Torrone Artigianale Siciliano – Che sia al cacao, con le mandorle, alle nocciole o al cioccolato, il torrone è uno dei classici dolci che si consumano durante il periodo natalizio in ogni parte d’Italia, specialmente in Sicilia dove vi è la produzione artigianale.
Il torrone trae le sue origini dalla Grecia, e in tale posto veniva prodotto con una base di noci e miele. Al giorno d’oggi, viene preparato con una base di albume d’uovo, miele e mandorle. Nei tempi antichi veniva realizzato anche nell’antica Roma e, successivamente, la sua produzione fu registrata persino in Arabia e persino in Catalogna e Andalusia
- I torroncini, gioia dei bambini, ma soprattutto dei grandi. A natale è il dolce preferito da…
- Torrone Bianco al Pistacchio: Torrone bianco al pistacchio. Il torrone ostiato al pistacchio…
- Torrone Bianco alla Mandorla: Torrone bianco alla mandorla. Gusto delicato, piacere unico. Il giusto…
- Torrone alle mandorle, consistenza morbida, ricoperto al gusto cacao
- ❌ Senza glutine né conservanti
- 🎁 Confezione colorata, dalle fantasie che ricordano le allegre maioliche tipiche della…
- I Torroncini, gioia dei bambini, ma soprattutto dei grandi.
- Zona Produzione : Bronte (Ct)
- Gusti : Mandorle e Pistacchi – Cioccolato Fondente – Cioccolato Bianco – Cioccolato al Limone -…
- ✅ [PURE MANDORLE ITALIANE]: Il croccante alle mandorle è la punta di diamante della Fratelli…
- ✅ [PRODOTTO ARTIGIANALMENTE]: Il torroncino artigianale alla mandorla e miele viene lavorato a…
- 🔝 [ELEVATA QUALITÀ]: Realizzato con semplici ingredienti ma di elevata qualità, il fragrante e…
- ✅ PESO NETTO 150g x 3
- ✅ PRODOTTI A BRONTE
- ✅ PISTACCHIO SICILIA – Profumo Intenso di Pistacchi, impossibile resistere
- La morbida carezza dei Torroncini Sperlari teneri alle mandorle e profumati al miele; subito le…
- All’interno della confezione trovi 117 grammi di Torroncini Teneri alla Mandorla incartati…
- Portali sempre con te: ogni occasione è adatta per gustare un Torroncini Sperlari, da soli o in…
- Torrone Morbido al Pistacchio Etnadolce
- Un tesoro di preziosi pistacchi e mandorle avvolti da morbido torrone ricoperto
- All’ interno della confezione trovi 320 grammi di Torroncini Morbidelli Pistacchi & Mandorle…
- Portali sempre con te: ogni occasione è adatta per gustare un Torroncino Sperlari, da soli o in…
- RICETTA TRADIZIONALE: Da Doña Jimena ci impegniamo a produrre Cioccolati, Specialità e Dolci…
- INGREDIENTI: Classico e croccante torrone duro a base di mandorle (46%), miele e albume. Qualità…
- DIFFERENZIATORI: Classico e croccante torrone di mandorle dure. Un tipico dolce natalizio, senza…
- Innovativo e Fragrante: Scopri un nuovo modo di gustare il torrone con le nostre friabili stecche,…
- Un nuovo modo di mangiare il Torrone: Goditi una modalità di consumo più moderna e pratica,…
- Varietà Golose: scegli il tuo gusto preferito tra Classico Mandorla, Ricoperto Fondente o Ricoperto…
- Questo torrone siciliano morbido è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: 40% di mandorle siciliane, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
In Italia, il torrone è stato prodotto per la prima volta nel 1441, e fu richiesto per la celebrazione delle nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.
Per la celebrazione delle nozze, di fatti, i pasticceri di corte hanno realizzato un dolce speciale dalla forma di un torrone, denominato il Torrazo. Il dolce fu realizzato con una base di miele, albume d’uovo e mandorle. In seguito alla sua prima realizzazione, la sua forma definitiva fu proprio quella attuale.
Con il termine torrone, dunque definiamo un dolce che fin dal 1500 viene utilizzato per la celebrazione delle varie festività, proprio come quelle natalizie. Durante i primi del ‘900 il torrone veniva preparato dai fornai.
Attualmente, il torrone si divide in due tipologie: a pasta morbida e a pasta dura. La morbidezza è data dal processo e dal tempo di cottura. Dunque, per un torrone morbido è necessario un breve tempo di cottura, mentre per quelli più duri il tempo di cottura è prolungato.
Esiste anche un’altra tipologia di torroni: nocciolati e mandorlati che sono realizzati a base di nocciole e di mandorle. Il torrone più noto in Italia, è quello siciliano, che prevede persino varianti al pistacchio e aromatizzati con frutta candita.
- Questo torrone dolce siciliano è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele sono...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: mandorle siciliane 40%, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Il torrone siciliano è uno dei più amati dagli amanti dei dolci, perché prevede una preparazione a base di miele, mandorle e pistacchi, sinonimo di una infinità bontà. La Sicilia è conosciuta da tutto il mondo, per essere la patria della cassata e del cannolo siciliano. Ma anche in fatto di torroni, è considerata una delle migliori al mondo.
Il torrone siciliano, infatti, si caratterizza da un mix di dolcezza e morbidezza, in grado di donargli un sapore unico e inimitabile. Quanto alle origini del torrone, sembrerebbe che queste siano cinesi, infatti, dalla Cina proviene la mandorla, uno degli ingredienti principali del torrone siciliano.
Moltissime sono le leggende circa il torrone. Si pensa che furono gli arabi a portarlo in Sicilia. Ma ci sono anche altre leggende, che narrano di origini Romane.
In Sicilia, specialmente si realizza il croccante, un torrone piuttosto duro, che viene chiamato cubbaita. A differenza del torrone, il croccante siciliano si caratterizza dalla forma singolare, di barretta, realizzata con mandorle, miele, pistacchi e giuggiulena.
Per quanto concerne la ricetta di questa bontà siciliana, sembra proprio che questa sia stata ereditata dai Saraceni, tanto che il torrone siciliano è diventato uno dei dolci più apprezzati da tutti gli italiani.
Una particolarità che caratterizza il torrone siciliano, inoltre, consiste nell’aggiunta di spezie come la cannella e la frutta secca.
Uno dei torroni siciliani più apprezzato, è sicuramente quello di Caltanissetta, che è realizzato con i migliori ingredienti.
Questo speciale torrone si contraddistingue dagli altri, proprio perché presenta al suo interno una maggiore presenza di frutta secca, esclusivamente prodotta nella terra siciliana, tra cui: pistacchi e una finissima mandorla di tipo tuono calibrata.
- Questo torrone dolce siciliano è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele sono...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: 55% di mandorle siciliane, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Questo particolare torrone di Caltanissetta, inoltre, si contraddistingue per la pasta, che può essere dura o friabile. La differenza tra le due pasta è dovuta solamente al grado di cottura che si contraddistingue in entrambi i processi di preparazione.
Per quanto concerne quello a pasta dura, questo viene realizzato con albume d’uovo, miele, sciroppo di glucosio e zucchero.
In seguito alla lenta cottura dalla durata di circa otto ore, e che avviene solamente in cialde di rame, si aggiunge la frutta secca. Dopo la sua preparazione, il composto viene steso su dei telai, sui quali vi è il procedimento finale che prevede la pressatura e il taglio.
Tra i tantissimi e prelibatissimi torroni siciliani, c’è anche quello Fiasconaro. Si tratta di un tenerissimo torrone, che viene prodotto artigianalmente dai fratelli Fiasconaro nella loro grande impresa di famiglia. Il torrone artigianale Fiasconaro, inoltre, viene prodotto in diversi gusti, tra cui limone, cioccolato fondente, arancia, pistacchio e gusto classico.
Indice dei Contenuti
Torrone Artigianale Fiasconaro
Questa speciale prelibatezza, prevede una preparazione a base di miele siciliano, zucchero, cioccolato, pistacchio, arancia e limone in piccoli pezzi. L’impasto viene fatto amalgamare per un determinato lasso di tempo, fino a quando non si ottiene un torrone degno di nota, che viene esaltato dagli aromi con cui viene realizzato.
Gli ingredienti che vengono realizzati per la produzione di questo speciale torrone, sono tutti scelti e accuratamente selezionati.
La sua specialità consiste proprio nella lenta e progressiva lavorazione dell’impasto, che termina dopo trentasei ore, assicurando alla fine elevata qualità e fragranza al prodotto terminato.
Azienda Fiasconaro
Questa nota impresa viene diretta dai tre fratelli Fiasconaro: Fausto, Martino e Nicola, che fin dalla tenera età hanno iniziato il mestiere, imparando poco alla volta. Al giorno d’oggi, i tre fratelli dirigono la grandissima azienda di famiglia, producendo ogni giorno ottime specialità.
Attualmente, questa celebre azienda è riuscita a modernizzarsi nel migliore dei modi, ed è in continua crescita. Il loro grandissimo successo, di fatti, è dovuto proprio all’eccellente bravura dell’intera equipe di lavoro, che grazie alla passione dei suoi professionisti, riesce sempre a regalare a tutti degli squisitissimi dolci.
Grazie alla loro grandissima esperienza, inoltre, i fratelli Fiasconaro sono conosciuti in tutto il mondo, tanto che alcuni dei loro dolci, come per esempio il panettone artigianale, è finito nello spazio.
Torrone Artigianale Siciliano su Amazon
Amazon è il colosso delle vendite e degli acquisti. Sul sito hai la possibilità di trovare un’ampia, ma molto ampia gamma di prodotti, tra questi anche i deliziosi dolci siciliani.
Di fatti, se anche tu non hai la possibilità di poter visitare la Sicilia e assaggiare una delle sue speciali prelibatezze, puoi sempre affidarti ad Amazon, che oltre a disporre di moltissimi prodotti, vanta di prezzi più che abbordabili. Tra i tanti prodotti che puoi trovare, dunque, uno di questo è il torrone artigianale siciliano, prodotto dai fratelli Fiasconaro.
- Questo torrone dolce siciliano è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele sono...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: 41% di mandorle siciliane, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Se sei interessato a questo delizioso torrone, allora voglio lasciarti alcuni link da non farti sfuggire assolutamente.
Torrone Artigianale Siciliano al Limone 150 g – è uno speciale torrone siciliano realizzato con mandorle, miele siciliano e pistacchi siciliani. Questo buonissimo torrone viene prodotto esclusivamente a Castelbuono, in provincia di Palermo. È disponibile su Amazon al prezzo di € 10,66.
- Questo torrone siciliano morbido è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: 40% di mandorle siciliane, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Torrone Artigianale Siciliano al Cioccolato Fondente 150 g – esclusivamente prodotto a Castelbuono, in provincia di Palermo, è considerato uno dei migliori prodotti da acquistare per palati esigenti. Realizzato solamente ed esclusivamente con ingredienti di origini siciliane, è in vendita su Amazon al prezzo di € 17,02.
- Questo torrone dolce siciliano è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele sono...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: mandorle siciliane 40%, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Torrone Artigianale Siciliano Classico 150 g – realizzato con mandorle, pistacchi e miele siciliano, questo torrone classico è in grado di soddisfare ogni palato. Prodotto a Castelbuono in Sicilia, provincia di Palermo è venduto su Amazon al prezzo speciale di € 17,33.
- Questo torrone dolce siciliano è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele sono...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: 55% di mandorle siciliane, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Torrone Artigianale Siciliano all’Arancia 150 g – è un delizioso torrone prodotto dalla grandissima impresa Fiasconaro, in grado di soddisfare anche i palati più raffinati. Grazie a questo torrone con aroma all’arancia, infatti, hai la possibilità di vivere momenti di piacere indimenticabili. Lo trovi su Amazon al prezzo di € 10,66.
- Questo torrone dolce siciliano è una produzione artigianale le cui mandorle, pistacchi e miele sono...
- Origine: Castelbuono (Sicilia)
- Ingredienti: 41% di mandorle siciliane, zucchero, miele di Sicilia, sciroppo di glucosio, albume,...
Ultimo aggiornamento 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API