• Articoli
  • Gastronomia
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia  >  Taverna Azzurra Pub Palermo
Gastronomia

Taverna Azzurra Pub Palermo

3440 Visualizzazioni
Taverna Azzurra Pub Palermo

Nome Struttura: Taverna Azzurra

Indirizzo: Discesa Maccheronai, 9 – Palermo

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/taverna.azzurra

Descrizione: Correva il lontano 17 Ottobre 1896 quando per la prima volta una vecchia stalla nel cuore della Vucciria (dal francese boucherie – “macello”, poi trasfigurato “Vucciria” per le urla dei venditori del mercato che si tiene quotidianamente) si trasformò in una taverna gestita dalla famiglia Maggiore. A quei tempi non esisteva il ducotone, ed i locali venivano “allattati” con della calce colorata dall’azolo, un colore siciliano… probabilmente è proprio da qui che prese il nome di “Taverna Azzurra”.

La Taverna è stata rilevata nel 1982 dal Sig. Totò, ed oggi i figli Michele e Piero aiutano il papà nella conduzione di questo famosissimo luogo di ritrovo per palermitani e turisti.

Le grandi belle botti antiche, e la quantità di bottiglie presenti nel locale lo rendono affascinante, accogliente, fornito ed unico: di fronte al bancone una imponente scaffalatura, chiamata dai proprietari “la libreria” mostra tutte le bottiglie di liquori, vini, birre e bevande nazionali ed estere.

Zibibbo, Sangue di Sicilia, Marsala, Malvasia, birre, liquori, cocktail di ogni tipo sono pronti ad essere serviti agli avventori della taverna, in un luogo da visitare assolutamente e in cui trascorrere una piacevole serata chiaccherando fra amici o scoprendo il melting pot che si crea ogni sera (e chiaramente nei fine settimana) in questo luogo: artisti, musicisti, letterati, studenti universitari, architetti, dottori, ingegneri, barboni, putiari, ragazzi e ragazze… tutti si ritrovano alla Taverna Azzurra, aperta tutti i giorni esclusa la domenica.

Articolo Precedente La Trinacria: Cosa significa questo simbolo
Articolo Successivo Marettimo: Storia, Cultura, Tradizioni ed Escursioni alle Egadi

Articoli Correlati

  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021
  • Amaro Averna Riserva Don Salvatore

    Amaro Averna Riserva Don Salvatore

    12 Dicembre 2019
  • amaro averna

    Amaro Averna: Amaro Siciliano Prezzo e Pubblicità

    10 Dicembre 2019

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
5,19 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prenota Con Booking.com

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0...

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820