e competitivo su Booking. Tutto dipende dalla vostra disponibilità economica e da come volete vivere la vostra vacanza. Gli appartamenti sono davvero ottimi.

Eventi a Stromboli: Festa del Fuoco

Per la nuova edizione la festa si svolgerà dal giorno 31 agosto al 14 settembre nell’incantevole località turistica siciliana, che ha molto da offrire.

Moltissimi saranno gli artisti di strada e non che animeranno l’evento, durante il quale si prevedono danze e spettacoli in diversi punti dell’isola siciliana e, tutti giocheranno con l’elemento principale della manifestazione, il fuoco.

Come ben sappiamo, il fuoco è l’elemento fondamentale dell’isola di Stromboli che, come narra la leggenda, il dio Efesto scelse questa come l’isola più bella come sua terra. In quest’isola non c’è vasta presenza dell’uomo, e proprio per questo motivo Stromboli si lascia corteggiare dal mare e dal fuoco.

Se decidi di recarti a Stromboli per partecipare a questa affascinante, hai fatto la scelta migliore. Durante l’intero festival, infatti, moltissimi saranno gli spettacoli circensi, le danze e le musiche che, come ogni anno, lasceranno sbalorditi un sacco di turisti e abitanti.

Stromboli vanta di un’immensa bellezza e particolarità, che in questi giorni si accentua sempre di più grazie agli spettacoli che offre. Gli eventi che si svolgeranno durante queste due settimane, saranno completamente gratuiti e per ogni turista il divertimento è assicurato.

Tutti resteranno a bocca aperta di fronte alla maestria degli artisti e il loro lavoro con il fuoco. Sicuramente, vorrai avere il posto in prima fila per ammirare questi fantastici spettacoli.

Dunque, sebbene l’isola possa essere visitata per la sua bellezza naturale, la Festa Del Fuoco rappresenta un’occasione speciale per scoprire ogni angolo di costa in un periodo non troppo affollato dai turisti.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Previous Article

Monreale: Cosa Vedere, Dove Dormire, Dove Mangiare?

Next Article

Lo Stagnone di Marsala: KiteSurf, Come Arrivare, le Saline

Related Posts