• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Gastronomia Siciliana  >  Trattoria Ferro di Cavallo – Palermo
Gastronomia Siciliana

Trattoria Ferro di Cavallo – Palermo

4800 Visualizzazioni
Trattoria Ferro di Cavallo - Palermo

Nome Struttura: Trattoria Ferro di Cavallo, dal 1944

Indirizzo: Via Venezia, 20 – Palermo

Numero di Telefono: 091331835

Sito Web: http://www.ferrodicavallopalermo.it

Descrizione: Anno 1944, nasce l’osteria al ferro di Cavallo in via Venezia, nel vecchio centro storico. Sono Franco Ciminna, titolare dal 1980 della Trattoria Ferro di cavallo, coadiuvato dai miei figli Giuseppe e Valerio.

Il papà Giuseppe, conosciuto come Pinuzzo, è stato il fautore di questa attività. Oaoà, prima di cominciare codesta attività lavorava in una fabbrica di cassette di legno che servivano per essere riempite dei nostri meravigliosi agrumi che si esportavano nel Nord Italia. Tale lavoro andò in contro ad una grave crisi, perché la guerra dal 1940 al 1944 aveva rovinato e distrutto tutte le strade e le linee ferrate che servivano a trasportare i nostri prodotti.

Papà, non sopportando l’idea di rimanere disoccupato, venne ad impiegarsi in questo locale come garzone a 1000 lire settimanali, e siamo nel 1944.

Nel frattempo, per arrotondare la paga, si destreggiò in cucina e cominciò a fare qualche cibo cotto, come menù d’allora: fagioli con sedano, fave con verdura, polpette di sarde, tutti piatti che ora sono il nostro fiore all’occhiello di ristorazione, ma che allora era il cibo delle persone più povere che non potevano permettersi di mangiare la carne perché costava più cara.

Era il dopoguerra e c’era molta povertà. Poi, negli anni a venire fino ad oggi coadiuvato da Giuseppe e Valerio miei figli, abbiamo ristrutturato il locale, adeguandolo alle norme igieniche – sanitarie, lasciandolo nel suo complesso rustico, ma arricchendo il menù con tante nuove pietanze e manicaretti cucinati in modo delizioso.

Galleria Fotografica:

I nostri fiori all’occhiello sono sempre le pietanze antiche come il bollito di vitello, la caldume in brodo, le polpette di carne, …

Articolo Precedente Il Monastero di San Benedetto – Via Crociferi – Vacanze a Catania
Articolo Successivo Cosa Visitare a Noto – Vacanze in Sicilia

Articoli Correlati

  • Ricetta Caponata di Melanzane Siciliane

    18 Gennaio 2023
  • Panettoni Fiasconaro

    Panettone Fiasconaro: Dove Comprarli Online?

    25 Novembre 2022
  • Chioschi di Catania - Interno

    I Chioschi di Catania: La Guida di Vacanze Siciliane

    26 Aprile 2021

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
La Leggenda di Lucky Inn, La Locanda della Fortuna di Corso dei Mille
3,50 EUR
Vedi Offerta su Amazon.it

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820